HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Burro di pistacchi, pronto in 15 minuti a casa e 100% naturale: ora lo metto dappertutto!

Burro di pistacchi, pronto in 15 minuti a casa e 100% naturale: ora lo metto dappertutto!
Maggio 20, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeburro di pistacchiricetta burro di pistacchi

Il burro di pistacchi è una preparazione semplice e genuina che trasforma un frutto secco in una crema vellutata, intensa e profumata. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un’alternativa naturale alle creme spalmabili industriali, ricche di zuccheri e oli aggiunti. Si tratta di un concentrato di gusto e benessere, indicato per diverse occasioni e tipologie di alimentazione.

È l’ideale per:

  • Chi segue una dieta bilanciata e vuole aggiungere grassi buoni alla propria colazione.

  • Gli sportivi, che necessitano di fonti energetiche dense e naturali, soprattutto nel pre-allenamento.

  • Chi è intollerante ai latticini, poiché il burro di pistacchi è 100% vegetale.

  • Bambini e adulti che amano i gusti intensi ma naturali, da spalmare sul pane o da aggiungere a yogurt e frullati.

Il burro di pistacchi può essere utilizzato in ricette dolci e salate, e diventa un alleato prezioso in cucina per dare cremosità e aroma senza ricorrere ad additivi.

Burro di pistacchi, pronto in 15 minuti a casa e 100% naturale: ora lo spalmo dappertutto!

Tempi

  • Tempo di preparazione attiva: 15 minuti

  • Tempo totale: 15 minuti

  • Porzioni: circa 15 (1 cucchiaio = 13 g circa)

  • Calorie per 100 g di burro di pistacchi: circa 570 kcal

Burro di pistacchi

Ingredienti

  • Pistacchi non salati, meglio se non tostati, in quantità a piacere.

*Per il calcolo nutrizionale sono considerati 200 grammi.

Procedimento

  1. Preparazione dei pistacchi: se i pistacchi hanno ancora la pellicina, puoi rimuoverla per ottenere un colore più brillante e una crema più liscia. Tuffali in acqua bollente per un minuto, scolali e strofinali con un canovaccio pulito.

  2. Inizio della frullatura: inserisci i pistacchi all’interno del bicchiere di un mixer potente. Inizia a frullare a scatti: la frutta secca rilascerà progressivamente il proprio olio naturale. All’inizio otterrai una granella, poi una farina. Continua con pazienza.

  3. Fasi intermedie: dopo alcuni minuti il composto inizierà a compattarsi in una pasta più densa. Fermati di tanto in tanto per evitare il surriscaldamento del motore e per raccogliere il composto dai bordi.

  4. Ottenere la consistenza perfetta: continua a mixare fino a ottenere una crema morbida, uniforme e omogenea. Questa fase può durare tra i 10 e i 12 minuti complessivi, con pause intermedie. Il risultato finale deve essere simile al burro di arachidi, liscio ma compatto.

  5. Conservazione e servizio: trasferisci la crema in un barattolo di vetro pulito e asciutto, chiudilo ermeticamente. Puoi decorare la superficie con granella di pistacchio o lasciarlo al naturale. Conservalo in dispensa se la temperatura è fresca, oppure in frigorifero per prolungarne la durata. Si conserva per circa 3 settimane.

Consigli utili

  • Se usi pistacchi tostati, il sapore sarà più deciso ma anche più “secco”. Per una crema più fluida puoi aggiungere un cucchiaino di olio di pistacchio o di semi.

  • Per un tocco dolce, puoi mescolare alla fine un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero.

  • Provalo con pane integrale, porridge, yogurt naturale, pancake o per arricchire creme e dolci al cucchiaio.

Il burro di pistacchi è la dimostrazione che la semplicità è spesso la strada più gustosa. Un solo ingrediente, nessun additivo e un risultato sorprendente: cremoso, naturale e ricco di nutrienti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/nut-butter
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/pistachios/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6722811/

Domande Frequenti

  • Cos'è il burro di pistacchi?
    Il burro di pistacchi è una crema vellutata realizzata con pistacchi. È un'alternativa naturale alle creme spalmabili industriali, ricca di grassi buoni e priva di zuccheri e oli aggiunti.
  • Per chi è ideale il burro di pistacchi?
    È ideale per chi segue una dieta bilanciata, per sportivi che necessitano di fonti energetiche dense e naturali, per chi è intollerante ai latticini e per chi ama i gusti intensi ma naturali.
  • Come si conserva il burro di pistacchi?
    Il burro di pistacchi va conservato in un barattolo di vetro pulito e asciutto, chiuso ermeticamente. Può essere conservato in dispensa se la temperatura è fresca, oppure in frigorifero per prolungarne la durata. Si conserva per circa 3 settimane.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy