La ricetta furba che mi salva la cena: burger di zucchine dorati fuori e morbidi dentro, li preparo in 5 minuti e spariscono subito

Quando si parla di piatti veloci e leggeri, i burger di zucchine sono sempre una soluzione vincente. Sono una ricetta che nasce un po’ per caso – magari apri il frigorifero e trovi due zucchine da finire – e in pochi minuti riesci a portare in tavola qualcosa di diverso dalla solita verdura bollita o grigliata.
Piacciono a tutti perché hanno una crosticina dorata fuori e restano morbidi dentro, sono saporiti ma non pesanti, e soprattutto si preparano con ingredienti semplici che abbiamo quasi sempre a portata di mano: uova, pangrattato, un po’ di formaggio e qualche erbetta aromatica.
Sono perfetti come secondo piatto veloce, ottimi infilati in un panino al posto del classico hamburger, e diventano anche una cenetta sfiziosa quando hai poco tempo ma vuoi qualcosa di gustoso. Inoltre, puoi prepararli in anticipo e scaldarli al momento, oppure cuocerli al forno per una versione ancora più leggera. Con questa ricetta base, in soli 5 minuti hai un impasto pronto da cuocere: pratico, economico e alla portata di chiunque.
Con due zucchine preparo dei burger croccanti e leggeri che piacciono a tutti: pronti in 5 minuti e senza sensi di colpa
Tempi e calorie
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5-6 minuti
Totale: circa 15 minuti
Porzioni: 4 burger
Calorie: circa 120 kcal per burger (senza formaggio; con il formaggio leggermente di più)
Ingredienti (per 4 burger)
2 zucchine medie
1 uovo
50 g di pangrattato
30 g di formaggio grattugiato (facoltativo, per un gusto più ricco)
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b. per la cottura
Preparazione
1. Prepara le zucchine
Lava e spunta le zucchine, poi grattugiale con una grattugia a fori grossi. Raccolgile in un canovaccio pulito o strizzale tra le mani per eliminare l’acqua in eccesso: questo passaggio è fondamentale per evitare burger acquosi.
2. Prepara il composto
Trasferisci le zucchine grattugiate in una ciotola e aggiungi l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato (se lo usi), il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene con una forchetta fino a ottenere un impasto compatto e uniforme.
3. Forma i burger
Prendi un po’ di composto alla volta, crea delle palline e schiacciale delicatamente con le mani fino a ottenere la forma di piccoli hamburger.
4. Cuoci in padella
Scalda un filo d’olio extravergine in una padella antiaderente. Quando è ben caldo, aggiungi i burger e cuocili per 2-3 minuti per lato, finché diventano dorati e croccanti in superficie.
5. Asciuga e servi
Scola i burger su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi, accompagnati da una salsa allo yogurt, un’insalata fresca o un panino morbido.
Consigli e varianti
Al forno: se preferisci una cottura più leggera, puoi cuocerli a 200°C per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura.
Spezie e aromi: arricchisci l’impasto con erbe fresche come basilico o menta, oppure con un pizzico di paprika o curry per un gusto diverso.
Versione proteica: aggiungi un po’ di ricotta o fiocchi di latte per rendere i burger ancora più nutrienti.
Senza glutine: sostituisci il pangrattato con fiocchi d’avena tritati o pangrattato senza glutine.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per i burger di zucchine?
Gli ingredienti principali per i burger di zucchine sono: zucchine, uovo, pangrattato, formaggio grattugiato (facoltativo), prezzemolo, sale, pepe e olio extravergine di oliva. - Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere i burger di zucchine?
Ci vogliono circa 10 minuti per preparare i burger di zucchine e 5-6 minuti per cuocerli. - Quali sono alcune varianti dei burger di zucchine?
Alcune varianti dei burger di zucchine includono: cottura al forno, aggiunta di spezie o erbe fresche all'impasto, aggiunta di ricotta o fiocchi di latte per aumentare l'apporto proteico, sostituzione del pangrattato con fiocchi d'avena tritati o pangrattato senza glutine per una versione senza glutine.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.