HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al cocco e limone: morbida, buona e leggera, si mantiene fresca così per giorni. Solo 170 calorie!

La torta al cocco e limone: morbida, buona e leggera, si mantiene fresca così per giorni. Solo 170 calorie!
Agosto 11, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al coccotorta al limonetorta cocco e limone

Questa torta al limone e cocco è tremendamente semplice, veloce e adatta ai principianti. Un altro vantaggio è che può essere preparata anche direttamente nel bicchiere di un mixer.

Non è un pan di spagna, la consistenza è leggermente soffice, ma risulta succosa e soffice. La base è leggermente più umida, creando una sorta di doppio strato per mangiare il dolce a cucchiai. Può essere cotta regolando il punto a piacere. Possiamo cuocerlo in uno stampo di circa 18-20 cm di diametro, basso o in singoli tortini. Bisogna solo fare attenzione alla cottura!

La ricetta della torta al limone e cocco, morbida, buona e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 170

Torta cocco e limone

Ingredienti

  • 60 gr di cocco grattugiato o farina di cocco
  • 50 gr di farina di riso o amido di mais
  • 30 gr di burro di cocco
  • 370 ml di latte normale o vegetale a temperatura ambiente
  • 30 ml di succo di limone
  • scorza di limone
  • 100 gr di eritritolo (o 100 gr di zucchero di cocco o normale)
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 160 °C e ungere con un po’ d’olio una tortiera da 18 cm o utilizzare stampi per crostate individuali.
  2. Aggiungi tutti gli ingredienti nel bicchiere del mixer. Batti e mescola gli ingredienti fino ad ottenere una miscela omogenea senza grumi e versa nello stampo o negli stampi scelti. Cuocere per circa 20-40 minuti, a seconda che abbiamo usato il formato di torta grande o individuale.
  3. Si consiglia di guardare la cottura, lo stecchino deve uscire leggermente bagnato. Molto dipende dal forno e dallo stampo.
  4. Una volta cotta, togliere dal forno, lasciare raffreddare su una griglia e decorare con un po’ di zucchero a velo setacciato o, nella versione senza zucchero, con più cocco grattugiato.

Per gli amanti del limone, aggiungere un filo di succo di limone quando viene servita contrasta la dolcezza della torta. È un delizioso dessert o uno spuntino che può essere servito anche con bacche rosse fresche o un po’ di yogurt greco leggermente zuccherato. È preferibile conservare questa torta al limone e cocco in frigo, sarà ancora più buona dopo qualche ora di riposo e poi servita fresca.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/torta-limone-cocco.html
  • https://ricette.giallozafferano.it/Torta-al-limone-e-cocco.html
  • https://www.salepepe.it/ricette/dolci-e-dessert/torte-crostate/torta-al-cocco-e-limone/

Domande Frequenti

  • Questa torta al limone e cocco è adatta ai principianti?
    Sì, la torta al limone e cocco è semplice e veloce da preparare, adatta anche ai principianti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta al limone e cocco?
    Gli ingredienti principali sono cocco grattugiato o farina di cocco, farina di riso o amido di mais, burro di cocco, latte, succo di limone, scorza di limone, eritritolo o zucchero di cocco o normale, e un pizzico di sale.
  • Come si conserva la torta al limone e cocco?
    È preferibile conservare la torta al limone e cocco in frigo, sarà ancora più buona dopo qualche ora di riposo e poi servita fresca.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy