HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa torta al miele e ricotta era proprio quello che ci voleva oggi: è leggera, fresca e buona | Non smetterei più di mangiarla!

Questa torta al miele e ricotta era proprio quello che ci voleva oggi: è leggera, fresca e buona | Non smetterei più di mangiarla!
Marzo 8, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di ricotta e miele

La torta di ricotta e miele è un dolce ideale per chi cerca qualcosa di leggero, ma ricco di gusto. Perfetta per una merenda sana o un dessert a fine pasto, questa torta combina la morbidezza della ricotta con la dolcezza naturale del miele, creando un equilibrio perfetto di sapori. È un’ottima scelta per chi segue una dieta più equilibrata, grazie all’uso di ingredienti semplici e nutrienti, ma senza rinunciare al piacere di un dolce.

Ma quando mangiarla? Questa torta si presta a diverse occasioni: può essere gustata a colazione per iniziare la giornata con energia, oppure come spuntino nel pomeriggio, ideale per ricaricare le energie. Inoltre, grazie alla ricotta, è un dolce ricco di proteine, che la rende anche adatta a chi segue un’alimentazione sana e bilanciata. È anche perfetta per un’occasione speciale, come un compleanno o una cena tra amici, dove l’aspetto soffice e la delicatezza del suo sapore conquisteranno sicuramente tutti.

Vediamo ora come prepararla, con la giusta combinazione di ingredienti e semplici passaggi.

Torta di Ricotta e Miele, un Dolce Soffice e Leggero perfetto da gustare in qualsiasi momento!

  • Preparazione dell’impasto: circa 10 minuti
  • Cottura base: 20 minuti
  • Preparazione della crema: circa 10 minuti
  • Asciugatura dei bordi e assemblaggio: 1-2 ore (questo tempo è opzionale, ma migliora la consistenza e il gusto)

Torta di ricotta e miele

Ingredienti

Per l’impasto

  • 150 gr di farina di mais
  • 150 gr di yogurt bianco
  • 3 uova
  • 150 gr di miele
  • 7 gr di bicarbonato di sodio

Per la crema

  • 470 gr di ricotta light
  • 70 gr di miele (oppure yogurt o dolcificante, se preferite una versione meno dolce)

Preparazione

1. Preparare l’impasto

Iniziamo rompendo le uova in una ciotola capiente. Aggiungiamo lo yogurt bianco, il miele, la farina di mais e il bicarbonato di sodio. Mescoliamo il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, privo di grumi.

2. Cuocere la base

Foderiamo una leccarda rettangolare con della carta da forno, quindi versiamo l’impasto preparato all’interno. Mettiamo la teglia in forno preriscaldato a 180°C e facciamo cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie non diventa dorata e la torta risulta cotta al centro.

3. Preparare la crema

Nel frattempo, prepariamo la crema di ricotta. In una ciotola, uniamo 1 cucchiaino di ricotta con il miele, mescolando bene. Aggiungiamo la restante ricotta e amalgamiamo tutto con una spatola fino ad ottenere una crema densa e vellutata. Questa crema sarà perfetta per farcire la torta.

4. Assemblare la torta

Una volta che la base della torta si è raffreddata, possiamo procedere a montarla. Tagliamo i bordi della torta, spezzettiamoli e mettiamoli nel forno con la porta socchiusa per farli asciugare a bassa temperatura (100°C) per circa 1-2 ore. Dopo di che, frulliamoli per ottenere una polvere.

Ora, dividiamo la base della torta in quattro parti uguali e adagiamo un quadrato su un piatto. Farciamo con la crema di ricotta e proseguiamo alternando le fette con la crema, fino a completare la torta. Ricopriamo tutta la torta con la crema e i bordi essiccati che abbiamo frullato. Lasciamo riposare in frigorifero per almeno qualche ora (meglio se tutta la notte) per far compattare bene i sapori.

Per la preparazione della torta di ricotta e miele potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3758027/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/honey/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di ricotta e miele?
    Gli ingredienti principali sono farina di mais, yogurt bianco, uova, miele, bicarbonato di sodio e ricotta light.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di ricotta e miele?
    La preparazione dell'impasto richiede circa 10 minuti, la cottura della base 20 minuti, la preparazione della crema circa 10 minuti e l'asciugatura dei bordi e l'assemblaggio tra 1 e 2 ore.
  • Per quali occasioni è adatta la torta di ricotta e miele?
    Questa torta è adatta per diverse occasioni: a colazione, come spuntino pomeridiano, dessert a fine pasto o per occasioni speciali come compleanni o cene tra amici.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy