HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti 3 ingredienti, ci vogliono soli 6 minuti e sono già pronti da mangiare: proteici e senza farina, non li batte nessuno!

Biscotti 3 ingredienti, ci vogliono soli 6 minuti e sono già pronti da mangiare: proteici e senza farina, non li batte nessuno!
Maggio 18, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di mandorlebiscotti di mandorle e bananabiscotti proteici al cioccolatobiscotti senza farina

Hai voglia di un dolcetto sano, veloce e soddisfacente, ma senza sensi di colpa? I biscotti mandorle, banana e cacao con soli tre ingredienti sono la risposta perfetta. Adatti a chi segue un’alimentazione equilibrata, ma ideali anche per i più golosi che cercano un’alternativa naturale ai classici biscotti pieni di zucchero e farina raffinata, questi biscotti si preparano in meno di 10 minuti, senza burro, senza uova, senza zuccheri aggiunti e senza glutine.

Sono perfetti a colazione con un tè o un caffè, come spuntino pomeridiano, oppure come dolce post-cena leggero. Sono ideali per sportivi, studenti, chi segue una dieta low-carb, chi ha intolleranze al glutine o semplicemente vuole tenersi in forma senza rinunciare al gusto.

Biscotti 3 ingredienti, ci vogliono soli 6 minuti e sono già pronti da mangiare; proteici e senza farina!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 1 minuto (microonde) / 5-8 minuti (padella)

  • Tempo totale: da 6 a 13 minuti circa

  • Porzioni: 20 biscotti

  • Calorie: circa 47 a biscotto

Biscotti 3 ingredienti di mandorle, banana e cacao

Ingredienti 

  • 140 g di farina di mandorle

  • 2 cucchiai (circa 20 g) di cacao amaro in polvere

  • 1 banana matura da circa 95 g

Procedimento

  1. Prepara la banana: sbuccia la banana e tagliala a pezzetti in una ciotola capiente. Usando uno schiacciapatate o una forchetta, riducila in purea fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia. Più matura è la banana, più dolci e morbidi risulteranno i biscotti.

  2. Aggiungi il cacao: versa il cacao amaro nella purea di banana e continua a schiacciare e mescolare con lo schiacciapatate (o una spatola). Il composto inizierà ad assumere un colore scuro e un profumo intenso di cioccolato.

  3. Incorpora la farina di mandorle: aggiungi gradualmente la farina di mandorle mescolando con una spatola o le mani fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Deve risultare malleabile, simile a una pasta frolla morbida, non troppo appiccicosa.

  4. Forma i biscotti: aiutandoti con un cucchiaio da gelato o un cucchiaio normale, preleva porzioni di impasto grandi come una noce. Arrotola ciascuna porzione tra le mani per formare una pallina. Disponi le palline su una leccarda rivestita di carta da forno e schiacciale leggermente con uno schiacciapatate per dare la classica forma zigrinata.

  5. Cuoci i biscotti

    • In microonde: cuoci a 600 W per 1 minuto. Lascia raffreddare completamente su una griglia.

    • In padella: adagia le palline su carta forno dentro una padella antiaderente, copri con coperchio e cuoci a fuoco basso per 5-8 minuti, girandoli a metà cottura se necessario.

Questi biscotti sono ricchi di grassi buoni (dalle mandorle), fibre, potassio, e antiossidanti (dal cacao). Contengono naturalmente zuccheri della banana, ma nessun zucchero aggiunto o raffinato.

Perché dovresti provarli

  • Non servono robot da cucina, fruste o planetarie: bastano una ciotola e una spatola.

  • Sono adatti a chi segue una dieta vegana, senza glutine, paleo o semplicemente vuole uno snack sano.

  • Puoi personalizzarli con spezie (cannella, vaniglia), frutta secca tritata o scaglie di cioccolato fondente.

  • Perfetti anche da portare con te in ufficio o nello zaino per una pausa dolce ma salutare.

I biscotti mandorle, banana e cacao sono la prova che tre ingredienti naturali possono creare un dolce irresistibile, nutriente e genuino. Una ricetta che conquista per semplicità e bontà, pronta in pochissimi minuti. Da provare assolutamente.

Per la ricetta dei biscotti di mandorle, banana e cacao guarda la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22870488/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare i biscotti mandorle, banana e cacao?
    Gli ingredienti necessari sono 140 g di farina di mandorle, 2 cucchiai (circa 20 g) di cacao amaro in polvere e 1 banana matura da circa 95 g.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura dei biscotti mandorle, banana e cacao?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, la cottura richiede 1 minuto al microonde o 5-8 minuti in padella. Il tempo totale varia da 6 a 13 minuti circa.
  • Per chi sono ideali questi biscotti?
    Questi biscotti sono ideali per sportivi, studenti, chi segue una dieta low-carb, chi ha intolleranze al glutine o semplicemente vuole tenersi in forma senza rinunciare al gusto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy