HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non pensavo fosse possibile: una cheesecake cremosa e golosa pronta in 90 secondi, senza zucchero e con pochissimi carboidrati

Non pensavo fosse possibile: una cheesecake cremosa e golosa pronta in 90 secondi, senza zucchero e con pochissimi carboidrati
Settembre 3, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecheesecake ketodolci keto

Una cheesecake veloce, leggera e senza zuccheri: questa versione “keto” si prepara in pochissimi minuti grazie al microonde. La base croccante con farina di mandorle incontra una crema soffice di formaggio, panna e uova, dolcificata con stevia e profumata al limone e vaniglia. È il dolce perfetto per chi segue un’alimentazione low-carb o chetogenica, ma non vuole rinunciare al piacere di una fetta di cheesecake fresca e golosa.

Il dolce che ti cambia la dieta: cheesecake keto pronta in meno di 2 minuti, leggera, low carb e buonissima

Cheesecake keto

Porzioni

-4 fettine

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 90 secondi (al microonde)

  • Totale: ~12 minuti

Calorie

Circa 260 kcal a fetta (con decorazione leggera di panna e frutti di bosco)

Ingredienti

Per la base:

  • 50 g di farina di mandorle

  • 1 cucchiaino di burro fuso

Per la crema

  • 120 g di cream cheese (formaggio spalmabile tipo Philadelphia, ammorbidito)

  • 56 g di panna  senza zuccheri aggiunti

  • 2 uova

  • 4 cucchiai di dolcificante stevia  (o 2 cucchiai di eritritolo)

  • 1 cucchiaino di succo di limone

  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Per guarnire:

  • panna montata q.b. (facoltativo) – senza zuccheri aggiunti

  • fragole e frutti di bosco a piacere

Preparazione

  1. Prepara la base
    In una ciotola mescola la farina di mandorle con il burro fuso. Trasferisci il composto in uno stampo rettangolare o rotondo adatto al microonde e compatta bene con le mani.

  2. Prepara la crema
    In un’altra ciotola unisci il formaggio spalmabile, le uova, la panna, il dolcificante, il succo di limone e la vaniglia. Mescola con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Fai riposare 30 secondi.

  3. Cottura al microonde
    Versa la crema sulla base. Cuoci in microonde per 90 secondi a potenza alta, mescolando con una frusta ogni 30 secondi per evitare grumi e garantire una cottura uniforme.

  4. Decorazione
    Lascia intiepidire. Disponi fettine di fragole lungo i bordi della cheesecake e completa con panna montata e frutti di bosco freschi.

Consigli

  • Per una cheesecake più compatta, puoi lasciare raffreddare in frigo per 30–60 minuti prima di servirla.

  • Puoi sostituire la stevia con eritritolo o un altro dolcificante.

  • Se preferisci, aggiungi qualche scaglia di cioccolato fondente extra al 90% sopra la decorazione.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quale è la ricetta per una cheesecake keto veloce e leggera?
      La ricetta prevede per la base 50g di farina di mandorle e un cucchiaino di burro fuso. Per la crema sono necessari 120g di cream cheese, 56g di panna senza zuccheri aggiunti, 2 uova, 4 cucchiai di dolcificante stevia, 1 cucchiaino di succo di limone e ½ cucchiaino di estratto di vaniglia. Si può guarnire con panna montata, fragole e frutti di bosco.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare la cheesecake keto veloce e leggera?
      Per la preparazione ci vogliono 10 minuti, la cottura al microonde richiede 90 secondi e il tempo totale è di circa 12 minuti.
    • Quali sono i consigli per una cheesecake keto più compatta e gustosa?
      Per una cheesecake più compatta, si può lasciare raffreddare in frigo per 30–60 minuti prima di servirla. Inoltre, si può sostituire la stevia con eritritolo o un altro dolcificante e, se preferito, aggiungere qualche scaglia di cioccolato fondente extra al 90% sopra la decorazione.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Ogni anno li faccio e non avanzano mai: cavolfiori sott’olio alla vecchia maniera, come si facevano una volta (la conserva più buona dell’inverno!) Nov 3

      Allora, lo ammetto: i cavolfiori sott’olio mi ricordano mia nonna....

    • Sì, sono muffin… ma non fanno ingrassare! Avena, banane e noci per una colazione sana e che sazia davvero! Nov 3

      Questi muffin d’avena, banane e noci sono nati un po’...

    • Ci vuole tempo, ma ne vale ogni minuto: la carne diventa tenera come burro e il profumo ti farà venire fame solo a sentirlo, mai mangiato nulla di così morbido e saporito! Nov 3

      Ci sono piatti che non si preparano solo per mangiare,...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy