HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita!

Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita!
Ottobre 13, 2025Maria Di BiancoNewsRicette LightSecondi piattipolpette al limonepolpette di pollopolpette ricetta

Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero, queste polpettine di pollo al limone sono la risposta perfetta. Hanno una consistenza morbidissima, un profumo fresco e agrumato e un gusto così delicato che mette d’accordo proprio tutti, anche chi non ama particolarmente il pollo.

Sono semplicissime da preparare e richiedono pochi ingredienti genuini, di quelli che hai quasi sempre in casa: carne di pollo, limone, pangrattato, parmigiano e un filo d’olio extravergine d’oliva. Il risultato è un piatto saporito ma equilibrato, perfetto sia per una cena leggera che per un pranzo della domenica in famiglia.

Polpettine di pollo al limone: leggere, profumate e irresistibilmente morbide

Polpettine di pollo al limone

Tempi e valori nutrizionali

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Tempo di cottura: 15 minuti

  • Tempo totale: 30 minuti

  • Porzioni: 4

  • Calorie: circa 230 kcal per porzione

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di petto di pollo tritato

  • 1 uovo

  • 50 g di pangrattato

  • 30 g di parmigiano grattugiato

  • 1 spicchio d’aglio tritato finemente

  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

  • Succo di ½ limone

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione

-Prepara l’impasto

In una ciotola capiente, unisci il pollo tritato, l’uovo, il pangrattato e il parmigiano grattugiato.
Aggiungi l’aglio tritato, la scorza di limone e un pizzico di sale e pepe. Mescola con una forchetta o con le mani fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.
Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di pangrattato alla volta finché raggiunge la giusta consistenza: deve essere modellabile ma non asciutto.

-Forma le polpettine

Inumidisci leggermente le mani e preleva piccole porzioni di impasto.
Forma delle palline grandi quanto una noce, cercando di mantenerle tutte della stessa dimensione per una cottura uniforme.
Disponile su un piatto o un vassoio e lasciale riposare in frigorifero per 15 minuti: in questo modo si rassodano e mantengono perfettamente la forma in padella.

-Cuoci le polpettine

Scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente.
Quando l’olio è caldo, aggiungi le polpettine e lasciale rosolare a fuoco medio per circa 5-6 minuti, rigirandole delicatamente su tutti i lati finché diventano dorate e croccanti in superficie.

-Profumale con il limone

Aggiungi il succo di mezzo limone direttamente in padella e copri con un coperchio.
Abbassa la fiamma e prosegui la cottura per altri 5 minuti, in modo che le polpettine si insaporiscano e restino morbide.
Se noti che il fondo si asciuga troppo, aggiungi un cucchiaio di acqua o di brodo caldo: il vapore manterrà la carne tenera e succosa.

-Servile calde

Una volta cotte, trasferisci le polpettine su un piatto da portata, spolvera con prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, aggiungi un filo di olio a crudo o una leggera grattugiata di scorza di limone per esaltare il profumo.

Sono perfette accompagnate da un contorno di verdure grigliate, un purè di patate o un’insalata fresca.

Consigli utili

  • Per polpettine ancora più morbide, aggiungi un cucchiaio di ricotta o di yogurt greco all’impasto.

  • Se non ami l’aglio, puoi sostituirlo con un pizzico di cipolla in polvere o erbe aromatiche come timo e maggiorana.

  • Preferisci evitare la padella? Cuocile in forno ventilato a 180°C per 20 minuti: saranno dorate fuori e morbide dentro.

Queste polpettine di pollo al limone sono un piccolo capolavoro di semplicità: leggere, profumate e perfette anche per chi è a dieta o vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto. Una volta provate, diventeranno un grande classico della tua cucina.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per le polpettine di pollo al limone?
      Gli ingredienti per 4 persone sono: 400 g di petto di pollo tritato, 1 uovo, 50 g di pangrattato, 30 g di parmigiano grattugiato, 1 spicchio d’aglio tritato, scorza grattugiata di 1 limone, succo di ½ limone, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe, prezzemolo fresco tritato.
    • Come si preparano le polpettine di pollo al limone?
      Preparare l'impasto unendo il pollo tritato, l'uovo, il pangrattato, il parmigiano, l'aglio tritato, la scorza di limone, sale e pepe. Formare delle palline e lasciarle riposare in frigorifero per 15 minuti. Cuocere le polpettine in una padella antiaderente con olio, aggiungere il succo di limone e coprire, continuando la cottura per altri 5 minuti. Servirle calde, spolverate con prezzemolo fresco tritato.
    • Quali sono i valori nutrizionali delle polpettine di pollo al limone?
      Le polpettine di pollo al limone contengono circa 230 kcal per porzione.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

      Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

    • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

      La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

    • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

      Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy