HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una teglia di queste cotolette e tutti a tavola: ne preparo sempre qualcuna in più per il giorno dopo, fredde sono ancora più buone!

Una teglia di queste cotolette e tutti a tavola: ne preparo sempre qualcuna in più per il giorno dopo, fredde sono ancora più buone!
Luglio 13, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicotolette di verdurericette light

Queste cotolette vegetali sono un’alternativa sana e gustosa ai piatti fritti e ultra-processati, spesso ricchi di grassi saturi e poveri di fibra. Realizzate con patate lessate, verdure estive a cubetti e un cuore filante di formaggio, rappresentano una soluzione ideale per una cena leggera ma saziante, perfetta anche per i bambini e per chi segue una dieta equilibrata.

La base di patate lesse, unite a zucchine e peperoni, fornisce un buon apporto di carboidrati complessi, fibre solubili, vitamina C, beta-carotene e minerali. L’aggiunta di una piccola quantità di formaggio stagionato e scamorza contribuisce a migliorare il profilo proteico e la gradevolezza del piatto, mantenendo un apporto calorico contenuto. L’uso di olio extravergine d’oliva, in quantità moderata, e la cottura al forno o in friggitrice ad aria permette di ottenere una superficie croccante senza l’eccesso lipidico tipico delle cotolette tradizionali.

La combinazione tra carboidrati a lento assorbimento, fibre, proteine e grassi buoni contribuisce a prolungare il senso di sazietà, evitando picchi glicemici e facilitando il controllo dell’appetito. Una preparazione utile per chi segue un’alimentazione:

  • ipocalorica o a basso carico glicemico

  • orientata al controllo del peso corporeo

  • adatta anche a bambini e soggetti con disturbi digestivi

  • ideale per chi vuole integrare più verdure in modo pratico e gustoso

La ricetta dell’estate: cotolette di patate e verdure che puoi mangiare anche fredde

Cotolette di verdure

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 10 cotolette

Calorie

Calorie totali: circa 1.100 kcal
Calorie per 100 g: circa 120 kcal

Ingredienti

  • 400 g di patate lesse (preferibilmente a pasta gialla)

  • 150 g di zucchine

  • 300 g di peperoni gialli e rossi

  • Mezza cipolla rossa

  • 200 g di galbanino light (o scamorza)

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 1 uovo intero

  • q.b. erbe aromatiche fresche (menta, basilico)

  • q.b. sale fino

  • q.b. pangrattato integrale o classico per la panatura

  • q.b. olio extravergine d’oliva (anche in spray)

Procedimento

  • Lessare le patate in acqua bollente salata finché risultano morbide. Scolarle, pelarle e schiacciarle ancora calde con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea omogenea.

  • Lavare e tagliare a cubetti piccoli le zucchine e i peperoni. Tritare finemente la cipolla rossa.

  • Saltare le verdure in padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva per 5-6 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle senza farle bruciare.

  • Unire in una ciotola capiente la purea di patate, le verdure cotte, l’uovo, il parmigiano grattugiato, le erbe aromatiche tritate, il sale e la scamorza a cubetti piccoli.

  • Mescolare e impastare con le mani, fino a ottenere un composto compatto ma modellabile.

  • Formare con le mani delle cotolette ovali o tonde, tutte di dimensioni simili.

  • Passarle nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.

  • Disporle su una teglia rivestita di carta forno, spruzzarle con poco olio extravergine d’oliva (anche in spray).

  • Cuocere in forno statico a 180 °C per circa 20 minuti, o fino a doratura. In alternativa, è possibile cuocerle in friggitrice ad aria a 180 °C per 15-18 minuti.

  • Servire calde per un effetto filante, oppure gustarle fredde come piatto unico estivo.

Un piatto nutriente, colorato e bilanciato, che mette insieme gusto, leggerezza e semplicità

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/fiber/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle cotolette vegetali?
    Le cotolette vegetali sono un'alternativa sana ai piatti fritti e ultra-processati. Forniscono un buon apporto di carboidrati complessi, fibre solubili, vitamina C, beta-carotene e minerali. Inoltre, l'uso di olio extravergine d’oliva e la cottura al forno o in friggitrice ad aria permette di ottenere una superficie croccante senza l’eccesso di grassi.
  • Cosa contiene la ricetta delle cotolette vegetali?
    La ricetta delle cotolette vegetali contiene patate lesse, zucchine, peperoni, cipolla rossa, formaggio light, parmigiano grattugiato, un uovo, erbe aromatiche fresche, sale, pangrattato per la panatura e olio extravergine d’oliva.
  • Per chi è adatta questa ricetta?
    Questa ricetta è adatta per chi segue una dieta ipocalorica o a basso carico glicemico, per chi è orientato al controllo del peso corporeo, per i bambini, per chi ha disturbi digestivi e per chi vuole integrare più verdure in modo pratico e gustoso.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy