HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Nei giorni di allenamento mangio sempre una fetta di questa torta, così faccio il pieno di proteine!

Nei giorni di allenamento mangio sempre una fetta di questa torta, così faccio il pieno di proteine!
Settembre 13, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecheesecake al fornocheesecake allo yogurtdolci proteici

La cheesecake proteica è il dessert che mai vi aspettereste, perché è un dolce decisamente morbido e talmente goloso che farete molta fatica a togliervela dalla testa. Questa cheesecake ha diversi benefici, grazie agli ingredienti scelti.

  1. Alto contenuto proteico: l’uso di Philadelphia light, yogurt greco, uova e proteine in polvere aumenta significativamente il contenuto proteico del dolce, rendendolo ideale per chi cerca di mantenere o costruire massa muscolare. Una fetta di questa torta apporta circa 32 gr di proteine.
  2. Pochi grassi: utilizzando Philadelphia light e yogurt greco, puoi ridurre la quantità di grassi saturi e calorie rispetto a una cheesecake tradizionale, rendendola una scelta più leggera.

Le proteine e i grassi sani presenti nel burro di arachidi contribuiscono a una maggiore sensazione di sazietà, aiutando a contenere la fame tra i pasti. In sintesi, la cheesecake proteica non solo è gustosa, ma fornisce anche nutrienti importanti e può essere un’ottima opzione per chi ama i dolci ma desidera mantenere uno stile di vita sano.

La ricetta della cheesecake proteica, la mangio sempre dopo l’allenamento per fare il pieno di proteine!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo di riposo in freezer: 1 ora
Tempo totale: circa 1 ora e 50 minuti
Porzioni: 4 fette grandi
Calorie: 280 a fetta

cheesecake-proteica-6946750

Ingredienti

  • 400 gr di philadelphia light o proteica
  • 300 gr di yogurt greco
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di burro di arachidi
  • 2 cucchiai di proteine in polvere al cioccolato
  • 2- 3 cucchiai pieni di dolcificante stevia (o a piacere)
  • una manciata di gocce di cioccolato

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete la philadelphia light, il cacao amaro, il burro di arachidi, le proteine in polvere, lo yogurt greco e il dolcificante stevia.
  2. Adesso sbattete con le fruste elettriche, andando avanti a lavorare fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio, cremoso e omogeneo.
  3. Ora foderate con carta apposita uno stampo rotondo, versateci l’impasto e guarnite la superficie con una manciata di gocce di cioccolato.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti circa a una temperatura di 180°C.
  5. Al termine trasferite la torta in freezer per almeno 1 ora, poi rimuovete la cheesecake dallo stampo, tagliatela a fette e servitela.

Per la preparazione della cheesecake proteica potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono i benefici della cheesecake proteica?
      La cheesecake proteica ha un alto contenuto di proteine, pochi grassi e contribuisce a una maggiore sensazione di sazietà. È ideale per chi cerca di mantenere o costruire massa muscolare e per chi desidera mantenere uno stile di vita sano pur amando i dolci.
    • Quali ingredienti sono necessari per la cheesecake proteica?
      Per la cheesecake proteica servono: Philadelphia light o proteica, yogurt greco, uova, cacao amaro, burro di arachidi, proteine in polvere al cioccolato, dolcificante stevia e gocce di cioccolato.
    • Quanto tempo è necessario per preparare la cheesecake proteica?
      Per preparare la cheesecake proteica sono necessari circa 15 minuti di preparazione, 30-35 minuti di cottura e 1 ora di riposo in freezer. Il tempo totale è di circa 1 ora e 50 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

      Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

    • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

      Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

    • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

      Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy