HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa torta la faccio a Pasqua per mia mamma che ha il diabete, così può godersi il dolce anche lei come tutti!

Questa torta la faccio a Pasqua per mia mamma che ha il diabete, così può godersi il dolce anche lei come tutti!
Aprile 18, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci ketodolci proteiciricette ketotorta di mandorle e crema

C’è qualcosa di irresistibile nelle torte morbide ma ricche, dal profumo agrumato e dalla consistenza che si scioglie in bocca. Questa torta mandorle e crema è proprio così: un dolce dal sapore delicato ma intenso, perfetto per ogni momento della giornata.

Chi può gustarla? Praticamente tutti: è senza farina di frumento, quindi ideale anche per chi cerca dolci più leggeri, o per chi soffre di diabete o glicemia alta, e grazie all’uso della farina di mandorle, è naturalmente più ricca di grassi buoni e proteine.

Può diventare la coccola perfetta a colazione, un accompagnamento speciale per un tè del pomeriggio, oppure un dessert elegante se servita con un ciuffo di panna o una composta di frutta. La crema di formaggio, unita alla panna acida, conferisce una morbidezza straordinaria, mentre la scorza d’arancia regala un tocco fresco e profumato che la rende indimenticabile.

Soffice come una nuvola: la torta mandorle e crema al formaggio conquista tutti al primo morso

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 40-45 minuti

  • Totale: circa 60 minuti

  • Porzioni: 8

Torta di mandorle e formaggio cremoso

Ingredienti

  • 100 g di farina di mandorle

  • 110 g di formaggio spalmabile magro

  • 110 g di panna acida intera

  • 100 g di burro fuso

  • 4 uova

  • 1 cucchiaino di stevia (oppure 1 cucchiaio di eritritolo, maltitolo o zucchero)

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

  • Scorza grattugiata di un’arancia bio

  • Scaglie di mandorle (una manciata, per decorare)

  • Cocco grattugiato (una spolverata, per completare)

Preparazione

  1. In una ciotola ampia, unisci la panna acida, il formaggio spalmabile e il burro fuso. Mescola con una frusta a mano fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungi la scorza d’arancia grattugiata e continua a mescolare.

  2. In un’altra ciotola, rompi le uova, aggiungi il dolcificante e sbatti con le fruste elettriche per 3-4 minuti fino a ottenere una consistenza gonfia e spumosa.

  3. Incorpora la miscela di uova nella ciotola con il formaggio e mescola delicatamente. Aggiungi poi la farina di mandorle e il lievito, continuando a mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e uniforme.

  4. Fodera uno stampo a cerniera da 18-20 cm con carta forno, versa l’impasto all’interno e scuoti leggermente per livellarlo.

  5. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Se la superficie tende a scurirsi troppo, copri con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti.

  6. Una volta sfornata, lascia intiepidire la torta per qualche minuto, poi rimuovila dallo stampo. Decora con scaglie di mandorle e una generosa spolverata di cocco grattugiato.

Questa torta non è solo deliziosa: è anche più nutriente di una torta classica. Grazie alla farina di mandorle e alle uova, apporta grassi sani, proteine e un livello di zuccheri molto più controllato, specie se usi dolcificanti naturali come eritritolo o stevia.

È perfetta anche per chi segue un’alimentazione low carb, ed è senza glutine, quindi adatta anche agli intolleranti o a chi vuole variare. Per la preparazione della torta di mandorle e formaggio cremoso puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/WF4Tg6si0PY

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta mandorle e crema?
    Gli ingredienti sono: 100 g di farina di mandorle, 110 g di formaggio spalmabile magro, 110 g di panna acida intera, 100 g di burro fuso, 4 uova, 1 cucchiaino di stevia, 1 cucchiaino di lievito in polvere, scorza grattugiata di un’arancia bio, scaglie di mandorle, cocco grattugiato.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta mandorle e crema?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 40-45 minuti. Il totale è quindi di circa 60 minuti.
  • Per chi è adatta la torta mandorle e crema?
    Questa torta è adatta per chi cerca dolci più leggeri, per chi soffre di diabete o glicemia alta, per chi segue un’alimentazione low carb, ed è senza glutine, quindi adatta anche agli intolleranti o a chi vuole variare.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy