HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ceci e patate, l’abbinamento che non sbaglia mai: la zuppa contadina povera che preferisco di più e con solo 280 Kcal!

Ceci e patate, l’abbinamento che non sbaglia mai: la zuppa contadina povera che preferisco di più e con solo 280 Kcal!
Settembre 16, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianececi ricettezuppa di cecizuppa di ceci e patate

Quando penso ai piatti che scaldano il cuore nelle giornate fredde, la zuppa di ceci e patate è sicuramente tra i primi che mi vengono in mente. È una ricetta povera, di tradizione contadina, che però ha tutto ciò che serve: semplicità, sapore e nutrimento. Prepararla significa portare in tavola un piatto genuino, che sa di casa e di famiglia, e che non richiede grandi abilità né ingredienti ricercati. Bastano pochi elementi – patate, ceci, verdure e un po’ di passata di pomodoro – per trasformare una pentola in un profumo che invade tutta la cucina.

È un piatto che può sembrare “semplice”, ma è proprio in questa semplicità che si trova la sua forza. I ceci regalano proteine vegetali e sazietà, le patate danno morbidezza e cremosità, e il tocco del pomodoro insieme al rosmarino completa un equilibrio perfetto. Ideale sia come primo piatto leggero che come piatto unico, accompagnato magari da crostini di pane casereccio, questa zuppa si presta a moltissime occasioni: dalla cena della domenica con la famiglia alla pausa pranzo veloce, fino al pasto coccola da gustare sotto una coperta in inverno.

La ricetta contadina che scalda le giornate fredde: una semplice zuppa di ceci e patate che sa di casa e di famiglia

Zuppa di ceci e patate

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 35-40 minuti

  • Totale: circa 50-55 minuti

Porzioni

4 persone

Calorie

Circa 280 Kcal a porzione

Ingredienti

  • 400 g di ceci già lessati (o in barattolo, ben scolati e sciacquati)

  • 3 patate medie

  • 150 ml di passata di pomodoro

  • 1 carota

  • 1 spicchio d’aglio (o mezza cipolla)

  • Rosmarino q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Brodo vegetale o acqua calda q.b.

  • (Opzionale) un pizzico di peperoncino

Preparazione

  1. Preparare le verdure
    Pelate le patate e la carota, poi tagliatele a dadini piccoli.

  2. Base della zuppa
    In una pentola capiente unite i ceci lessati, la carota e le patate. Coprite con acqua o brodo vegetale.

  3. Insaporire
    Aggiungete la passata di pomodoro, lo spicchio d’aglio, il rosmarino e un filo d’olio. Salate, pepate e, se vi piace, aggiungete un po’ di peperoncino.

  4. Cottura lenta
    Fate cuocere per 30-40 minuti a fiamma medio-bassa, mescolando ogni tanto e aggiungendo altra acqua se serve.

  5. Consistenza cremosa
    La zuppa sarà pronta quando ceci e patate saranno morbidi e il fondo di cottura risulterà denso.

  6. Servire
    Distribuite nei piatti, completate con un filo d’olio crudo e servite con crostini di pane tostato.

Consigli utili

  • Per una consistenza vellutata potete frullare metà zuppa e unirla al resto.

  • Con salvia o alloro otterrete un aroma più intenso.

  • Se preferite una versione più proteica, aumentate la dose di ceci e riducete le patate.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy