La torta all’acqua più soffice senza latte né uova: con soli 5 minuti di lavoro porti a tavola un dolce leggerissimo da 150 Kcal!

Quando si parla di dolci, spesso pensiamo subito a burro, latte, panna e uova, ingredienti che rendono le torte golose ma anche più pesanti. E se ti dicessi che esiste una torta sofficissima, profumata e leggera, che puoi gustare senza sensi di colpa? La torta all’acqua è proprio questo: un dolce semplice, genuino e perfetto per chi vuole un dessert quotidiano, senza appesantirsi. Con pochi ingredienti e un procedimento davvero facile, otterrai una torta che sorprende per la sua consistenza morbida e per il suo gusto fresco e delicato.
La cosa che conquista tutti è la sua leggerezza: non contiene latte, uova né burro, ed è dolcificata con eritritolo (oppure zucchero di cocco), quindi ha un indice glicemico più basso rispetto alle classiche torte. Inoltre, è una base versatile che puoi personalizzare ogni volta in modo diverso: con cacao, gocce di cioccolato, frutta fresca o secca, oppure con aromi speziati come cannella o zenzero.
Torta all’acqua soffice e leggera: il dolce senza latte né uova che conquista tutti
Tempi e calorie
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40-45 minuti
Totale: circa 55 minuti
Calorie: circa 150 Kcal a fetta (8 porzioni).
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm)
150 g di eritritolo (o zucchero di cocco)
310 ml di acqua
Scorza grattugiata di 1 limone bio
45 ml di olio di cocco (o olio di semi)
330 g di farina tipo 1 (o integrale, o farina d’avena)
16 g di lievito in polvere per dolci
5 g di vanillina (oppure estratto di vaniglia naturale)
1 pizzico di sale
Zucchero a velo q.b. per decorare
Procedimento
Prepara la base liquida
In una ciotolina mescola l’acqua con l’eritritolo, l’olio e la scorza di limone. Gira con una frusta a mano finché lo zucchero non si scioglie del tutto.Ingredienti secchi
In una terrina setaccia la farina, il lievito, la vanillina e il pizzico di sale. In questo modo eviterai grumi e la torta risulterà più soffice.Unisci i composti
Versa gradualmente la parte liquida negli ingredienti secchi. Amalgama con una spatola o frusta fino a ottenere un impasto cremoso e uniforme.Cottura
Rivesti uno stampo da 20 cm con carta forno. Versa l’impasto e livella la superficie. Inforna a 175°C (forno statico) per circa 40-45 minuti. Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.Decorazione
Una volta fredda, spolvera la torta con zucchero a velo.
Consigli utili
Se ami i gusti intensi, aggiungi del cacao amaro all’impasto.
Per una versione fresca, arricchisci con scorza d’arancia o limone.
Puoi anche glassarla con cioccolato fondente per un tocco più goloso.
La torta all’acqua è la prova che la semplicità in cucina sa regalare grandi soddisfazioni. È un dolce ideale per la colazione, per la merenda o anche come dessert leggero a fine pasto. Piace a grandi e piccoli e, con le sue infinite varianti, non stanca mai. Provala: vedrai che non sentirai affatto la mancanza dei classici ingredienti pesanti!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.