HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ciorba Turca, finalmente ho preparato questa famosa ricetta che sento sempre nelle serie turche che guardo!

Ciorba Turca, finalmente ho preparato questa famosa ricetta che sento sempre nelle serie turche che guardo!
Settembre 18, 2024FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianeciorba ricettaciorba turcaricette light

Vi piace sperimentare ricette nuove e molto gustose anche se non nostrane? Perfetto, la ciorba turca saprà sicuramente stuzzicare la vostra curiosità. La ciorba turca, nota anche come “Çorba”, è una zuppa tradizionale della cucina turca che può essere preparata in molte varianti, ma una delle più famose è la “çorba di lenticchie” (mercimek çorbası).

Questa zuppa è apprezzata non solo per il suo sapore ma anche per le sue proprietà nutritive e salutari. L’ultima volta l’ha preparata mia suocera (potete seguire il suo sito web “Pane e Mortadella” qui), ora la preparo anche io! Ecco alcune delle principali proprietà della ciorba turca:

  1. Ricca di nutrienti: la ciorba è una buona fonte di proteine, fibre, vitamine e minerali. Ad esempio, le lenticchie sono un’ottima fonte di ferro, magnesio e vitamine del gruppo B.
  2. Alto contenuto di fibre: le zuppe a base di legumi, come le lenticchie, sono ricche di fibre, che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue.
  3. Basso contenuto calorico: la ciorba è a basso contenuto calorico, il che la rende una scelta eccellente per chi desidera mantenere o perdere peso.

Essendo una zuppa, contribuisce all’apporto di liquidi, essenziale per mantenere una buona idratazione. Ingredienti come pomodori e spezie (come il cumino o il peperoncino) forniscono antiossidanti, che sono importanti per combattere i radicali liberi nel corpo. E’ ben tollerata e facile da digerire, rendendola adatta a quasi tutti, compresi coloro che hanno problemi gastrointestinali.

In sintesi, la ciorba turca è un piatto non solo gustoso ma anche benefico per la salute, perfetto come antipasto o pasto principale.

La ricetta della ciorba turca, finalmente l’ho preparata anche io: è buonissima e salutare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 280 a persona

Ciorba turca

Ingredienti

  • 500 ml di brodo (va bene di carne oppure di verdure o anche dell’acqua calda)
  • 150 gr di lenticchie rosse decorticate (o di quelle normali)
  • 380 gr di passata di pomodoro
  • 1 patata
  • 1 cipolla tritata
  • 1 po’ di cumino o di origano (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • ½ cucchiaino di prezzemolo tritato
  • ½ cucchiaino di peperoncino (facoltativo)
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate la patata e tagliatela a tronchetti, sciacquate le lenticchie e tenete momentaneamente da parte.
  2. Adesso versate un giro di olio evo in una pentola capiente, fatelo scaldare, inserite la patata e la cipolla tritata, soffriggete alcuni minuti a fuoco medio-basso, unite le lenticchie e rimestate adeguatamente.
  3. Ora integrate la passata di pomodoro e il cumino se vi piace, amalgamate, incorporate il brodo, insaporite con il sale, fate bollire, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma molto bassa per circa 10 minuti.
  4. Infine mescolate (se occorre inglobate altro brodo), fate cuocere ulteriori 10-15 minuti e spegnete.
  5. Battete il tutto con il frullatore a immersione così da ottenere una zuppa cremosa, poi trasferitela nei piatti, spolverate con il prezzemolo tritato e un po’ di peperoncino se volete, del succo di limone e portatela in tavola.

Note e consigli

Per un risultato ottimale si consiglia di usare lenticchie secche e il brodo venga fatto in casa. Per la preparazione della ciorba turca puoi guardare la video ricetta qui e seguire la pagina facebook!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/lentils#nutrition
  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/health-benefits-lentils
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-lentils#1

Domande Frequenti

  • Che cos'è la ciorba turca?
    La ciorba turca, o Çorba, è una zuppa tradizionale della cucina turca che può essere preparata in molte varianti. Una delle varianti più famose è la çorba di lenticchie.
  • Quali sono le proprietà nutritive della ciorba turca?
    La ciorba turca è ricca di proteine, fibre, vitamine e minerali. Ha un alto contenuto di fibre e un basso contenuto calorico. Contribuisce all'apporto di liquidi, importanti per una buona idratazione, e fornisce antiossidanti grazie a ingredienti come i pomodori e le spezie.
  • Come si prepara la ciorba turca?
    La ciorba turca si prepara con brodo, lenticchie rosse decorticate, passata di pomodoro, patata, cipolla tritata, spezie e olio extravergine di oliva. Dopo aver soffritto patata e cipolla, si aggiungono le lenticchie, la passata e il brodo, e si lascia cuocere. Infine, si frulla il tutto per ottenere una zuppa cremosa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sto seguendo una dieta ferrea e sto perdendo un bel po’ di chili, questa pizza mi ha letteralmente salvata: croccante, piena di verdure e con appena 220 calorie! Ott 21

    La pizza di verdure è un piatto strepitoso, decisamente più...

  • Non pensavo che con solo 2 carote si potessero fare biscotti così buoni: senza burro, senza farina 00 e con appena 60 kcal l’uno. Ott 21

    I biscotti alle carote sono dei dolcetti che si sposano...

  • Da quando preparo questa zuppa di lenticchie a cena mi sento più leggera (e ho pure perso peso senza accorgermene): mi ha aiutata a sgonfiarmi e a dormire meglio! Ott 21

    Devo confessarlo: questa zuppa di lenticchie con verdure e quinoa...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy