Nei giorni di allenamento mangio sempre una fetta di questa torta, così faccio il pieno di proteine!

La cheesecake proteica è il dessert che mai vi aspettereste, perché è un dolce decisamente morbido e talmente goloso che farete molta fatica a togliervela dalla testa. Questa cheesecake ha diversi benefici, grazie agli ingredienti scelti.
- Alto contenuto proteico: l’uso di Philadelphia light, yogurt greco, uova e proteine in polvere aumenta significativamente il contenuto proteico del dolce, rendendolo ideale per chi cerca di mantenere o costruire massa muscolare. Una fetta di questa torta apporta circa 32 gr di proteine.
- Pochi grassi: utilizzando Philadelphia light e yogurt greco, puoi ridurre la quantità di grassi saturi e calorie rispetto a una cheesecake tradizionale, rendendola una scelta più leggera.
Le proteine e i grassi sani presenti nel burro di arachidi contribuiscono a una maggiore sensazione di sazietà, aiutando a contenere la fame tra i pasti. In sintesi, la cheesecake proteica non solo è gustosa, ma fornisce anche nutrienti importanti e può essere un’ottima opzione per chi ama i dolci ma desidera mantenere uno stile di vita sano.
La ricetta della cheesecake proteica, la mangio sempre dopo l’allenamento per fare il pieno di proteine!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo di riposo in freezer: 1 ora
Tempo totale: circa 1 ora e 50 minuti
Porzioni: 4 fette grandi
Calorie: 280 a fetta
Ingredienti
- 400 gr di philadelphia light o proteica
- 300 gr di yogurt greco
- 2 uova
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaio di burro di arachidi
- 2 cucchiai di proteine in polvere al cioccolato
- 2- 3 cucchiai pieni di dolcificante stevia (o a piacere)
- una manciata di gocce di cioccolato
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete la philadelphia light, il cacao amaro, il burro di arachidi, le proteine in polvere, lo yogurt greco e il dolcificante stevia.
- Adesso sbattete con le fruste elettriche, andando avanti a lavorare fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio, cremoso e omogeneo.
- Ora foderate con carta apposita uno stampo rotondo, versateci l’impasto e guarnite la superficie con una manciata di gocce di cioccolato.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti circa a una temperatura di 180°C.
- Al termine trasferite la torta in freezer per almeno 1 ora, poi rimuovete la cheesecake dallo stampo, tagliatela a fette e servitela.
Per la preparazione della cheesecake proteica potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici della cheesecake proteica?
La cheesecake proteica ha un alto contenuto di proteine, pochi grassi e contribuisce a una maggiore sensazione di sazietà. È ideale per chi cerca di mantenere o costruire massa muscolare e per chi desidera mantenere uno stile di vita sano pur amando i dolci. - Quali ingredienti sono necessari per la cheesecake proteica?
Per la cheesecake proteica servono: Philadelphia light o proteica, yogurt greco, uova, cacao amaro, burro di arachidi, proteine in polvere al cioccolato, dolcificante stevia e gocce di cioccolato. - Quanto tempo è necessario per preparare la cheesecake proteica?
Per preparare la cheesecake proteica sono necessari circa 15 minuti di preparazione, 30-35 minuti di cottura e 1 ora di riposo in freezer. Il tempo totale è di circa 1 ora e 50 minuti.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!