HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 3 ingredienti e zero cottura preparo queste alici marinate tutte le estati: fatte in casa sono cento volte più buone!

Con 3 ingredienti e zero cottura preparo queste alici marinate tutte le estati: fatte in casa sono cento volte più buone!
Agosto 9, 2025Maria Di BiancoAntipastiContorniNewsRicette Lightalici marinatealici ricette

Le alici marinate sono uno di quei piatti che fanno subito estate, mare, aperitivo all’aperto o antipasto della domenica. Non serve chissà cosa, solo un po’ di pazienza e ingredienti semplici: limone, aceto, olio buono, un po’ di aglio e il tempo giusto per lasciarle marinare.
Importante: le alici devono essere abbattute, cioè congelate per almeno 96 ore a -18 °C, per sicurezza alimentare. Puoi comprarle già abbattute dal pescivendolo di fiducia, oppure congelarle tu.

Alici marinate: fresche, delicate e perfette da servire fredde

Alici marinate

Tempi

  • Preparazione:
    circa 20 minuti (più il tempo di pulizia, se non sono già pronte)

  • Marinatura:
    6-8 ore in frigorifero

  • Tempo totale:
    circa 7-8 ore (ma buona parte la fa il frigo, tu puoi rilassarti)

Calorie

  • Per 100 g di alici marinate condite:
    circa 200 kcal (dipende dalla quantità di olio usata)

  • Per una porzione media (80-100 g):
    circa 160-200 kcal

Ingredienti

  • 500 g di alici abbattute

  • 100 ml di succo di limone filtrato

  • 100 ml di aceto di mele

  • Olio extravergine di oliva (quanto basta per la conservazione finale)

  • 1-2 spicchi di aglio

  • Prezzemolo fresco tritato (oppure origano, se preferisci)

  • Peperoncino a piacere

  • Sale q.b.

Procedimento

1. Pulisci le alici

Se non sono già pronte, elimina testa, interiora e lisca centrale. Sciacquale delicatamente sotto acqua fredda.

2. Tampona bene

Disponi le alici su carta assorbente e asciugale con cura. Devono essere ben asciutte prima della marinatura.

3. Prepara la marinata

In un vasetto o una ciotola mescola succo di limone, aceto di mele e un pizzico di sale. Gira bene per amalgamare.

4. Sistema le alici

Prendi una pirofila (non troppo grande) e adagia le alici una accanto all’altra, a formare uno strato.

5. Versa la marinata

Copri le alici con la miscela di limone e aceto. Devono essere completamente immerse. Copri con pellicola e metti in frigo.

6. Lascia marinare

Fai marinare in frigorifero per 6-8 ore, finché la carne diventa chiara e opaca. È il segnale che sono pronte.

7. Condisci

Scola bene le alici dalla marinata. Sistemale in un’altra pirofila o contenitore, a strati, aggiungendo ogni volta aglio affettato, prezzemolo o origano, peperoncino e un filo d’olio extravergine.

8. Conserva

Copri completamente con olio e conserva in frigorifero. Così si insaporiscono ancora di più.

Conservazione

  • Le alici marinate si conservano in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperte con olio.

  • Non si congelano dopo la marinatura: vanno mangiate fresche.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fao.org/3/i3342e/i3342e00.htm
  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.who.int/foodsafety/fs_management/No_01_Alici_marinate.pdf?ua=1

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare le alici marinate?
    Gli ingredienti sono: 500 g di alici abbattute, 100 ml di succo di limone filtrato, 100 ml di aceto di mele, olio extravergine di oliva, 1-2 spicchi di aglio, prezzemolo fresco tritato, peperoncino a piacere e sale.
  • Quanto tempo devono marinare le alici?
    Le alici devono marinare in frigorifero per 6-8 ore.
  • Per quanto tempo si conservano le alici marinate?
    Le alici marinate si conservano in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperte con olio.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy