HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti integrali leggeri con yogurt: pronti in 15 minuti, solo 65 calorie e talmente golosi che finiranno in un attimo dal vassoio!

Biscotti integrali leggeri con yogurt: pronti in 15 minuti, solo 65 calorie e talmente golosi che finiranno in un attimo dal vassoio!
Settembre 2, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti allo yogurtbiscotti senza burro

Un biscotto che sa di buono, semplice e genuino. Questi biscotti integrali allo yogurt sono leggeri, senza burro e con pochi ingredienti: perfetti a colazione, con il tè pomeridiano o come spuntino dolce senza troppi sensi di colpa. Il bello è che l’impasto si prepara in pochi minuti, senza complicazioni: mescoli, formi le palline o dei quadrotti (o la forma che desideri) e via in forno.

Ricetta facile dei biscotti integrali allo yogurt: si preparano al volo, hanno poche calorie e conquistano tutti subito

Biscotti integrali al limone

Porzioni

Circa 18 biscotti

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 12–15 minuti

  • Totale: ~30 minuti

Valori nutrizionali (per 1 biscotto, su 18 – versione base con zucchero di canna)

  • Calorie: ~65 kcal

  • Carboidrati: 11 g

  • Proteine: 2,5 g

  • Grassi: 1 g

  • Fibre: 1,5 g

Con gocce di cioccolato o noci: +20–25 kcal a biscotto

Ingredienti

  • 200 g di farina integrale (≈ 1 ½ tazza)

  • 150 g di yogurt greco 0% (≈ ½ tazza)

  • 50 g di zucchero di canna (oppure eritritolo per la versione light) (≈ ¼ tazza)

  • 1 uovo grande

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (≈ 5 g)

  • 1 pizzico di sale

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

  • 75 g di gocce di cioccolato fondente o noci tritate (≈ ½ tazza, opzionali)

Preparazione

  1. Ingredienti secchi
    In una ciotola setaccia la farina con il lievito e aggiungi un pizzico di sale. Questo renderà i biscotti più leggeri e uniformi.

  2. Base cremosa
    In un’altra ciotola, monta l’uovo con lo zucchero di canna finché diventa chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt greco e, se ti piace, l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere una crema liscia.

  3. Unisci gli impasti
    Versa poco alla volta gli ingredienti secchi nel composto umido, mescolando delicatamente con una spatola. Devi ottenere un impasto morbido e compatto.

  4. Extra golosi (opzionali)
    A questo punto puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato fondente o noci tritate, per biscotti ancora più golosi.

  5. Cottura

    • Preriscalda il forno a 180 °C.

    • Rivesti una teglia con carta forno.

    • Con un cucchiaio, forma delle palline di impasto e adagiale sulla teglia. Schiacciale leggermente per dare la forma ai biscotti o usa delle formine a scelta.

    • Cuoci per 12–15 minuti, finché saranno leggermente dorati ai bordi.

  6. Finitura
    Lasciali raffreddare su una gratella. Se vuoi, puoi spolverarli con un po’ di zucchero a velo.

Consigli

  • Per una versione ancora più light, usa eritritolo al posto dello zucchero e niente gocce di cioccolato.

  • Se ami i biscotti più croccanti, allunga la cottura di 2–3 minuti.

  • Si conservano in una scatola di latta o in un barattolo ermetico per 4–5 giorni.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare i biscotti integrali allo yogurt?
    Per preparare i biscotti integrali allo yogurt avrai bisogno di 200 g di farina integrale, 150 g di yogurt greco 0%, 50 g di zucchero di canna (o eritritolo per la versione light), 1 uovo grande, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale), 75 g di gocce di cioccolato fondente o noci tritate (opzionali).
  • Qual è il tempo di preparazione dei biscotti integrali allo yogurt?
    La preparazione dei biscotti richiede circa 15 minuti. La cottura dura tra i 12 e i 15 minuti. In totale, avrai bisogno di circa 30 minuti.
  • Quali sono i valori nutrizionali di un biscotto integrale allo yogurt?
    Un biscotto ha circa 65 kcal, 11 g di carboidrati, 2,5 g di proteine, 1 g di grassi, 1,5 g di fibre. Se aggiungi gocce di cioccolato o noci, il biscotto avrà circa 20-25 kcal in più.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy