HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza forno e senza sbattimenti: questi dolcetti con Pavesini e crema li tieni sempre pronti in freezer, sono la fine del mondo

Senza forno e senza sbattimenti: questi dolcetti con Pavesini e crema li tieni sempre pronti in freezer, sono la fine del mondo
Agosto 15, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci pavesinipavesini ricette

Devo ammetterlo: ogni volta che preparo questi dolcetti con Pavesini, yogurt e crema alla nocciola, finiscono in un lampo. Non so se è per quella combinazione di croccante e cremoso, per il contrasto tra il fresco dello yogurt e la dolcezza della crema, o semplicemente perché sono minuscoli… e quindi ci si sente meno in colpa a prenderne “solo un altro”.

Questa è una ricetta che mi salva spesso quando ho voglia di un dolce veloce, senza forno e senza troppi ingredienti. I pavesini li trovo sempre in dispensa, lo yogurt greco è ormai un must nel mio frigo e la crema alla nocciola… beh, quella non manca mai (anche se devo nasconderla per non finirla a cucchiaiate).

La cosa che adoro di più? Che puoi prepararli in anticipo e tenerli in freezer, così diventano tipo dei piccoli semifreddi sempre pronti. Sono perfetti per quando arrivano ospiti all’improvviso, ma anche per quelle serate in cui ti serve “qualcosa di dolce” dopo cena. E poi, diciamolo, portare in tavola un vassoio pieno di questi mini-sandwich zuccherati fa sempre la sua figura… anche se ci hai messo dieci minuti a farli.

Dolcetti freddi con pavesini: li assemblo, li spolvero e via in tavola (o in freezer)

Dolci con pavesini

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Riposo in freezer: 1-2 ore (facoltativo, per la versione semifreddo)

  • Tempo totale: da 10 minuti a 2 ore (in base a come li preferisci)

Calorie

  • Circa 60 kcal a dolcetto

Ingredienti 

  • 300 g di yogurt greco

  • Qualche cucchiaino di miele

  • Q.b. crema spalmabile alla nocciola proteica (o classica)

  • 3 confezioni di Pavesini

  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Preparazione

Preparare la crema allo yogurt
In una ciotola mescola lo yogurt greco con il miele fino a ottenere una crema liscia. Assaggia e regola la dolcezza come preferisci.

Farcire i Pavesini
Prendi i Pavesini e dividili a metà. Su una metà spalma uno strato sottile di crema alla nocciola. Se vuoi fare un lavoro preciso, usa una sac à poche; se invece vai di fretta, il cucchiaino va benissimo. Se la crema è troppo dura, scaldala leggermente a bagnomaria o per pochi secondi al microonde.

Aggiungere lo yogurt
Sopra la crema alla nocciola, metti uno strato generoso di yogurt al miele, usando cucchiaino o sac à poche.

Chiudere i dolcetti
Copri con un secondo Pavesino, premendo leggermente per far aderire bene ma senza schiacciare troppo.

Decorare
Disponi i dolcetti su un vassoio e spolvera abbondantemente con zucchero a velo.

Come conservarli

  • In frigo: perfetti se li consumi in giornata, rimangono morbidi e freschi.

  • In freezer: per una versione tipo semifreddo, riponili in un contenitore ermetico o avvolgili singolarmente in stagnola. Tirali fuori 5-10 minuti prima di servirli: saranno freschi, cremosi e irresistibili.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.pavesini.it/
  • https://www.fage/it/prodotti/yogurt-greco
  • https://www.nutella.com/it/it/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare i dolcetti con Pavesini, yogurt e crema alla nocciola?
    Gli ingredienti sono: 300 g di yogurt greco, qualche cucchiaino di miele, crema spalmabile alla nocciola proteica (o classica), 3 confezioni di Pavesini, zucchero a velo per decorare.
  • Qual è il tempo di preparazione dei dolcetti con Pavesini, yogurt e crema alla nocciola?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti. Se si sceglie di far riposare i dolcetti in freezer, il tempo totale di preparazione può variare da 10 minuti a 2 ore.
  • Come si conservano i dolcetti con Pavesini, yogurt e crema alla nocciola?
    Se consumati in giornata, i dolcetti possono essere conservati in frigo. Per una versione tipo semifreddo, si possono riporre in freezer in un contenitore ermetico o avvolgerli singolarmente in stagnola, tirandoli fuori 5-10 minuti prima di servirli.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy