Le faccio in forno e sembrano fritte: queste frittelle di prugne arrotolate mi hanno cambiato la colazione, solo 30 minuti e senza fatica!

Le frittelle di prugne arrotolate al forno sono un dolce genuino, semplice e profumato che conquista tutti al primo assaggio. A differenza delle versioni tradizionali fritte, qui si cuoce tutto in forno, ottenendo un risultato più leggero ma altrettanto goloso. Le prugne donano dolcezza naturale e morbidezza, mentre il mix di pangrattato tostato e dolcificante regala quella crosticina croccante che le rende speciali. Perfette da gustare a colazione, a merenda o come dessert di fine pasto, sono una ricetta furba e sana da inserire nel proprio ricettario.
Frittelle di prugne arrotolate al forno: morbide, leggere e irresistibili, troppo buone per rinunciarci
Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 18-20 minuti
Tempo totale: circa 30 minuti
Porzioni
6 porzioni (circa 2-3 frittelle a testa)
Valori nutrizionali (per porzione)
Calorie: ~210 kcal
Carboidrati: 28 g
Proteine: 5 g
Grassi: 8 g
Ingredienti (per 6 porzioni)
400 ml di latte
160 g di farina tipo 1
80 g di pangrattato
80 g di eritritolo (o zucchero)
6 cucchiai di olio di cocco (3 per l’impasto + 3 per la copertura)
2 uova
2 bustine di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
Prugne snocciolate e tagliate a dadini (quanto basta, circa 200 g)
Procedimento
–Prepara la pastella
In una ciotola capiente rompi le uova, aggiungi il pizzico di sale, lo zucchero vanigliato e inizia a sbattere con una frusta a mano. Versa il latte e unisci gradualmente la farina, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Devi ottenere un impasto liscio e fluido. Aggiungi 3 cucchiai di olio di cocco e rimesti bene.
–Cuoci la base
Rivesti una teglia o leccarda con carta da forno, versa l’impasto e livellalo con una spatola. Distribuisci sulla superficie i dadini di prugna, facendo in modo che siano ben distribuiti. Inforna in forno preriscaldato a 200°C per 18-20 minuti fino a quando la superficie risulta dorata.
–Prepara il topping croccante
In una padella antiaderente versa il pangrattato e l’eritritolo (o zucchero). Accendi il fornello e fai tostare mescolando fino a doratura. Aggiungi gli altri 3 cucchiai di olio di cocco e lascia insaporire qualche minuto, continuando a rimestare.
–Assembla e servi
Sforna la base, lasciala intiepidire, quindi tagliala a quadratini. Spolvera generosamente con il mix croccante di pangrattato tostato e servi le frittelle tiepide o a temperatura ambiente.
Consigli e varianti
Puoi sostituire le prugne con mele, pere o albicocche per variare il gusto.
Se vuoi una versione ancora più leggera, usa olio di cocco al posto dell’olio d’oliva per il topping.
Aggiungi un pizzico di cannella o scorza di limone all’impasto per un profumo extra.
Servile con un cucchiaino di yogurt greco o una pallina di gelato alla vaniglia per renderle ancora più golose.
Le frittelle di prugne al forno sono la dimostrazione che un dolce può essere semplice, leggero e buonissimo. Preparale e vedrai che spariranno in un attimo!
Per il video della ricetta clicca QUI!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per le frittelle di prugne arrotolate al forno?
Gli ingredienti per 6 porzioni sono: 400 ml di latte, 160 g di farina tipo 1, 80 g di pangrattato, 80 g di eritritolo (o zucchero), 6 cucchiai di olio di cocco, 2 uova, 2 bustine di zucchero vanigliato, 1 pizzico di sale, prugne snocciolate e tagliate a dadini (circa 200 g). - Qual è il tempo di preparazione e cottura delle frittelle di prugne arrotolate al forno?
Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 18-20 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 30 minuti. - Quali sono le varianti suggerite per le frittelle di prugne arrotolate al forno?
Le prugne possono essere sostituite con mele, pere o albicocche. Puoi usare olio di cocco al posto dell’olio d’oliva per il topping. Aggiungi un pizzico di cannella o scorza di limone all’impasto per un profumo extra. Servile con un cucchiaino di yogurt greco o una pallina di gelato alla vaniglia per renderle ancora più golose.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!