HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Nessuno si è accorto che questa torta era dietetica (solo 160 calorie), ho risolto così anche per la mia dieta con questo dolce da urlo!

Nessuno si è accorto che questa torta era dietetica (solo 160 calorie), ho risolto così anche per la mia dieta con questo dolce da urlo!
Marzo 9, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alla zucca e cioccolato

La torta alla zucca, cocco e cioccolato è una delizia che unisce il sapore dolce e delicato della zucca con la freschezza del cocco, creando un dolce che può essere facilmente preparato a casa per coccolarsi durante una pausa o da offrire in occasioni speciali. È un’ottima scelta per chi desidera gustare un dessert che sia al tempo stesso leggero e gustoso, senza rinunciare al piacere di un buon dolce. Adatta sia agli amanti della cucina sana che a chi è alla ricerca di una ricetta per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere la linea, questa torta può essere preparata in poco tempo e con ingredienti facilmente reperibili.

Questa torta è perfetta per una merenda sana o come dessert post-pasto. Grazie alla combinazione di ingredienti leggeri e nutrienti, è ideale per chi segue una dieta equilibrata e cerca un’alternativa più sana ai dolci tradizionali. Inoltre, la presenza della zucca, che è ricca di fibra e vitamine, rende la torta anche un’ottima opzione per chi cerca un piatto che aiuti la digestione e favorisca il benessere intestinale. Il cocco, invece, apporta grassi buoni che contribuiscono a fornire energia senza appesantire troppo. Il cioccolato aggiunge invece proteine e antiossidanti utili per il cuore.

La ricetta di questa torta non contiene zuccheri raffinati, ma utilizza dolcificanti naturali come la stevia, che la rende adatta anche a chi deve tenere sotto controllo il consumo di zuccheri. Inoltre, la farina di cocco e la farina di lino sono ingredienti ricchi di fibre, che favoriscono il transito intestinale e contribuiscono a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Torta alla Zucca, Cocco e Cioccolato: un Dolce Sano e Gustoso che non smetteresti mai di mangiare!

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 50 minuti
  • Riposo in frigorifero: 2 ore
  • Tempo totale: 3 ore e 10 minuti
  • Porzioni: 6
  • Calorie: 150 a fetta

Torta alla zucca e cioccolato

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 350 gr di zucca
  • 40 gr di farina di cocco
  • 30 gr di cacao amaro
  • 3 uova
  • 25 gr di dolcificante stevia (o in alternativa 50 gr di eritritolo, maltitolo o zucchero)
  • 10 gr di farina di lino (o altra farina di scelta)
  • 6 gr di lievito in polvere
  • 6 gr di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 bustina di vanillina

Per la crema:

  • 100 ml di latte di cocco (senza zuccheri aggiunti)
  • 20 gr di cocco grattugiato
  • 6 gr di dolcificante stevia (o in alternativa 12 gr di eritritolo, maltitolo o zucchero)

Preparazione dell’impasto

  1. Preparazione degli ingredienti secchi: in una ciotola, mescola il cacao, la farina di cocco, la farina di lino, il lievito e la vanillina, aiutandoti con un cucchiaino.
  2. Cottura della zucca: sbuccia la zucca, tagliala a dadini e mettila in un contenitore. Copri con un coperchio e scaldala nel microonde per circa 8 minuti.
  3. Creazione della purea: una volta cotta, schiaccia la zucca con una forchetta e trasferiscila nel bicchiere del mixer. Frullala fino a ottenere una purea liscia e lasciala raffreddare.
  4. Montare le uova: rompi le uova in una ciotola, aggiungi il dolcificante scelto (stevia o altro) e sbatti con le fruste elettriche fino a far raddoppiare il volume.
  5. Combinare gli ingredienti: aggiungi la purea di zucca alle uova montate, mescola bene e poi setaccia gli ingredienti secchi e incorporali gradualmente, continuando a lavorare l’impasto.
  6. Attivare il bicarbonato: sciogli il bicarbonato nell’aceto e aggiungilo all’impasto, mescolando fino a ottenere un composto denso e omogeneo.
  7. Cuocere la torta: fodera uno stampo da 16 cm con carta stagnola e versa l’impasto. Livellalo bene e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti. Lascia raffreddare la torta e poi riponila in frigorifero per almeno 2 ore.

Preparazione della crema:

  1. Preparare la crema al cocco: in una ciotola, versa il latte di cocco e aggiungi il cacao e il dolcificante. Mescola energicamente con una frusta per 2 minuti, fino a ottenere una crema densa e omogenea.

Assemblaggio della torta

  1. Completare la torta: rimuovi la torta dallo stampo e dividila a metà. Spalma la crema sulla base, copri con l’altra metà e spalmala con la crema rimanente.
  2. Raffreddare: riponi la torta in frigorifero per 2 ore affinché si rassodi prima di servirla. Se desideri, puoi anche saltare questo passaggio se preferisci una consistenza meno compatta.

Questa torta alla zucca, cocco e cioccolato è l’ideale per chi cerca una ricetta sana e sfiziosa. Con il suo gusto delicato e la sua consistenza morbida, può essere gustata in ogni momento della giornata, senza sensi di colpa. È un dolce che non solo soddisfa il palato, ma che offre anche benefici nutrizionali, grazie all’utilizzo di ingredienti naturali e sani.

Per la preparazione della torta alla zucca, cocco e cioccolato puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Che ingredienti servono per la torta alla zucca, cocco e cioccolato?
      Gli ingredienti principali sono 350 gr di zucca, 40 gr di farina di cocco, 30 gr di cacao amaro, 3 uova, dolcificante stevia, 10 gr di farina di lino, lievito in polvere, bicarbonato di sodio, aceto, vanillina. Per la crema serve latte di cocco senza zuccheri aggiunti e cocco grattugiato.
    • Quali sono i benefici nutrizionali della torta alla zucca, cocco e cioccolato?
      La torta è ricca di fibre e vitamine grazie alla presenza della zucca. Il cocco fornisce grassi buoni che forniscono energia senza appesantire, mentre il cioccolato aggiunge proteine e antiossidanti utili per il cuore. Non contiene zuccheri raffinati, ma dolcificanti naturali come la stevia.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta alla zucca, cocco e cioccolato?
      Il tempo totale di preparazione della torta è di 3 ore e 10 minuti, che include 20 minuti per la preparazione, 50 minuti per la cottura e 2 ore di riposo in frigorifero.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy