HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fresca, veloce e completa: la mia insalata con fagiolini e fagioli rossi che mi salva il pranzo in 20 minuti e con solo 350 Kcal!

Fresca, veloce e completa: la mia insalata con fagiolini e fagioli rossi che mi salva il pranzo in 20 minuti e con solo 350 Kcal!
Agosto 4, 2025FrancescaContorniNewsRicette LightSecondi piattifagioli e maisinsalatainsalata di fagioliniinsalata ricettetonno

Questa insalata nasce nei giorni in cui vuoi mangiare qualcosa di buono, nutriente, ma senza metterti ai fornelli per ore. È colorata, sazia, ed è una di quelle cose che prepari in anticipo, metti in frigo, e poi sei a posto per pranzo o cena.

Io la faccio spesso quando ho dei fagiolini freschi da consumare. Bastano una manciata di ingredienti semplici — fagioli rossi, mais, cipolla rossa, un po’ di tonno buono — e in 20 minuti hai un piatto unico freddo, ricco di fibre e proteine, ma leggero.

Avevo solo fagiolini, fagioli e una scatola di tonno: così è nata l’insalata fredda che ora preparo per tutta l’estate

Insalata di fagiolini, fagioli, tonno e mais

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura fagiolini: 14 minuti

  • Tempo totale: circa 25 minuti

Porzioni

  • Per 2 persone come piatto unico

  • Oppure 3–4 persone come contorno abbondante

Calorie (stima per 1 porzione su 2)

  • Circa 350–380 kcal, dipende dalla quantità di olio e tonno usato
    (Puoi ridurre usando tonno al naturale e meno condimento)

Ingredienti

  • 200 g di fagiolini verdi freschi

  • 200 g di fagioli rossi (già cotti o in scatola ben scolati)

  • 100 g di mais cotto (anche in scatola, ben sgocciolato)

  • 1 cipolla rossa affettata sottile

  • ½ limone (succo)

  • Tonno sott’olio extravergine, quanto basta (circa 120 g sgocciolato va benissimo)

  • Olio extravergine di oliva, quanto basta (1–2 cucchiai)

  • Sale e pepe q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato, a piacere

Procedimento

  1. Metti a bollire una pentola d’acqua, salala bene e cuoci i fagiolini per circa 14 minuti. Devono ammorbidirsi ma restare un po’ croccanti. Scolali e lasciali raffreddare (puoi passarli sotto acqua fredda per fermare la cottura).

  2. In una ciotola capiente, unisci i fagioli rossi, il mais, la cipolla affettata sottile, i fagiolini ormai tiepidi o freddi e il tonno ben sgocciolato.

  3. In una ciotolina a parte, prepara il condimento: mescola olio evo, succo di limone, sale e pepe con una forchetta o una frustina, fino a ottenere una sorta di emulsione.

  4. Versa il condimento sull’insalata, aggiungi prezzemolo fresco e mescola bene. Lascia riposare 5 minuti prima di servire, così i sapori si amalgamano meglio.

Conservazione

Si conserva in frigo per fino a 2 giorni, ben coperta. Anzi, il giorno dopo è spesso ancora più buona.

Varianti

  • Puoi aggiungere uovo sodo a spicchi per un tocco in più.

  • Se non ami la cipolla cruda, mettila a bagno in acqua e aceto per 10 min prima di usarla.

  • Versione veg? Basta omettere il tonno e aggiungere un po’ di ceci o tofu a cubetti.

Per la video ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per questa insalata fredda?
      I principali ingredienti sono fagiolini verdi freschi, fagioli rossi, mais, cipolla rossa, tonno sott'olio extravergine, olio extravergine di oliva e prezzemolo fresco.
    • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura per questa insalata fredda?
      Il tempo totale di preparazione e cottura per questa insalata fredda è di circa 25 minuti.
    • Come si conserva l'insalata fredda?
      L'insalata si conserva in frigo per fino a 2 giorni, ben coperta. Il giorno dopo è spesso ancora più buona.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy