Tutti mi chiedono la ricetta: è la torta di mele leggera che preparo quando voglio un dolce ma senza esagerare, non credevo potesse venire così soffice!

Una ricetta genuina, semplice e irresistibile — con meno zucchero ma tutto il sapore di casa. La torta di mele e cannella è uno di quei dolci che non stanca mai: profumata, umida al punto giusto e con quella crosticina dorata che conquista sempre. Questa versione è leggermente più leggera rispetto alla ricetta tradizionale, grazie all’uso dell’eritritolo al posto dello zucchero raffinato, ma resta morbidissima e dolce al punto giusto.
È il dolce perfetto per la colazione o per una merenda sana, da gustare tiepido con un caffè o una tazza di tè.
Torta di mele e cannella soffice e profumata: il profumo mentre cuoce vale più di mille parole
Tempi e calorie
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: circa 210 kcal a fetta
Ingredienti per una tortiera da 19 cm
Per l’impasto:
3 uova grandi (a temperatura ambiente)
75 g di eritritolo (oppure zucchero semolato)
8 g di zucchero vanigliato (1 cucchiaio)
150 g di farina tipo 1 (o farina 00, circa 1 tazza e ¼)
10 g di lievito in polvere per dolci (2 cucchiaini)
100 g di burro fuso anche di cocco (oppure 80 ml di olio di semi per una versione più leggera)
Per le mele:
3 mele medie (Golden, Gala o Pink Lady)
2 cucchiai di zucchero di canna
Cannella in polvere a piacere
Preparazione
-Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, sbatti le uova con una frusta elettrica per alcuni minuti, finché diventano chiare e spumose.
Aggiungi l’eritritolo e lo zucchero vanigliato, e continua a montare fino a ottenere un composto gonfio e omogeneo.
Setaccia la farina con il lievito e incorporala poco alla volta al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il tutto.
Infine, aggiungi il burro fuso (o l’olio), mescola ancora e otterrai una pastella liscia e cremosa.
-Prepara le mele
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili.
Trasferiscile in una ciotola, aggiungi lo zucchero di canna e la cannella, e mescola bene per insaporirle.
Questo passaggio renderà le mele più dolci e profumate durante la cottura.
-Assembla la torta
Imburra e infarina una tortiera da 19 cm, versa l’impasto e livellalo con una spatola.
Distribuisci sopra le fettine di mela in modo uniforme, premendoli leggermente nell’impasto.
Spolvera ancora con un pizzico di cannella e un velo di zucchero per creare una superficie dorata e croccante.
-Cottura
Preriscalda il forno statico a 180°C e cuoci la torta per circa 35 minuti.
Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
Lasciala intiepidire, poi staccala delicatamente dallo stampo e trasferiscila su un piatto da portata.
Per una crosticina extra croccante, puoi rimetterla in forno con il grill per 2-3 minuti, ma attenzione a non bruciarla!
-Come servirla
La torta di mele e cannella è deliziosa tiepida, quando sprigiona tutto il suo profumo.
Puoi servirla con una pallina di gelato alla vaniglia, una nuvola di panna montata o semplicemente con un po’ di zucchero a velo sopra.
-Varianti golose e leggere
Aggiungi uvetta ammollata nel rum o noci tritate per una versione più ricca.
Sostituisci la farina classica con farina di riso o mix senza glutine per una torta gluten free.
Usa olio di semi di girasole al posto del burro per una consistenza più leggera.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è una variante più leggera della torta di mele e cannella?
Si può sostituire il burro con olio di semi di girasole per una consistenza più leggera. Oppure, usare farina di riso o mix senza glutine per una torta senza glutine. - Come posso servire la torta di mele e cannella?
La torta di mele e cannella è deliziosa tiepida, può essere servita con una pallina di gelato alla vaniglia, una nuvola di panna montata o semplicemente con un po’ di zucchero a velo sopra. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura per la torta di mele e cannella?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura di 35 minuti, per un tempo totale di 50 minuti.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.