HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Casatiello dolce a Pasqua? Me lo concedo eccome! La nutrizionista dice sì, basta goderselo con moderazione

Casatiello dolce a Pasqua? Me lo concedo eccome! La nutrizionista dice sì, basta goderselo con moderazione
Aprile 19, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecasatiello dolcecasatiello dolce di pasquacasatiello senza lievitazioneciambellone di Pasquadolcidolci di Pasqua

Ogni Pasqua ha il suo dolce del cuore, e nella mia famiglia non può mancare il ciambellone della nonna. È una ricetta che custodiamo con affetto, tramandata da generazioni, simbolo di accoglienza, festa e condivisione. Nonostante non sia un dolce light, una fetta è sempre concessa in questi giorni speciali, soprattutto se si riesce a bilanciare nei giorni successivi.

Questo ciambellone è perfetto per chi vuole portare in tavola un dessert genuino e casalingo, senza lievitazione lunga e con un profumo avvolgente grazie all’aroma di arancia e al tocco delicato di liquore. È ideale per la colazione di Pasqua, per il pranzo o per il dopocena ricco di ricordi.

Casatiello dolce a Pasqua? Me lo concedo eccome! La nutrizionista dice sì, basta goderselo con moderazione

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 35 minuti

  • Totale: 50 minuti

Casatiello dolce di Pasqua

Ingredienti

Per il ciambellone

  • 200 g di farina 00
  • 2 uova (circa 100 g)

  • 175 gr di burro
  • 150 g di zucchero

  • 65 g di latte

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 1 cucchiaio di pasta di arancia (oppure scorza di arancia o limone bio)

  • 25 ml di liquore di sambuco o Strega

  • 1 cucchiaio di essenza di fiori d’arancio

  • 1 pizzico di sale

Per la glassa

  • 60 g di albume pastorizzato

  • 150 g di zucchero semolato

  • Qualche goccia di succo di limone

  • Codette colorate q.b.

Preparazione

  1. Prepara la teglia: preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato). Imburra e infarina uno stampo da ciambella di 20 cm di diametro.

  2. Setaccia le polveri: in una ciotola, setaccia la farina, il lievito e un pizzico di sale. Tieni da parte.

  3. Monta le uova: in una terrina sbatti le uova con lo zucchero e la scorza o pasta di arancia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  4. Aggiungi i liquidi: incorpora il burro fuso in tre step, poi il latte, il liquore e l’essenza di fiori d’arancio.

  5. Completa l’impasto: aggiungi le farine setacciate poco alla volta e mescola con cura.

  6. Inforna: versa il composto nello stampo e cuoci per circa 30-35 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare. Lascia raffreddare il dolce su una gratella.

  7. Glassa e decora: monta l’albume con lo zucchero aggiungendolo in tre riprese. Aggiungi qualche goccia di limone e spalma la glassa sul dolce raffreddato. Decora con codette colorate.

Se non hai albume pastorizzato, puoi rimettere il ciambellone glassato in forno a 180-190°C per 5 minuti per pastorizzare la superficie.

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Ciambellone
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Pasqua
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/ciambellone.html

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per il ciambellone di Pasqua?
    Per il ciambellone hai bisogno di farina 00, uova, burro, zucchero, latte, lievito per dolci, pasta di arancia, liquore di sambuco o Strega, essenza di fiori d’arancio, sale. Per la glassa ti serviranno albume pastorizzato, zucchero semolato, succo di limone e codette colorate.
  • Qual è il tempo totale di preparazione del ciambellone di Pasqua?
    Il tempo totale di preparazione del ciambellone di Pasqua è di 50 minuti.
  • Come si prepara la glassa per il ciambellone di Pasqua?
    Per preparare la glassa, monta l’albume con lo zucchero aggiungendolo in tre riprese. Aggiungi qualche goccia di limone e spalma la glassa sul dolce raffreddato. Decora con codette colorate.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy