Non serve avere mille ingredienti: queste crêpes si preparano solo con farina e acqua in pochi minuti e puoi farcirle come vuoi, dolci o salate (e restano sempre morbide!)

Le crêpes sono una delle preparazioni più amate in cucina perché si prestano a mille varianti: dolci, salate, ripiene o semplici. Con questa ricetta ti mostro come realizzare delle crêpes light, veloci e con pochissimi ingredienti, perfette da gustare sia a colazione che a cena.
Grazie all’uso della farina tipo 1 e dell’acqua tiepida, ottieni un impasto leggero e digeribile, senza latte e senza burro. Il bello? Puoi personalizzarle a piacere, aggiungendo farciture dolci con frutta e creme light o salate con verdure, formaggi e affettati leggeri.
La ricetta base furba che cercavo: con soli due ingredienti preparo crêpes leggere e sottili, perfette sia per la colazione che per una cena veloce
Tempi di preparazione
Preparazione: 5 minuti
Riposo (facoltativo): 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: circa 30 minuti
Calorie
Circa 120 calorie a crêpe (senza farcitura)
Ingredienti per 4 crêpes
200 g di farina tipo 1 (o altra farina a scelta: integrale, 00, farro, ecc.)
110 ml di acqua tiepida
Un pizzico di sale (solo per le versioni salate)
Preparazione
Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina per evitare grumi. Aggiungi l’acqua tiepida poco per volta e inizia a mescolare con una frusta a mano. Continua finché non ottieni una pastella liscia, senza grumi e della giusta consistenza: deve essere fluida ma non troppo liquida.Lascia riposare (opzionale)
Se hai tempo, lascia riposare l’impasto per circa 15 minuti coperto da un panno. Questo renderà le crêpes più morbide ed elastiche, ma se sei di fretta puoi saltare questo passaggio.Cuoci le crêpes
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Ungila leggermente con un filo d’olio o uno spray da cucina (puoi anche usare una padella completamente antiaderente e saltare l’olio). Versa un mestolo di pastella e ruota subito la padella per distribuire il composto su tutta la superficie.Gira la crêpe
Cuoci per circa 1 minuto, finché i bordi iniziano a staccarsi e la superficie non appare più umida. Gira delicatamente la crêpe con una spatola e cuoci ancora 30 secondi sul lato opposto.Ripeti e servi
Procedi nello stesso modo fino a terminare l’impasto. Impila le crêpes una sopra l’altra per mantenerle calde e morbide.
Come farcirle
Versione dolce: crema di nocciole light, marmellata senza zuccheri, yogurt greco e frutta fresca, miele e noci.
Versione salata: ricotta e spinaci, prosciutto cotto e formaggio filante, salmone e philadelphia light, zucchine grigliate e feta.
Consigli
Se preferisci un impasto più proteico, puoi sostituire parte dell’acqua con albume d’uovo.
Per renderle più soffici, puoi aggiungere un cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate.
Si conservano in frigo per 1 giorno, impilate e avvolte nella pellicola.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.