HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Perfetta con la scarpetta: le uova al pomodoro che non stancano mai, sono il mio salva-cena pronto in pochi minuti

Perfetta con la scarpetta: le uova al pomodoro che non stancano mai, sono il mio salva-cena pronto in pochi minuti
Settembre 25, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightShakshuka ricettauova in purgatoriouova in salsa

Un piatto mediterraneo e mediorientale che conquista al primo assaggio: la shakshuka è semplice da preparare, profumata e nutriente. Uova cotte dolcemente in un letto di pomodoro e peperoni, insaporite con spezie, cipollotti e un filo di olio extravergine di oliva. Perfetta come colazione salata, brunch o cena veloce, è una ricetta unica per portare in tavola colore e gusto senza troppa fatica.

Shakshuka: uova al pomodoro come non le hai mai provate, cremose, speziate e irresistibili

Uova in purgatorio

Tempi

  • Tempo di preparazione: 10 minuti

  • Tempo di cottura: 20 minuti

  • Tempo totale: 30 minuti

Porzioni

  • 2 persone (piatto unico)

  • 3-4 persone (come antipasto o accompagnamento con pane)

Calorie

Una porzione (su 2 totali) apporta circa 280-300 Kcal.

Ingredienti (per 2-3 persone)

  • 4 uova

  • 2 cipollotti freschi

  • 260 g di pomodori pelati

  • 1 peperone rosso grande

  • Concentrato di pomodoro q.b.

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Sale q.b.

Per il condimento finale

  • Paprika dolce o affumicata (a piacere)

  • Sale q.b.

  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

1. Preparare le verdure

  • Lava bene il peperone rosso, taglialo a metà ed elimina i semi interni. Riducilo poi a pezzetti.

  • Affetta finemente i cipollotti, compresa la parte verde, che darà freschezza e colore al piatto.

2. Preparare il fondo di cottura

  • In una padella capiente (meglio se antiaderente o di ghisa), scalda un filo d’olio extravergine d’oliva.

  • Aggiungi i cipollotti e il peperone, insieme a un cucchiaino di concentrato di pomodoro.

  • Lascia rosolare a fiamma media per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure diventano morbide e profumate.

3. Preparare la salsa

  • Versa i pomodori pelati nella padella, schiacciandoli leggermente con un cucchiaio di legno per ottenere una consistenza più rustica.

  • Aggiusta di sale e lascia cuocere per 10-15 minuti, finché la salsa si restringe e diventa densa.

4. Aggiungere le uova

  • Con il dorso di un cucchiaio, crea 4 incavi nella salsa.

  • Rompi delicatamente le uova e adagiale negli incavi, facendo attenzione a non rompere i tuorli.

  • Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 8-10 minuti: le uova dovranno restare con l’albume rassodato e il tuorlo ancora morbido e cremoso.

5. Condire e servire

  • Spolvera con paprika dolce o affumicata a piacere, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e, se vuoi, una macinata di pepe nero.

  • Porta in tavola la shakshuka direttamente nella padella e accompagnala con pane croccante per la scarpetta: è il modo migliore per gustarla!

Consigli e varianti

  • Puoi arricchire la shakshuka con spezie come cumino o peperoncino per un tocco più deciso.

  • Se vuoi un piatto più ricco, aggiungi formaggio feta sbriciolato o olive nere durante la cottura.

  • È ottima anche con l’aggiunta di spinaci freschi, che daranno un gusto ancora più mediterraneo.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy