HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crespelle salate di prosciutto e scamorza, buonissima, gustosa e ha solo 210 calorie a crespella!

Crespelle salate di prosciutto e scamorza, buonissima, gustosa e ha solo 210 calorie a crespella!
Settembre 13, 2025ElisabettaNewsSecondi piatticrespelle

Oggi vediamo come si preparano le crespelle. Proprio così, sembra che tutti sappiano come si fanno, e poi si scopre invece che non era il procedimento giusto. E’ pur vero che le uova, come le giri le giri, sono sempre buonissime e si adattano a qualunque uso se ne faccia, ma sarebbe meglio preparare le crespelle secondo il procedimento corretto, per avere un risultato ottimale. Le crespelle sono molto usate in Abruzzo, per esempio, dove il nome è un po’ modificato in “scrippelle“. Si usano per fare il famoso timballo teramano, oppure si preparano in brodo, “scrippelle mbusse”, o ripiene di verdure, già cotte e ripassate con aglio e peperoncino.

Ma torniamo a noi. Oggi ve le presentiamo con ripieno di scamorza e prosciutto cotto.

La ricetta delle crespelle salate prosciutto cotto e scamorza, buone e gustose

Tempo di preparazione: 10 minuti
Riposo (in frigo): 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 210 a crespella

Crespelle salate di prosciutto e scamorza

Ingredienti

  • 125 grammi di farina
  • 300 ml di latte
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 200 grammi di scamorza
  • 200 grammi di prosciutto cotto
  • 30 grammi di parmigiano
  • 20 grammi di burro

Preparazione

  1. Prepara una terrina capiente e metti dentro la farina setacciata.
  2. Aggiungi il latte, un po’ alla volta mescolando.
  3. Impasta bene il composto, amalgamando con una frusta a mano o con lo sbattitore elettrico.
  4. Sbatti le uova in un contenitore separato, poi aggiungile al composto di latte e farina.
  5. Copri e lascia riposare in frigorifero, almeno trenta minuti.
  6. Quando il tempo è quasi esaurito, prepara una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro, oppure usa la padella apposita per le crepes.
  7. Ungi appena la padella, con il burro tenuto fermo da una forchetta, e fai scaldare a fuoco moderato.
  8. Riprendi l’impasto per le crespelle dal frigo e versane un mestolino nella padella calda.
  9. Fai roteare la padella per fare in modo che il composto si distribuisca su tutta la superficie (se ti sembra difficile questa manovra le prime volte, non ti preoccupare, piano piano diventerà sempre più facile).
  10. Quando vedi formarsi le bollicine sulla superficie della crespella, è ora di girarla e farla cuocere anche dall’altra parte.
  11. Continua con tutto l’impasto che hai a disposizione, dovresti riuscire a fare 8 crespelle.
  12. Su ogni crespella posiziona il prosciutto cotto e la scamorza a dadini.
  13. Piega la crespella a metà, e procedi con tutte le altre che hai preparato.
  14. Rimetti le crespelle in padella, due alla volta, e cospargi con parmigiano grattugiato.
  15. Copri per qualche istante, giusto il tempo di far sciogliere i formaggi.
  16. Servi le crespelle ben calde, per gustare appieno il loro sapore filante.

Naturalmente potete farcire le vostre crespelle con quello che desiderate, un altro formaggio, altri affettati magri, verdure… Lasciate libera la vostra immaginazione!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.academia-barilla.it/ricetta/crespelle/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/crespelle.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/crespelle-ripiene-prosciutto-scamorza/

Domande Frequenti

  • Che cosa sono le crespelle?
    Le crespelle sono una sorta di crepes italiane molto usate in Abruzzo, dove vengono chiamate 'scrippelle'. Si possono preparare in vari modi, come ad esempio nel timballo teramano o in brodo.
  • Quali sono gli ingredienti per preparare le crespelle con prosciutto e scamorza?
    Gli ingredienti sono: 125 grammi di farina, 300 ml di latte, 2 uova, 1 pizzico di sale, 200 grammi di scamorza, 200 grammi di prosciutto cotto, 30 grammi di parmigiano e 20 grammi di burro.
  • Come si preparano le crespelle con prosciutto e scamorza?
    Si prepara un impasto con farina, latte e uova e si lascia riposare in frigo. Poi si cuoce l'impasto in una padella, si aggiunge il prosciutto e la scamorza e si piega la crespella a metà. Infine, si rimettono le crespelle in padella con parmigiano grattugiato fino a far sciogliere i formaggi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy