HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane ripiene come non le hai mai fatte: con riso, pomodoro e formaggio diventano una bomba di sapore (con solo 320 Kcal)

Melanzane ripiene come non le hai mai fatte: con riso, pomodoro e formaggio diventano una bomba di sapore (con solo 320 Kcal)
Settembre 14, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianemelanzane ricettemelanzane ripienemelanzane ripiene di riso

Le melanzane ripiene di riso sono uno di quei piatti che mettono tutti d’accordo: ricche di gusto, leggere e al tempo stesso super filanti grazie al cuore di provola. Un piatto unico perfetto per l’estate, quando le melanzane sono di stagione e hanno un sapore pieno e dolce. Prepararle non è complicato, basta un po’ di pazienza e il risultato ripagherà ogni minuto: gusci morbidi e profumati che racchiudono un ripieno cremoso e saporito. Un’idea ideale per il weekend o una cena leggera, ma completa e appagante.

La ricetta che non delude mai: melanzane ripiene di riso, filanti, leggere e pronte in poco più di un’ora

Melanzane ripiene di riso

Valori e tempi

-Tempo di preparazione: 25 min
-Tempo di cottura: 55 min
-Tempo totale: 1 ora e 20 min
-Porzioni: 4
-Calorie: circa 320 kcal a porzione

Ingredienti (per 4 persone)

  • 3 melanzane medie

  • 300 g di riso bollito

  • 600 g di passata di pomodoro

  • 200 g di provola (o scamorza, se preferisci un gusto più affumicato)

  • 40 g di parmigiano grattugiato

  • Basilico fresco q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

Preparazione

–Prepara le melanzane
Lava accuratamente le melanzane, tagliale a metà nel senso della lunghezza e pratica delle incisioni a griglia sulla polpa. Con l’aiuto di un cucchiaio svuotale delicatamente, facendo attenzione a non rompere la buccia. Metti da parte la polpa, che servirà per il ripieno.

–Cottura dei gusci
Disponi i gusci su una teglia rivestita di carta forno, spennellali con un filo d’olio extravergine d’oliva, condiscili con un pizzico di sale e inforna a 180°C per circa 30 minuti. Questo passaggio li renderà morbidi e pronti ad accogliere il ripieno.

–Cuoci il riso
Nel frattempo, lessa il riso in acqua salata e scolalo al dente. In questo modo non diventerà troppo molle durante la seconda cottura in forno.

–Prepara il ripieno
Trita finemente la polpa delle melanzane e falla rosolare in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale per 15 minuti, fino a quando sarà morbida. Aggiungi la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico spezzettato, lascia cuocere per altri 10 minuti e poi spegni il fuoco.

–Assembla il composto
Unisci al sugo di melanzane e pomodoro il riso lessato e la provola tagliata a cubetti. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e filante.

–Farcitura e cottura finale
Riempi i gusci di melanzane con il ripieno, pressando leggermente con un cucchiaio. Completa con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Inforna a 180°C per altri 25 minuti, fino a doratura.

–Riposo e servizio
Lascia riposare per 5 minuti fuori dal forno, guarnisci con foglie di basilico fresco e servi subito: calde e filanti sono semplicemente irresistibili!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy