HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti keto: li porto sempre con me, così se mi viene fame risolvo subito mangiandone qualcuno!

Biscotti keto: li porto sempre con me, così se mi viene fame risolvo subito mangiandone qualcuno!
Giugno 4, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alle mandorlebiscotti ketobiscotti proteicibiscotti senza farinadolci ketodolci proteici

In un mondo in cui si corre sempre e il desiderio di dolce arriva puntuale, spesso a metà pomeriggio o dopo cena, avere a portata di mano uno spuntino goloso ma sano è un vero atto di cura verso se stessi. I biscotti alle mandorle in versione keto sono perfetti proprio per questi momenti.

Sono pensati per chi:

  • segue una dieta chetogenica o a basso contenuto di carboidrati

  • è attento all’indice glicemico e cerca alternative ai dolci classici

  • vuole uno snack saziante ma leggero, ideale anche prima o dopo l’allenamento

  • ha voglia di qualcosa di buono, fatto in casa, senza zucchero e farine raffinate

Grazie all’uso della farina di mandorle, dello yogurt greco proteico e dell’eritritolo (un dolcificante naturale a zero calorie), questi biscotti uniscono gusto e benessere in pochi minuti e senza impastare.

Biscotti keto: li porto sempre con me, così se mi viene fame risolvo subito mangiandone qualcuno!

Tempi

  • Preparazione attiva: 10 minuti

  • Cottura: 15 minuti

  • Totale: 25 minuti

  • Porzioni: circa 12 biscotti 

  • Calorie: 85 a biscotto

Biscotti keto

Ingredienti 

  • 140 g di mandorle (oppure farina di mandorle)

  • 60 g di yogurt greco naturale

  • 1 uovo grande

  • 30 g di eritritolo

  • Qualche goccia di essenza alla vaniglia

  • 1 manciata di gocce di cioccolato fondente (circa 20 g)

Facoltativo: una spolverata finale con zucchero a velo

Procedimento

1. Prepara la base

Se stai partendo da mandorle intere, versale in un robot da cucina potente e tritale a intermittenza fino a ottenere una farina sottile ma non oleosa. Non frullare troppo a lungo o rischierai di ottenere una pasta.

Una volta pronta la farina, trasferiscila in una ciotola capiente.

2. Aggiungi gli ingredienti umidi

Unisci alla farina di mandorle lo yogurt greco e l’uovo intero. Usa una frusta a mano o un cucchiaio rigido per mescolare con energia. L’impasto risulterà inizialmente umido, ma si addenserà man mano.

Aggiungi ora qualche goccia di essenza di vaniglia, il dolcificante eritritolo e, solo alla fine, le gocce di cioccolato fondente. Mescola ancora fino a ottenere un composto omogeneo e compatto, ma lavorabile con il cucchiaio.

3. Forma i biscotti

Accendi il forno e portalo a 190°C statico. Prepara una teglia rivestita con carta forno. Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva una piccola quantità di impasto (grande circa come una noce) e adagiala sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro.

Continua fino a esaurire tutto l’impasto.

4. Inforna e raffredda

Cuoci nel forno preriscaldato per circa 15 minuti, controllando che la superficie dei biscotti diventi leggermente dorata. La consistenza finale sarà croccante fuori e leggermente morbida dentro.

Toglili dal forno, lasciali raffreddare completamente sulla teglia (si rassodano mentre si raffreddano) e, se desideri, spolverali con un po’ di eritritolo a velo o cannella.

I biscotti sono ricchi di grassi buoni e proteine, poverissimi di carboidrati netti e perfetti per chi vuole evitare zuccheri e farine tradizionali. Una dolce coccola intelligente da tenere sempre a portata di mano. Gustosi, sani e facili da preparare.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/diet-and-weight-loss/a-practical-guide-to-the-ketogenic-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2716748/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Per chi sono adatti i biscotti alle mandorle in versione keto?
    I biscotti alle mandorle in versione keto sono adatti per chi segue una dieta chetogenica o a basso contenuto di carboidrati, per chi è attento all'indice glicemico e cerca alternative ai dolci classici, per chi vuole uno snack saziante ma leggero, ideale anche prima o dopo l'allenamento, e per chi ha voglia di qualcosa di buono, fatto in casa, senza zucchero e farine raffinate.
  • Quali sono gli ingredienti principali per preparare i biscotti alle mandorle in versione keto?
    Gli ingredienti principali per preparare i biscotti alle mandorle in versione keto sono: mandorle o farina di mandorle, yogurt greco naturale, un uovo grande, eritritolo, qualche goccia di essenza alla vaniglia e una manciata di gocce di cioccolato fondente.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei biscotti alle mandorle in versione keto?
    La preparazione attiva dei biscotti alle mandorle in versione keto richiede 10 minuti, la cottura 15 minuti, per un totale di 25 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy