HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta all’acqua più soffice senza latte né uova: con soli 5 minuti di lavoro porti a tavola un dolce leggerissimo da 150 Kcal!

La torta all’acqua più soffice senza latte né uova: con soli 5 minuti di lavoro porti a tavola un dolce leggerissimo da 150 Kcal!
Settembre 25, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcitorta all'acqua

Quando si parla di dolci, spesso pensiamo subito a burro, latte, panna e uova, ingredienti che rendono le torte golose ma anche più pesanti. E se ti dicessi che esiste una torta sofficissima, profumata e leggera, che puoi gustare senza sensi di colpa? La torta all’acqua è proprio questo: un dolce semplice, genuino e perfetto per chi vuole un dessert quotidiano, senza appesantirsi. Con pochi ingredienti e un procedimento davvero facile, otterrai una torta che sorprende per la sua consistenza morbida e per il suo gusto fresco e delicato.

La cosa che conquista tutti è la sua leggerezza: non contiene latte, uova né burro, ed è dolcificata con eritritolo (oppure zucchero di cocco), quindi ha un indice glicemico più basso rispetto alle classiche torte. Inoltre, è una base versatile che puoi personalizzare ogni volta in modo diverso: con cacao, gocce di cioccolato, frutta fresca o secca, oppure con aromi speziati come cannella o zenzero.

Torta all’acqua soffice e leggera: il dolce senza latte né uova che conquista tutti

Torta all'acqua

Tempi e calorie

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 40-45 minuti

  • Totale: circa 55 minuti

  • Calorie: circa 150 Kcal a fetta (8 porzioni).

Ingredienti (per uno stampo da 20 cm)

  • 150 g di eritritolo (o zucchero di cocco)

  • 310 ml di acqua

  • Scorza grattugiata di 1 limone bio

  • 45 ml di olio di cocco (o olio di semi)

  • 330 g di farina tipo 1 (o integrale, o farina d’avena)

  • 16 g di lievito in polvere per dolci

  • 5 g di vanillina (oppure estratto di vaniglia naturale)

  • 1 pizzico di sale

  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Procedimento 

  1. Prepara la base liquida
    In una ciotolina mescola l’acqua con l’eritritolo, l’olio e la scorza di limone. Gira con una frusta a mano finché lo zucchero non si scioglie del tutto.

  2. Ingredienti secchi
    In una terrina setaccia la farina, il lievito, la vanillina e il pizzico di sale. In questo modo eviterai grumi e la torta risulterà più soffice.

  3. Unisci i composti
    Versa gradualmente la parte liquida negli ingredienti secchi. Amalgama con una spatola o frusta fino a ottenere un impasto cremoso e uniforme.

  4. Cottura
    Rivesti uno stampo da 20 cm con carta forno. Versa l’impasto e livella la superficie. Inforna a 175°C (forno statico) per circa 40-45 minuti. Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.

  5. Decorazione
    Una volta fredda, spolvera la torta con zucchero a velo.

Consigli utili

  • Se ami i gusti intensi, aggiungi del cacao amaro all’impasto.

  • Per una versione fresca, arricchisci con scorza d’arancia o limone.

  • Puoi anche glassarla con cioccolato fondente per un tocco più goloso.

La torta all’acqua è la prova che la semplicità in cucina sa regalare grandi soddisfazioni. È un dolce ideale per la colazione, per la merenda o anche come dessert leggero a fine pasto. Piace a grandi e piccoli e, con le sue infinite varianti, non stanca mai. Provala: vedrai che non sentirai affatto la mancanza dei classici ingredienti pesanti!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy