HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tonno in scatola: metalli pesanti, tossine e bisfenolo A | Questa è la marca peggiore del test, la trovi in questo supermercato!

Tonno in scatola: metalli pesanti, tossine e bisfenolo A | Questa è la marca peggiore del test, la trovi in questo supermercato!
Settembre 18, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionemetalli pesanti nel tonno in scatolaspesatonno in scatola

Il tonno in scatola rappresenta un elemento imprescindibile nelle dispense di molte famiglie. Tuttavia, cosa sappiamo davvero di questo prodotto? È affetto dalla presenza di mercurio e bisfenolo A? E come si posizionano le varie marche sul mercato in termini di qualità?

Tonno in scatola: metalli pesanti, tossine e bisfenolo A | Il test de Il Salvagente!

Recentemente, Il Salvagente ha condotto un nuovo studio su 16 marche diverse di tonno sott’olio d’oliva, al fine di valutare la freschezza, la presenza di contaminanti e la qualità di ciascuna lattina.

Tra le marche prese in considerazione, figuravano:

  • Angelo Parodi
  • As do mar
  • Calippo
  • Carrefour
  • Conad
  • Consorcio
  • Coop
  • Eurospin
  • Esselunga
  • Lidl
  • Mareblu
  • Maruzzella
  • MD
  • Nostromo
  • Palmera
  • Rio Mare

Tonno in scatola: tutti ne escono bene, tranne uno (per i livelli di metalli pesanti e sale)!

Gli esperti di laboratorio hanno analizzato il tonno alla ricerca di sostanze indesiderate, inclusi l’istamina, i metalli pesanti (in particolare il mercurio, il cadmio, il piombo, l’arsenico, il cromo e lo stagno) e il bisfenolo A (BpA).

I risultati hanno dimostrato che la presenza di istamina, tossina associata alla sindrome sgombroide, era assente in tutti i campioni esaminati.

Per quanto riguarda la concentrazione di metalli pesanti, soprattutto il mercurio, tutti i campioni rispettavano i limiti di legge (1 mg/kg), sebbene alcuni presentassero concentrazioni lievemente superiori, come nel caso del tonno Carrefour che registrava una concentrazione di circa 0,40 mg/kg.

Inoltre, per quanto riguarda il bisfenolo A (BPA), nessuno dei 16 campioni analizzati presentava una quantità rilevabile di questa sostanza, offrendo quindi risultati incoraggianti e rassicuranti.

Evidenze e punti deboli del test del tonno in scatola

Tonno in scatola

Il test ha anche evidenziato alcune carenze nel tonno in scatola. In particolare, è stata segnalata una qualità discutibile nell’etichettatura, con informazioni limitate sulla zona di origine Fao e sul metodo di pesca impiegato.

Inoltre, la quantità di sale utilizzata per insaporire il tonno variava notevolmente tra i campioni, con valori che raggiungevano fino a 1,5 grammi per etto di prodotto nel caso del tonno Carrefour.

Per quanto riguarda la qualità dell’olio utilizzato, la maggior parte dei marchi utilizzava olio d’oliva di buona qualità. Tuttavia, la struttura del trancio rappresentava un punto debole, poiché i campioni con una struttura compatta e una carne ben visibile ottennero un punteggio migliore rispetto a quelli completamente sbriciolati.

Il test ha quindi dimostrato che la sicurezza alimentare del tonno in scatola è generalmente garantita. Tuttavia, sono stati evidenziati alcuni punti critici legati all’etichettatura e alla qualità del prodotto. Pertanto, raccomandiamo di evitare o limitare quantomeno il consumo di tonno in scatola, quando possibile.

Fonte: Il Salvagente

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Il tonno in scatola contiene mercurio o bisfenolo A?
      Lo studio condotto da Il Salvagente ha dimostrato che tutti i campioni di tonno in scatola rispettavano i limiti di legge per i livelli di mercurio e nessuno dei campioni presentava una quantità rilevabile di bisfenolo A.
    • Quali sono alcune delle marche di tonno in scatola che sono state testate?
      Alcune delle marche testate includono Angelo Parodi, As do mar, Calippo, Carrefour, Conad, Consorcio, Coop, Eurospin, Esselunga, Lidl, Mareblu, Maruzzella, MD, Nostromo, Palmera, e Rio Mare.
    • Quali sono alcuni dei problemi riscontrati nel tonno in scatola?
      Il test ha rilevato qualche carenza nella qualità dell'etichettatura, con informazioni limitate sulla zona di origine e sul metodo di pesca. Inoltre, la quantità di sale e la struttura del trancio variavano notevolmente tra i campioni.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Marilyn Aghemo
    Marilyn Aghemo

    Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy