HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane salato di zucchine che sforno ogni volta che voglio un pasto sano, questa è la mia nuova ricetta e piace a tutta la famiglia. Solo 230 Kcal!

Il pane salato di zucchine che sforno ogni volta che voglio un pasto sano, questa è la mia nuova ricetta e piace a tutta la famiglia. Solo 230 Kcal!
Giugno 22, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di zucchineplumcake di zucchinericette lighttorta salata di zucchinezucchine ricette

Questo pane salato alle zucchine e formaggio è una ricetta nutrizionalmente equilibrata che combina la morbidezza di un impasto ricco di fibre e grassi buoni con la leggerezza degli ortaggi. Il risultato è un prodotto da forno adatto a chi cerca un pasto completo, saziante e che non comprometta la salut.

Le zucchine apportano potassio, fibre solubili e acqua, utili per l’idratazione cellulare e il controllo della glicemia. Il formaggio galbanino light è fonte di calcio, proteine ad alto valore biologico e contiene meno grassi rispetto a molti altri formaggi a pasta filata. L’uso di yogurt greco intero e uova consente di ottenere un impasto soffice, ricco e stabile, anche senza utilizzare lievito di birra. La preparazione, se moderata nelle porzioni, può essere inserita in piani alimentari volti alla prevenzione dell’insulino-resistenza e alla regolazione dell’appetito.

Questa ricetta si presta bene anche come alternativa al classico pane o a una torta salata: si può servire tiepida o fredda, tagliata a fette e accompagnata da una fonte proteica magra o da un contorno di verdure crude.

Il pane salato di zucchine che sforno ogni volta che voglio un pasto sano, questa è la mia nuova ricetta e piace a tutta la famiglia

Plumcake di zucchine

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 55 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
  • Porzioni: 8

Calorie

  • Calorie totali: circa 1.900 kcal
  • Calorie per 100 g: circa 235 kcal

Ingredienti

  • 180 g di zucchine grattugiate (non strizzate)
  • 2 uova grandi
  • 180 g di yogurt greco intero
  • 40 g di burro fuso
  • 150 g di Galbanino light grattugiato o a cubetti piccoli
  • 250 g di farina tipo 1 o tipo 2
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1 cucchiaio di cipollotto o porro tritato (facoltativo)

Procedimento

● Preriscaldare il forno a 175°C. Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake o foderarlo con carta da forno.

● In una ciotola ampia, mescolare le zucchine grattugiate, le uova, lo yogurt greco, il burro fuso, il Galbanino light e, se desiderato, il cipollotto. Amalgamare fino a ottenere un composto cremoso.

● In un’altra ciotola, mescolare la farina con il lievito e il sale. Questo passaggio permette una distribuzione uniforme degli agenti lievitanti.

● Unire gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente con una spatola fino a quando non restano tracce di farina. Non mescolare eccessivamente per non compromettere la morbidezza.

● Versare l’impasto nello stampo, livellare la superficie e, a piacere, aggiungere una spolverata di formaggio per ottenere una crosticina dorata.

● Cuocere in forno statico per 50-60 minuti, o fino a doratura. Fare la prova stecchino: se esce asciutto, il pane è cotto.

● Lasciar raffreddare 10 minuti nello stampo, poi trasferire su una gratella. Attendere che sia tiepido prima di tagliarlo, per non rovinare la consistenza.

Questa preparazione è indicata per pasti bilanciati, spuntini proteici o brunch leggeri. Si conserva in frigorifero per 3 giorni o può essere congelata a fette e rigenerata al forno all’occorrenza.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6140118/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/whole-grains/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6566836/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del pane salato alle zucchine e formaggio?
    Il pane salato alle zucchine e formaggio è nutrizionalmente equilibrato, fornendo fibre e grassi buoni dal pane, potassio e fibre solubili dalle zucchine, e calcio e proteine ad alto valore biologico dal formaggio. È anche idratante grazie all'acqua nelle zucchine.
  • Quali sono i tempi di preparazione e le calorie per porzione di questo pane?
    Il tempo totale di preparazione è di 1 ora e 10 minuti, con 15 minuti per la preparazione e 55 minuti per la cottura. Il contenuto calorico è di circa 1.900 kcal totali, o 235 kcal per 100g.
  • Come si conserva questo pane salato?
    Si conserva in frigorifero per 3 giorni o può essere congelato a fette e rigenerato al forno all'occorrenza.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy