HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il plumcake al limone senza farina e burro, un dolce morbido e dietetico di 140 calorie!

Il plumcake al limone senza farina e burro, un dolce morbido e dietetico di 140 calorie!
Luglio 25, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeplumcakeplumcake al limoneplumcake senza burroplumcake senza farina

Se state seguendo la dieta dukan oppure un regime crociera o con pochi carboidrati ma, contemporaneamente, non volete rinunciare a mangiare un dolcetto allora vi consigliamo il plumcake al limone, o meglio la sua ricetta dietetica. Inoltre le dosi degli ingredienti risultano essere un po’ troppo abbondanti, per questo motivo è preferibile che il dessert (una volta preparato) venga conservato dentro al frigorifero, dove sarà possibile gustarlo ogni volta che si desidera mangiare qualche gustosissima dolcezza. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del plumcake al limone senza farina e burro, morbido e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 140 a porzione

Plumcake al limone senza farina e burro

Ingredienti

  • 80 gr di maizena
  • 375 gr di ricotta magra
  • 1 albume
  • 2 bucce di limone grattugiate
  • 5 uova
  • 100 g di eritritolo (oppure 100 gr di zucchero di canna o dolcificante equivalente)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • latte scremato q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare versate dentro una ciotola capiente la maizena, la ricotta, le uova (senza gli albumi), il dolcificante, il lievito e il latte, poi utilizzando un mixer frullate tutto. Se preferite, potete mettere gli ingredienti direttamente dentro al boccale del Bimby.
  2. Adesso, ovviamente in una ciotola a parte, montane gli albumi a neve e cercando di non smontarli li aggiungete all’impasto, per fare questa operazione consigliamo di usare una spatola. Invece, qualora avete deciso di utilizzare il Bimby, per montare dovrete impostare la farfalla azionando la velocità 2.
  3. Infine, dopo aver debitamente preriscaldato il forno, versate il vostro composto all’interno di uno stampo in silicone per plumcake, poi mettete a cuocere per circa 40-50 minuti a una temperatura di 200°C.

Note e consigli

Come abbiamo potuto vedere preparare il plumcake al limone è molto semplice e veloce, infatti tra realizzare l’impasto e cuocerlo ci impiegherete circa 60 minuti del vostro tempo. Inoltre, le dosi riportate in questa ricetta vanno bene per 8 persone.

Tra l’altro volendo è anche possibile apportare qualche piccola variazione, ovvero al posto delle ricotta si possono mettere (anche solo in parte) dei formaggi freschi, i quali devono però essere sempre avere una magrezza da 0 a 5%. Invece come alternativa alla maizena si può usare la crusca di avena, la quale prima di essere unita all’impasto deve essere affilata con il mixer oppure con il Bimby.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per il plumcake al limone dietetico?
      Gli ingredienti sono: 80 gr di maizena, 375 gr di ricotta magra, 1 albume, 2 bucce di limone grattugiate, 5 uova, 100 g di eritritolo (o zucchero di canna o dolcificante equivalente), 1 bustina di lievito per dolci, latte scremato q.b.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura del plumcake al limone dietetico?
      Il tempo di preparazione è di 20 minuti, la cottura di 50 minuti. Il tempo totale è di 1 ora e 10 minuti.
    • Come posso conservare il plumcake al limone dietetico?
      Il dessert dovrebbe essere conservato nel frigorifero dopo la preparazione.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy