HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un biscotto sopra, un biscotto sotto, e in mezzo la crema che ti salva la dieta: non chiamatelo gelato biscotto, ma mettete questi in freezer e poi ne riparliamo!

Un biscotto sopra, un biscotto sotto, e in mezzo la crema che ti salva la dieta: non chiamatelo gelato biscotto, ma mettete questi in freezer e poi ne riparliamo!
Agosto 1, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci con pavesinidolci fitdolci lightpavesini ricette

Nato da una voglia improvvisa, quando in frigo hai giusto due cose e non vuoi pasticciare troppo. Lo fai in dieci minuti, lo mangi, e non ti senti nemmeno in colpa.

C’è sempre quel momento, verso metà pomeriggio o dopocena, in cui ti prende la voglia di qualcosa di dolce. Ma non “un dolce” qualsiasi, no. Qualcosa che ti coccoli un po’, che ti faccia dire “ok, ora sto meglio”, ma senza dover tirare fuori mille ingredienti, sporcare tutto il piano cucina e poi dover pulire per mezz’ora.
Io, quando mi capita quella voglia lì – e capita spesso, lo ammetto – mi butto su questi pavesini farciti. Sono il classico dolcetto “finto innocente”, che sembra super goloso (e lo è!), ma in realtà è pure piuttosto leggero, se lo fai con due accortezze.

Li puoi fare con ricotta light, dolcificante o miele, gocce di cioccolato fondente e voilà: una sorta di gelatino biscotto che si prepara in pochi minuti e si tiene in frigo o freezer per quei momenti lì.
Io ne faccio sempre qualcuno in più, li congelo, e quando ho una giornata storta me ne concedo uno. Croccantino fuori, morbido dentro, fresco… insomma: è una coccola, ma senza pentimenti.

Come placare la voglia di dolce con due pavesini, un cucchiaio di ricotta e qualche goccia di cioccolato!

Pavesini farciti

Tempi realistici

  • Preparazione: 10 minuti scarsi

  • Riposo in frigo: facoltativo, ma bastano 15-20 minuti

  • Versione “gelato”: 1 oretta in freezer e diventano perfetti d’estate

  • Tempo totale: 10 minuti effettivi, più 20 se vuoi farli riposare bene

Calorie stimate (per 1 dolcetto farcito)

Dipende ovviamente dalla marca di ricotta, biscotti e cioccolato, ma a grandi linee:

Totale: 120-140 kcal a dolcetto, se li fai con moderazione (senza esagerare con la farcitura o il cioccolato fuori)

Ingredienti (per 8 dolcetti farciti)

  • 16 Pavesini

  • 150 g di ricotta light (quella bella asciutta, o scolata bene)

  • 50 g di miele – oppure dolcificante, o anche sciroppo d’agave o d’acero, insomma, quello che usi di solito

  • 50 g di gocce di cioccolato fondente (per l’interno)

  • Altre gocce di cioccolato q.b. per decorare i lati
    (oppure granella di nocciole, mandorle, pistacchi… quello che trovi nel cassetto)

Come si fanno

  1. Prima cosa: la ricotta
    Se è un po’ liquida, mettila a scolare in un colino per una decina di minuti, giusto per togliere il siero in eccesso. Se invece è già compatta, vai tranquillo.

  2. Prepara la crema
    In una ciotola mescola la ricotta con il miele o il dolcificante che preferisci. Deve venire bella liscia, tipo crema spalmabile. A questo punto aggiungi le gocce di cioccolato e mescola ancora. Già solo così viene voglia di mangiarla a cucchiaiate, lo so.

  3. Componi i dolcetti
    Prendi 8 Pavesini, spalma sopra ognuno un cucchiaino abbondante di crema, poi chiudi con un altro Pavesino. Schiaccia leggermente – ma senza esagerare, se no la crema scappa da tutte le parti.

  4. Decora i lati
    Versa un po’ di gocce di cioccolato in una ciotolina e rotola delicatamente i lati dei biscotti ripieni, così che le gocce si attacchino alla crema. Fa un effetto super carino, e aggiunge quella croccantezza che… sì, ci vuole.

  5. Pronti!
    Puoi servirli subito se hai zero pazienza (ci sta). Oppure mettili in frigo 15-20 minuti, così diventano freschissimi e la crema si compatta. E se vuoi strafare: in freezer per 1 oretta = gelato biscotto homemade.

Varianti e idee furbe

  • Puoi usare il mascarpone o il formaggio spalmabile al posto della ricotta. Vengono più golosi, ma anche un po’ più calorici (eh vabbè, ogni tanto si può).

  • Al posto delle gocce di cioccolato, puoi decorare con granella di nocciole, cocco grattugiato, mandorle tritate, pistacchi… quello che hai in dispensa va benissimo.

  • Non usare zucchero semolato nella crema: non si scioglie bene e poi si sente sotto i denti. Miele, sciroppi o dolcificanti liquidi sono meglio.

  • Se li congeli, diventano perfetti per l’estate. Tipo mini gelati formato merenda. E uno tira l’altro, occhio.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/10-tips-for-healthy-eating
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Come posso preparare un dolce veloce e leggero?
    È possibile preparare dei dolcetti farciti con pavesini, ricotta light, dolcificante o miele e gocce di cioccolato fondente. Questi dolcetti possono essere preparati in 10 minuti e possono essere conservati in frigo o freezer.
  • Quali sono le varianti per questi dolcetti farciti?
    È possibile utilizzare mascarpone o formaggio spalmabile al posto della ricotta. Inoltre, si possono decorare con granella di nocciole, cocco grattugiato, mandorle tritate, pistacchi invece delle gocce di cioccolato.
  • Quante calorie ha un dolcetto farcito?
    Un dolcetto farcito ha circa 120-140 kcal, a seconda della marca di ricotta, biscotti e cioccolato utilizzati.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy