HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Altro che parmigiana! Con le melanzane preparo dei fagottini ripieni al forno con la metà delle calorie e senza friggere (solo 210 Kcal)

Altro che parmigiana! Con le melanzane preparo dei fagottini ripieni al forno con la metà delle calorie e senza friggere (solo 210 Kcal)
Settembre 16, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifagottini di melanzanemelanzane ricette

I fagottini di melanzane sono una ricetta semplice, leggera e molto sfiziosa, perfetta da servire come secondo vegetariano o come piatto unico se accompagnata da un contorno fresco. L’idea è quella di trasformare le classiche fette di melanzane in piccoli scrigni ripieni di pomodoro e formaggio filante, il tutto insaporito da spezie ed erbe aromatiche. Il risultato è un piatto profumato, ricco di gusto ma con poche calorie, che non appesantisce ed è adatto anche a chi sta seguendo un regime alimentare equilibrato.

Non credevo fossero così buoni: fagottini di melanzane ripieni di pomodoro e formaggio, solo 210 calorie a porzione

Fagottini di melanzane

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 45 minuti

  • Totale: 1 ora e 5 minuti

Porzioni
4 persone

Calorie

Circa 210 kcal a porzione

Ingredienti

  • 2 melanzane medie

  • 150 g di salsa di pomodoro

  • 100 g di mozzarella grattugiata (oppure galbanino light per ridurre le calorie)

  • 3 spicchi d’aglio

  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva + q.b. per la teglia

  • 2 cucchiaini di sale + q.b.

  • Una manciata di pangrattato

  • Prezzemolo tritato q.b.

  • Paprika q.b.

  • Scaglie di peperoncino q.b.

  • Erbe aromatiche a scelta (origano, basilico, timo) q.b.

  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Preparare le melanzane
    Lava e spunta le melanzane, quindi tagliale a rondelle regolari. Metti le fette in una ciotola con acqua e un cucchiaino di sale, mescola bene e lascia riposare qualche minuto: questo trucco aiuta a eliminare l’amaro tipico delle melanzane.

  2. Marinatura aromatica
    In una ciotolina unisci due spicchi d’aglio tritati, il prezzemolo, un cucchiaino di sale, un pizzico di paprika, origano, scaglie di peperoncino e 3 cucchiai di olio. Mescola fino a ottenere un’emulsione profumata.

  3. Prima cottura
    Asciuga le melanzane con carta assorbente, disponile su una teglia rivestita di carta forno e spennellale con il mix aromatico. Con un coltello incidi leggermente la superficie, spennella ancora e inforna a 180°C per 30 minuti.

  4. Preparare la salsa
    In una ciotola mescola la salsa di pomodoro con il concentrato, un pizzico di sale, erbe aromatiche, paprika, pepe e l’ultimo spicchio d’aglio grattugiato. La salsa deve risultare densa e ben aromatizzata.

  5. Farcitura dei fagottini
    Togli le melanzane dal forno e farcisci ogni fetta con un cucchiaino di salsa e un po’ di mozzarella. Ripiega a metà in modo da ottenere un fagottino.

  6. Assemblaggio finale
    Ungi una pirofila di vetro e cospargi con pangrattato. Disponi i fagottini uno accanto all’altro, cospargi la superficie con altro pangrattato e un filo d’olio.

  7. Seconda cottura
    Inforna nuovamente a 180°C per 15 minuti, fino a doratura e con il formaggio fuso.

Consigli

  • Per una versione più leggera puoi sostituire la mozzarella con formaggi light.

  • Se preferisci un gusto più deciso, aggiungi qualche cubetto di prosciutto cotto o speck al ripieno.

  • Sono ottimi anche il giorno dopo, riscaldati in forno per pochi minuti.

Un piatto vegetariano, profumato e filante che mette d’accordo tutti, perfetto quando vuoi portare in tavola leggerezza e gusto senza troppi sensi di colpa.

Per il video della ricetta clicca QUI!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy