HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questi biscotti croccanti fuori e morbidi dentro mi ricordano quelli che faceva mia zia: pronti in mezz’ora e non bastano mai!

Questi biscotti croccanti fuori e morbidi dentro mi ricordano quelli che faceva mia zia: pronti in mezz’ora e non bastano mai!
Agosto 11, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscottibiscotti alle mandorlebiscotti di mandorle

Non so se capita anche a te, ma per me il profumo di limone in cucina è come una carezza: appena lo senti, ti sembra già di stare bene. Questi biscotti alle mandorle e limone li faccio quando ho voglia di qualcosa di dolce ma più sano. Sono di quelle ricette che puoi fare anche all’ultimo momento, se hai amici a cena e ti viene in mente che “manca un dolcetto” oppure se vuoi semplicemente coccolarti.

Il bello è che, pur essendo molto semplici, hanno quella consistenza che sorprende: fuori una leggera crosticina zuccherata, dentro una morbidezza quasi cremosa, grazie alle mandorle. E poi quel contrasto tra il dolce e la freschezza agrumata del limone… che dire, funziona sempre.

A differenza di tanti biscotti, qui non c’è burro e nemmeno olio. Non per forza per motivi salutistici, ma perché proprio non serve: le mandorle fanno già il loro lavoro, regalando morbidezza e sapore. Questo li rende adatti anche a chi è intollerante al lattosio.

Non ne resta mai nemmeno uno: biscotti alle mandorle e limone croccanti fuori e morbidi dentro

Biscotti alle mandorle

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 12-13 minuti

  • Totale: circa 35 minuti

Calorie

  • Circa 75 kcal per biscotto (se ne fai 25)

Ingredienti

  • 150 g mandorle pelate

  • 200 g farina tipo 1

  • 2 uova

  • 130 g eritritolo (oppure zucchero)

  • 30 ml succo di limone

  • 1 limone (scorza grattugiata)

  • 8 g lievito in polvere per dolci

  • Zucchero a velo q.b.

  • 25 mandorle intere pelate

Procedimento

  1. Prepara le mandorle
    Metti le mandorle pelate nel mixer e frulla fino a ottenere una farina leggermente grossolana. Non serve polverizzarle del tutto: qualche granello più grosso darà una consistenza più rustica ai biscotti.

  2. Lavora le uova e lo zucchero
    In una ciotola capiente rompi le uova, aggiungi lo zucchero o l’eritritolo e mescola con una forchetta o una frusta a mano. Non serve montare troppo, basta che si amalgamino bene.

  3. Aggiungi il limone
    Gratta la scorza di un limone (solo la parte gialla) e aggiungila al composto, poi versa anche il succo. Questo passaggio è quello che regala il profumo e la freschezza tipica di questi biscotti.

  4. Incorpora le farine
    Versa la farina di mandorle appena preparata e mescola. Poi aggiungi la farina tipo 1 e il lievito setacciati, continuando a mescolare finché l’impasto non diventa morbido ma non appiccicoso. Se serve, aggiungi un cucchiaio di farina in più.

  5. Forma i biscotti
    Prendi piccole porzioni d’impasto, grandi come una noce, e forma delle palline. Passale nello zucchero a velo, coprendole bene, poi schiacciale leggermente.

  6. Decora e cuoci
    Metti una mandorla intera sopra ogni biscotto, premendo un po’ per farla aderire. Disponili su una teglia con carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 12-13 minuti. Non aspettare che diventino troppo scuri: devono restare chiari.

  7. Lascia raffreddare
    Una volta cotti, trasferiscili su una griglia e resisti alla tentazione di mangiarli subito: da caldi sono fragili e si rompono facilmente.

Conservazione e varianti

Si mantengono perfetti per 4-5 giorni in un contenitore ermetico. Per variare, puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente, un po’ di estratto di mandorla o uvetta reidratata.

In breve questi biscotti sono:

  • Croccanti fuori, morbidi dentro

  • Profumo intenso di limone

  • Senza burro né olio

  • 90 kcal a biscotto circa

  • Pronti in meno di 40 minuti

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997408/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.healthline.com/nutrition/almond-flour

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare i biscotti alle mandorle e limone?
    Gli ingredienti principali sono mandorle pelate, farina tipo 1, uova, eritritolo o zucchero, succo e scorza di limone, lievito in polvere per dolci e zucchero a velo.
  • Qual è il procedimento per fare i biscotti alle mandorle e limone?
    Il procedimento prevede di preparare una farina di mandorle, lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il limone, incorporare le farine, formare i biscotti, decorare e cuocere, e infine lasciare raffreddare.
  • Per chi sono adatti questi biscotti?
    Questi biscotti sono adatti anche a chi è intollerante al lattosio, in quanto non contengono burro né olio.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy