HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con una banana matura guarda che biscotti sono venuti, e non ho messo neanche la solita farina ma quella di cocco!

Con una banana matura guarda che biscotti sono venuti, e non ho messo neanche la solita farina ma quella di cocco!
Maggio 9, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al coccobiscotti cocco e bananadolcetti al coccodolcetti alla bananadolci lightricette banana

Se stai cercando un dolcetto leggero, senza burro né farina raffinata, da gustare senza sensi di colpa, questi dolcetti al cocco e banana fanno proprio al caso tuo. Sono perfetti per chi segue una dieta bilanciata, ha bisogno di una merenda energetica ma sana, o vuole qualcosa di dolce ma semplice da preparare.

Sono l’ideale per chi:

  • segue una dieta povera di zuccheri aggiunti

  • cerca uno spuntino senza glutine

  • ama le ricette a base di frutta e ingredienti naturali

  • vuole usare una banana matura prima che diventi inutilizzabile

Questi dolcetti sono perfetti per tutta la famiglia, anche per i bambini (che spesso adorano il sapore del cocco), ma anche per chi pratica sport e cerca una carica naturale di energia, o semplicemente per chi ha voglia di coccolarsi in modo sano.

Dolcetti al cocco e banana: sani, leggeri e pronti in 20 minuti (con solo 55 kcal a pezzo!)

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 15 minuti

  • Totale: 20 minuti

  • Porzioni: 16 biscotti

  • Calorie: 55 a pezzo

Dolcetti al cocco e banana

Ingredienti 

  • 1 banana matura (circa 120 g)

  • 1 uovo medio (circa 60 g)

  • 100 g di farina di cocco

  • 35 g di eritritolo (o zucchero/maltitolo)

Preparazione

  1. Prepara l’impasto: schiaccia la banana in una ciotola con una forchetta fino a ottenere una purea liscia. Aggiungi l’uovo, la farina di cocco e l’eritritolo. Mescola con una frusta o una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. Forma i dolcetti: rivesti una teglia con carta da forno. Preleva piccole quantità di impasto (un cucchiaino per ciascun dolcetto) e forma delle palline o piccoli mucchietti.

  3. Cuoci: inforna in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 15 minuti, finché la superficie non sarà dorata.

  4. Fai raffreddare: lascia intiepidire prima di servirli. Sono ottimi anche il giorno dopo!

Questi dolcetti al cocco e banana sono una coccola perfetta per chi cerca un momento di dolcezza senza eccessi, facili da preparare e ideali anche come idea anti-spreco. Il loro sapore è delicato, la consistenza morbida ma compatta, e soprattutto sono senza glutine, senza latte e senza lievito.

Portali con te in ufficio, gustali con un tè, o offrine uno ai più piccoli a merenda. Basta poco per concedersi un piccolo momento goloso con consapevolezza.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6041804/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/gluten/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per i dolcetti al cocco e banana?
    Gli ingredienti principali sono una banana matura, un uovo medio, farina di cocco e eritritolo.
  • Per chi sono ideali questi dolcetti al cocco e banana?
    Questi dolcetti sono ideali per chi segue una dieta povera di zuccheri aggiunti, cerca uno spuntino senza glutine, ama le ricette a base di frutta e ingredienti naturali, o vuole consumare una banana matura prima che diventi inutilizzabile.
  • Quanto tempo impiegano a cuocere i dolcetti al cocco e banana?
    I dolcetti al cocco e banana impiegano circa 15 minuti a cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy