HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette di zucchine filanti (solo 110 Kcal): sane, nutrienti e perfette anche per la mia dieta (le cuocio in friggitrice ad aria)!

Polpette di zucchine filanti (solo 110 Kcal): sane, nutrienti e perfette anche per la mia dieta (le cuocio in friggitrice ad aria)!
Giugno 20, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di zucchinericette light

Quando si desidera un piatto gustoso ma leggero, che unisca sazietà, benessere metabolico e piacere per il palato, le polpette di zucchine filanti sono la scelta ideale. Questa versione è stata pensata per chi cerca un secondo piatto o un antipasto che sia ricco di fibre, povero di carboidrati raffinati, e adatto anche a chi segue regimi alimentari a basso indice glicemico. Me le ha fatte provare la prima volta mia suocera, e me ne sono subito innamorata: potete seguire il suo sito paneemortadella.it per tante ricette gustose e sfiziose.

Le zucchine, con il loro elevato contenuto d’acqua, vitamine e antiossidanti (come la luteina e la zeaxantina), favoriscono l’idratazione cellulare, la digestione e il senso di sazietà. In questa ricetta vengono cotte in padella per preservarne consistenza e aroma. Al posto del pangrattato, si utilizza pane ammollato nel latte, che conferisce morbidezza senza appesantire.

Completano la ricetta la mozzarella a julienne, fonte di proteine e calcio, e il Parmigiano Reggiano, che arricchisce il gusto e l’apporto di nutrienti funzionali, utili anche nel mantenimento della massa magra. L’assenza di farine raffinate rende queste polpette adatte anche a chi è insulino-resistente o cerca un’alimentazione più naturale.

Polpette di zucchine filanti: leggere, sazianti e perfette anche per chi è a dieta!

 

Polpette di zucchine

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Tempo di cottura: 15 minuti

  • Tempo totale: 30 minuti

  • Porzioni: circa 12 polpette

Calorie

  • Calorie totali: circa 800 kcal

  • Calorie per 100 g: circa 110 kcal

Ingredienti

  • 500 g di zucchine

  • 80 g di pane raffermo (senza crosta) – anche integrale

  • 50 ml di latte

  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

  • 70 g di mozzarella light o galbanino light

  • 1 uovo intero

  • 1 spicchio d’aglio

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • sale q.b.

  • pangrattato q.b. (solo per la panatura)

Procedimento

• Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a dadini piccoli.

• In una padella antiaderente, scaldate un filo di olio evo con uno spicchio d’aglio diviso a metà e privato dell’anima.

• Aggiungete le zucchine e cuocetele a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non risultano morbide e leggermente dorate.

• Eliminate l’aglio e trasferite le zucchine in una ciotola capiente, lasciandole raffreddare.

• Nel frattempo, ammollate il pane raffermo nel latte caldo. Dopo 3–4 minuti, quando è ben morbido, aggiungete l’uovo e mescolate fino a ottenere una massa compatta.

• Unite la miscela di pane e uovo alle zucchine, poi aggiungete il Parmigiano grattugiato, la mozzarella a julienne e un pizzico di sale.

• Mescolate con le mani fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile.

• Con le mani leggermente umide, formate delle polpette grandi quanto una noce e schiacciatele leggermente.

• Passatele nel pangrattato (solo esternamente) e disponetele su una teglia leggermente unta oppure nel cestello della friggitrice ad aria.

• Cuocete a 200°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.

Queste polpette sono perfette sia calde che fredde e si prestano a moltissime varianti: potete aggiungere menta, timo o prezzemolo tritato, oppure servirle con una salsa leggera allo yogurt greco per aumentare l’apporto proteico.

Essendo ricche di fibre e povere di zuccheri semplici, aiutano a modulare l’appetito, supportano la funzione intestinale e possono essere un’ottima alternativa per i bambini o per chi cerca snack intelligenti durante la giornata.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24921903
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle polpette di zucchine filanti?
    Le polpette di zucchine filanti sono un piatto saziante, ricco di fibre e povero di carboidrati raffinati, adatto anche a chi segue regimi alimentari a basso indice glicemico. Favoriscono l’idratazione cellulare, la digestione e sono adatte anche a chi è insulino-resistente o cerca un’alimentazione più naturale.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare le polpette di zucchine filanti?
    Le polpette di zucchine filanti si preparano con zucchine, pane raffermo, latte, Parmigiano Reggiano grattugiato, mozzarella light o galbanino light, un uovo, aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pangrattato per la panatura.
  • Come si preparano le polpette di zucchine filanti?
    Dopo avere tagliato e cotto le zucchine in padella, si mescola il pane raffermo ammollato nel latte con l'uovo. Si unisce la miscela di pane e uovo alle zucchine, si aggiunge il Parmigiano grattugiato, la mozzarella a julienne e un pizzico di sale. Si formano le polpette, si passano nel pangrattato e si cuociono a 200°C per circa 15 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy