HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta al limone, è la prima volta che la preparo così: si scioglie in bocca | Solo 180 Kcal!

Torta al limone, è la prima volta che la preparo così: si scioglie in bocca | Solo 180 Kcal!
Ottobre 24, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrostata al limonetorta al limonetorta al limone cremosa

Per un dolce primaverile davvero superlativo che vi conquisti al primo morso, provate la torta cremosa al limone e non ve ne pentirete, anzi, ne sarete super soddisfatti. Infatti, è un dolce cremoso e friabile al punto giusto che si scioglie in bocca, regalandovi già dopo il primissimo assaggio un’immensa gioia per il vostro palato.

Indubbiamente farete felici anche amici e parenti, a maggior ragione se deciderete di proporla dopo pranzo o cena. Insomma, è un piccolo capolavoro di pasticceria casalinga che andrà decisamente a ruba. Inoltre, è un modo fantasioso e creativo per utilizzare il limone, dando la possibilità a chi non ama particolarmente i gusti agrumati di apprezzarli. Non è una torta light a causa dell’alto contenuto di burro, ma per chi è a dieta una piccola fetta a colazione può essere concessa, evitando poi di mangiare cibi assai zuccherini e grassi dall’ora di pranzo in poi. 

Ringraziamo Pane e Mortadella per la realizzazione di questa ricetta.

La ricetta della torta al limone, la preparo col formaggio: è cremosissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 180 a fetta

Torta al limone

Ingredienti

  • 170 gr di farina
  • 125 gr di burro a temperatura ambiente
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 succo di limone
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema

  • 180 gr di philadephia light
  • 60 gr di dolcificante in polvere (o 120 gr di zucchero)
  • 1 tuorlo
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 succo di limone

Preparazione

Come fare l’impasto

  1. Per iniziare inserite il burro in una boule, aggiungete la scorza grattugiata di limone e il dolcificante (oppure lo zucchero) e ammorbiditelo bene mescolando con le mani. Tra i dolcificanti consiglio il maltitolo molto simile alle zucchero bianco ma meno calorico e a basso indice glicemico.
  2. Adesso unite l’uovo, continuate ad impastare fino a farlo riassorbire, amalgamate con un cucchiaio di legno, inserite il succo di limone e, dopo averla setacciata, la farina insieme al lievito e poi rimestate ancora.
  3. Una volta ottenuta una massa corposa e omogenea stendetela in uno stampo con cerniera dal diametro di 20 centimetri foderato con carta apposita, livellate e tenete da parte.

Come fare la crema

  1. Versate la Philadephia in una scodella, incorporate il tuorlo, il dolcificante (o lo zucchero), il succo e la buccia grattugiata di limone.
  2. Ora sbattete adeguatamente con le fruste elettriche, andando avanti fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e cremoso.

Come assemblare la torta

  1. Fatto questo travasate la crema ottenuta sull’impasto steso nello stampo, poi livellate con la spatola per distribuirla su tutta la superficie.
  2. Infine mettete a cuocere dentro in forno preriscaldato in modalità ventilata per 40 minuti (180°C in modalità statica), al termine lasciate raffreddare completamente la vostra crostata, rimuovetela dalla teglia e spolveratela con un po’ di zucchero a velo.

Per la preparazione della torta cremosa al limone potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per la torta cremosa al limone?
      Per la base: 170 gr di farina, 125 gr di burro a temperatura ambiente, 60 gr di dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo), 8 gr di lievito per dolci, 1 uovo, 1 scorza grattugiata di limone, 1 succo di limone, zucchero a velo. Per la crema: 180 gr di philadephia light, 60 gr di dolcificante in polvere (o 120 gr di zucchero), 1 tuorlo, 1 scorza grattugiata di limone, 1 succo di limone.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta cremosa al limone?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti. Il tempo totale è di 55 minuti.
    • Come si prepara la torta cremosa al limone?
      Per fare l'impasto, mescola il burro, la scorza di limone grattugiata e il dolcificante (o zucchero), aggiungi l'uovo, il succo di limone, la farina e il lievito. Per la crema, mescola la Philadelphia, il tuorlo, il dolcificante (o zucchero), il succo e la buccia di limone. Assembla la torta versando la crema sull'impasto e cuoci in forno per 40 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy