HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dopo aver provato questo trucchetto, ora elimino la buccia delle castagne in 3 secondi | Non serve metterle in forno!

Dopo aver provato questo trucchetto, ora elimino la buccia delle castagne in 3 secondi | Non serve metterle in forno!
Ottobre 13, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetariane

Come eliminare la buccia di castagne in 3 secondi? È più semplice di quanto possiate pensare, perché esiste un trucchetto che vi tornerà utile. Finalmente, riuscirete a gustarvi questo frutto tipicamente autunnale senza fatica.

Infatti, sia la buccia sia la pellicina che rivestono le castagne spesso mettono a dura prova la pazienza di chiunque, ovvero, in altre parole è uno dei motivi per cui spessissimo si rinuncia a cucinarle e a mangiarle. Con questo metodo, fidatevi che cambierà completamente il modo di rapportarvi a questi frutti, così che li possiate apprezzare ancora di più.

Finalmente, potrete concedervi uno spuntino estremamente salutare e gustoso che renderà ogni vostro momento decisamente esaltante, mettendo a tacere i vostri languorini. Le castagne possono essere una scelta salutare in una dieta bilanciata grazie al loro apporto di fibre, antiossidanti, vitamine e sali minerali e al basso contenuto di grassi saturi.

In generale, le castagne possono essere una deliziosa aggiunta alla tua dieta, ma dovresti consumarle con moderazione e facendo attenzione al modo in cui vengono preparate per massimizzare i benefici per la salute. Vediamo quindi come prepararle velocemente e in modo salutare!

Come eliminare la buccia delle castagne in 3 secondi, il trucchetto!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: circa 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Calorie: 165 per 100 grammi

Castagne

Ingredienti

  • Quanto basta di castagne

Preparazione

  1. Per prima cosa aiutatevi con un coltellino per sbucciare velocemente le castagne e incidete il guscio nella parte ricurva nel senso orizzontale.
  2. Adesso trasferitele in una pentola dai bordi alti piena d’acqua, lessatele per 2-3 minuti (non di più), scolatele e asciugatele tamponandole con un panno.
  3. Infine, fate scaldare una padella antiaderente a fuoco vivace, inseriteci le castagne con la parte incisa rivolta verso l’alto, chiudete con un coperchio, ogni tanto rimestate, quando la buccia risulta sollevata spegnete e utilizzando i guanti sbucciate le castagne mentre sono ancora calde.
  4. Poi portatele in tavola e gustatevi il vostro salutare spuntino!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chestnuts/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6150276/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-fibre

Domande Frequenti

  • Come eliminare velocemente la buccia delle castagne?
    Per sbucciare velocemente le castagne, incidete il guscio nella parte ricurva con un coltellino. Lessatele in acqua per 2-3 minuti, asciugatele e poi mettetele in una padella antiaderente a fuoco vivace con la parte incisa rivolta verso l'alto. Quando la buccia si solleva, spegnete il fuoco e sbucciate le castagne, utilizzando i guanti, mentre sono ancora calde.
  • Perché è importante eliminare la buccia delle castagne?
    La buccia e la pellicina delle castagne possono essere difficili da rimuovere e questo può rendere meno piacevole l'esperienza di mangiare questi frutti. Eliminando la buccia, si può apprezzare maggiormente il gusto delle castagne.
  • Quali benefici per la salute offrono le castagne?
    Le castagne sono un spuntino salutare in una dieta bilanciata grazie al loro apporto di fibre, antiossidanti, vitamine e sali minerali e al basso contenuto di grassi saturi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per rendere la zucca irresistibile? Basta una panatura mediterranea e 30 minuti di forno, ora la rifaccio ogni settimana! Ott 20

    Questa ricetta nasce da una di quelle sere in cui...

  • I biscotti del buongiorno, i miei preferiti da sempre: ne mangio un paio al mattino, sono sazianti e salutari! Ott 20

    Se stai cercando un’alternativa sana e nutriente per la tua...

  • Patate, carote e formaggio: ho preparato un polpettone senza mettere la carne; è finito all’istante | Solo 200 Kcal! Ott 20

    Il polpettone di patate, carote e formaggio vi permetterà di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy