HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non ci crederai: ho tolto zucchero e burro, ma questo plumcake alle mele è ancora più buono, sano e fit (e con solo 165 kcal)!

Non ci crederai: ho tolto zucchero e burro, ma questo plumcake alle mele è ancora più buono, sano e fit (e con solo 165 kcal)!
Settembre 25, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightplumcake di mele

Un dolce semplice e genuino, ideale a colazione o a merenda, che profuma di casa e comfort food. La particolarità di questo plumcake è che non contiene zucchero raffinato, ma viene dolcificato con eritritolo (o zucchero di cocco), mantenendo così un gusto avvolgente ma più leggero. L’impasto soffice incontra la dolcezza naturale delle mele, regalando un dessert irresistibile e allo stesso tempo più salutare.

Plumcake alle mele leggero e profumato, lo preparo in 15 minuti e sparisce subito!

Plumcake di mele

Tempi di preparazione e cottura

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Tempo di cottura: 40 minuti

  • Tempo totale: 55 minuti

  • Porzioni: circa 10 fette

Calorie e valori nutrizionali (per 1 fetta su 10)

  • Calorie: ~165 kcal

Ingredienti (per uno stampo da 23×10 cm)

  • 3 uova

  • 100 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco)

  • 100 ml di olio di cocco (o di semi)

  • 300 g di yogurt bianco naturale

  • 310 g di farina tipo 1

  • 16 g di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • 2 mele

  • Zucchero a velo q.b. (facoltativo, per decorare)

Procedimento

  1. Prepara l’impasto base
    In una ciotola capiente, sguscia le uova e montale con l’eritritolo usando le fruste elettriche. Lavora per alcuni minuti fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.

  2. Incorpora lo yogurt
    Aggiungi lo yogurt bianco al composto e mescola a velocità bassa, giusto il tempo di amalgamare.

  3. Unisci i liquidi
    Versa a filo l’olio di cocco (leggermente sciolto se solido) continuando a montare l’impasto con le fruste.

  4. Integra la farina
    Aggiungi la farina setacciata poco alla volta e incorporala delicatamente con una frusta a mano, per non smontare il composto.

  5. Completa con lievito e aromi
    Unisci il lievito per dolci e l’estratto di vaniglia, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  6. Prepara le mele
    Sbuccia una mela e tagliala a cubetti piccoli: aggiungila direttamente all’impasto e mescola delicatamente.
    Con la seconda mela, sbucciata, ricava spicchi sottili da disporre in superficie.

  7. Cuoci il plumcake
    Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno sul fondo. Livella bene e disponi gli spicchi di mela in fila sulla superficie, facendoli affondare leggermente.
    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti circa. Verifica la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto.

  8. Raffredda e servi
    Lascia raffreddare il plumcake nello stampo, poi trasferiscilo su un piatto da portata. Spolverizza con zucchero a velo e servi a fette.

Conservazione

Il plumcake alle mele si mantiene morbido per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Se vuoi, puoi congelare le fette già pronte e scongelarle all’occorrenza: saranno perfette per una colazione veloce e sana.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy