HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una bomba di vitamine, proteine e grassi buoni! Senza zuccheri aggiunti e niente farina, questo è il dessert sano per tutta la famiglia!

Una bomba di vitamine, proteine e grassi buoni! Senza zuccheri aggiunti e niente farina, questo è il dessert sano per tutta la famiglia!
Novembre 29, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcetti ai fichidolci salutari

I dolcetti ai fichi sono una delizia che non può mancare sulla mia tavola. Li preparo con fichi secchi, mandorle, arachidi e semi misti, creando un mix di sapori e consistenze che mi fa venire l’acquolina in bocca solo a pensarci. Ma oltre al loro gusto irresistibile, questi dolcetti offrono anche numerosi benefici per la salute.

I fichi secchi sono il cuore di questa ricetta. Sono ricchi di fibre, vitamine, antiossidanti e minerali essenziali. Le fibre presenti nei fichi secchi aiutano a migliorare la digestione e a mantenere il senso di sazietà più a lungo. Le mandorle e le arachidi sono altri due ingredienti chiave di questi dolcetti. Sono una fonte eccellente di proteine, grassi buoni, fibre, vitamine e minerali. Le proteine ​​presenti sono essenziali per la costruzione e il ripristino dei tessuti muscolari. Le fibre, invece, aiutano a regolare il livello di zucchero nel sangue e a mantenere l’intestino sano.

Infine, i semi misti completano questa ricetta con il loro apporto nutrizionale. I semi di girasole, di zucca e di sesamo sono ricchi di acidi grassi essenziali, vitamine e minerali. Gli acidi grassi essenziali, come l’omega-3 e l’omega-6, sono importanti per la salute del cuore e del cervello. Le vitamine e i minerali presenti nei semi misti contribuiscono a mantenere il sistema immunitario forte e a favorire la salute generale del corpo.

I dolcetti ai fichi sono adatti a una dieta? Questi dolcetti sono calorici, a causa del loro contenuto di zuccheri naturali e grassi salutari. Quindi, se si sta cercando di perdere peso, è importante consumarli con moderazione e includerli nella propria dieta in modo equilibrato. Tuttavia, i dolcetti ai fichi possono essere una scelta migliore rispetto ai dolci tradizionali, che spesso sono ricchi di zuccheri raffinati e grassi saturi. Inoltre, grazie al loro contenuto di fibre e proteine, questi dolcetti aiutano a mantenere il senso di sazietà più a lungo, evitando così gli attacchi di fame improvvisi.

Quando mangiare i dolcetti ai fichi? Personalmente, li consumo come spuntino pomeridiano o come dolce dopo i pasti. Sono perfetti per placare la voglia di dolce senza appesantire lo stomaco. Inoltre, sono un’ottima scelta per uno spuntino pre-allenamento, grazie al loro apporto di energia sostenuta.

La ricetta dei dolcetti ai fichi e frutta secca: una bomba di vitamine, proteine e grassi buoni!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Calorie: circa 470 ogni 100 grammi

Dolcetti ai fichi e frutta secca

Ingredienti

  • 200 gr di fichi secchi
  • 100 gr di arachidi
  • 100 gr di mandorle
  • semi misti q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fichi secchi nel cestello della pentola a vapore, coprite con il coperchio e lasciateli cuocere 20 minuti per farli ammorbidire.
  2. Adesso distribuite le mandorle su una leccarda, aggiungete le arachidi e infornate per farle tostare (volendo potete farlo anche in padella oppure in una friggitrice ad aria).
  3. Ora trasferite i fichi nel bicchiere del frullatore, unite le mandorle e le arachidi (dopo che si sono raffreddate) e mixate per ottenere un composto granuloso, morbido e compatto.
  4. Infine aiutandovi con un cucchiaio da gelato prelevate una noce di impasto per volta, realizzate delle palline, passatele in un contenitore dove avete riposto i semi misti, adagiate i vostri biscotti negli appositi pirottini di carta e gustateveli.

Per la preparazione dei dolcetti ai fichi potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/omega-3-for-your-heart
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4375225/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6627159/

Domande Frequenti

  • Cosa contengono i dolcetti ai fichi e frutta secca?
    I dolcetti ai fichi e frutta secca contengono fichi secchi, mandorle, arachidi e semi misti. Questi ingredienti sono ricchi di fibre, proteine, grassi buoni, vitamine, antiossidanti e minerali essenziali.
  • I dolcetti ai fichi sono adatti a una dieta?
    Questi dolcetti sono calorici a causa del loro contenuto di zuccheri naturali e grassi salutari. Se si sta cercando di perdere peso, è importante consumarli con moderazione e includerli nella propria dieta in modo equilibrato. Tuttavia, possono essere una scelta migliore rispetto ai dolci tradizionali, che sono spesso ricchi di zuccheri raffinati e grassi saturi.
  • Quando è meglio mangiare i dolcetti ai fichi?
    I dolcetti ai fichi possono essere consumati come spuntino pomeridiano o come dolce dopo i pasti. Sono anche un'ottima scelta per uno spuntino pre-allenamento, grazie al loro apporto di energia sostenuta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy