HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con solo biscotti, cioccolato e yogurt mia suocera oggi ha fatto questa torta cremosa fredda: 10 e lode!

Con solo biscotti, cioccolato e yogurt mia suocera oggi ha fatto questa torta cremosa fredda: 10 e lode!
Ottobre 2, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta biscotti e cioccolatotorta freddatorta fredda al cioccolato

Non so voi, ma quando mia suocera (paneemortadella.it) arriva con “quel dolce che devi assolutamente provare”, io mi preparo sempre al peggio. Invece, questa volta mi ha davvero stupita.

Mi ha portato una fetta di torta fredda al cioccolato che sembrava appena uscita da una pasticceria. Cremosa, compatta, cioccolatosa al punto giusto… ma il bello è che non c’era né burro né panna. Solo biscotti, cioccolato fondente, un po’ di latte e un’idea geniale: sostituire la panna con yogurt greco per la glassa.

“È la versione più leggera che faccio d’estate”, mi ha detto. E io? Ovviamente le ho chiesto subito la ricetta. Da quel giorno, questa è diventata la mia torta furba per ogni occasione: quando ho ospiti, quando voglio qualcosa di fresco, o quando ho biscotti avanzati da recuperare. Niente cottura, pochi passaggi, si prepara in 15 minuti e poi via in frigo. Fidatevi: questa torta fredda al cioccolato rivisitata è una salvezza, e pure leggera.

Torta fredda al cioccolato senza burro: cremosa e irresistibile anche senza panna!

Torta fredda al cioccolato e biscotti

Tempi

  • Preparazione: 15 min

  • Riposo in frigo: 2 ore

  • Totale: circa 2 ore e 15 min

Calorie (stima a porzione – 10 fette)

Circa 220–230 kcal a fetta, variabile in base a biscotti e cioccolato usati.

Ingredienti (per uno stampo da 18 cm)

Base:

  • 250 g di biscotti secchi (tipo digestive integrali o senza zuccheri aggiunti)

  • 200 g di cioccolato fondente (70–80%)

  • 105 g di latte (anche vegetale: avena, mandorla, soia…)

  • 50 g di zucchero di cocco, eritritolo o zucchero integrale (oppure anche miele o sciroppo d’agave)

  • 30 g di cacao amaro in polvere

  • 80 g di yogurt greco intero o skyr

Glassa light (ganache):

  • 100 g di cioccolato fondente

  • 80 g di yogurt greco o vegetale non zuccherato

Procedimento

  1. Prepara la base
    Spezzetta i biscotti in una ciotola capiente, lasciando anche qualche pezzetto più grosso per la croccantezza.

  2. Fai sciogliere il composto
    In un pentolino scalda il latte con lo zucchero e lo yogurt (che sostituisce il burro). Porta a fuoco dolce finché diventa cremoso. Spegni e aggiungi il cacao setacciato e il cioccolato tritato. Mescola fino a ottenere una crema liscia.

  3. Unisci tutto
    Versa la crema al cioccolato sui biscotti. Mescola bene finché tutto è ricoperto e omogeneo.

  4. Forma la base
    Fodera uno stampo a cerniera da 18 cm con carta forno, versa il composto e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per 30 minuti.

  5. Prepara la glassa (ganache leggera)
    Scalda leggermente lo yogurt (non bollente) e aggiungi il cioccolato fondente tritato. Mescola finché diventa una crema fluida e lucida.

  6. Versa e lascia riposare
    Versa la ganache sopra la torta, livella e riponi in frigo per almeno 2 ore.

  7. Servi
    Tira fuori, decora con frutta fresca, granella o cioccolato extra e… resisti a non finirla tutta in un giorno.

Consigli

  • Puoi sostituire lo yogurt con ricotta light.

  • Se vuoi renderla 100% vegan, usa biscotti vegani, latte vegetale e yogurt vegetale.

  • Provala con un pizzico di cannella o un cucchiaino di caffè solubile nella crema per dare una svolta al gusto!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/collection/chocolate-dessert
  • https://www.vegansociety.com/resources/recipes/desserts
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta fredda al cioccolato senza burro?
    Gli ingredienti principali sono biscotti secchi, cioccolato fondente, latte, zucchero, cacao amaro in polvere, yogurt greco e per la glassa cioccolato fondente e yogurt greco.
  • Qual è il procedimento per preparare la torta fredda al cioccolato senza burro?
    Bisogna spezzettare i biscotti, scaldare latte, zucchero e yogurt fino a farli diventare cremosi. Al composto si aggiunge il cacao e il cioccolato tritato. Questa crema va versata sui biscotti e compattata in uno stampo. Dopo aver lasciato raffreddare, si prepara la glassa con yogurt e cioccolato, che va versata sulla torta. Infine, la torta va lasciata in frigo per almeno 2 ore.
  • Come posso rendere la ricetta vegan?
    Per rendere la ricetta vegan, puoi sostituire lo yogurt con yogurt vegetale, usare latte vegetale e biscotti vegani.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy