HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non chiamarle solo polpette: queste di melanzane sono ricche di fibre, leggere e perfette anche a dieta, e cosa vuoi di più?

Non chiamarle solo polpette: queste di melanzane sono ricche di fibre, leggere e perfette anche a dieta, e cosa vuoi di più?
Ottobre 17, 2025FrancescaAntipastiContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane ricettepolpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono una di quelle ricette che profumano di casa e che piacciono a tutti, anche a chi non ama particolarmente le verdure. Morbide dentro, leggermente croccanti fuori, immerse in un sughetto saporito che le rende ancora più irresistibili. Questa versione è arricchita da ceci, peperoni e spezie: un mix che le rende sostanziose ma leggere, perfette come secondo piatto o anche come finger food.

Polpette di melanzane: morbide, speziate e con un sughetto che conquista tutti

Polpette di melanzane

Tempi

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 35 minuti

  • Totale: circa 1 ora

Porzioni: 4 (circa 16 polpette)
Calorie: ~ 230 kcal a porzione

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi

  • 2 peperoni rossi

  • 1 testa d’aglio intera

  • 5 spicchi d’aglio (da tagliare a rondelle)

  • 2 cipolle (grattugiate)

  • 1 tazza di ceci già lessati

  • 1 tazza di pangrattato

  • 1 cucchiaio di farina

  • 3 cucchiai di amido di mais (o amido di frumento)

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • 500 ml di acqua

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

  • Timo q.b.

  • Curry q.b.

  • Fiocchi di peperoncino (facoltativi)

  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Arrostisci le verdure
    Taglia le melanzane a dadini e disponile su una teglia con carta forno. Aggiungi anche i peperoni interi e la testa d’aglio. Condisci le melanzane con un filo d’olio e cuoci a 250°C finché tutto è ben arrostito.

  2. Prepara la base di legumi
    Lessa i ceci in acqua bollente per pochi minuti, scolali e schiacciali con una forchetta fino a ottenere una purea grossolana. Mettili in una ciotola.

  3. Unisci gli ingredienti delle polpette
    Schiaccia le melanzane e uniscile ai ceci. Spellate i peperoni arrostiti, tritali finemente e aggiungili al composto.
    Aggiungi le cipolle grattugiate, il pangrattato, l’amido di mais, il prezzemolo e le spezie (curry, timo, peperoncino se ti piace). Regola di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto compatto e modellabile.

  4. Forma le polpette
    Ungiti leggermente le mani e forma delle polpette della grandezza di una noce, poi schiacciale leggermente.

  5. Cottura delle polpette
    Scalda un filo d’olio in padella e fai dorare le polpette su tutti i lati. Tienile da parte.

  6. Prepara il sughetto
    Nella stessa padella rosola i 5 spicchi d’aglio a rondelle con poco olio. Aggiungi un cucchiaio di farina, fallo tostare e poi incorpora il concentrato di pomodoro. Versa gradualmente l’acqua e mescola fino a ottenere un sughetto cremoso. Condisci con sale, pepe, curry, timo e peperoncino.

  7. Ultima cottura
    Rimetti le polpette nella padella con il sugo, copri con coperchio e lascia insaporire per 5 minuti a fuoco dolce.

Servile calde, con una cucchiaiata di sugo sul fondo del piatto. Sono ottime anche il giorno dopo, leggermente scaldate: i sapori si fondono ancora di più e diventano irresistibili.

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/food/recipe-finder/how-to-cook-eggplant
  • https://www.bbc.co.uk/food/recipes/roasted_vegetable_balls_29661
  • https://www.veganfoodandliving.com/vegan-recipes/spicy-aubergine-balls/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le polpette di melanzane?
    Le melanzane, i peperoni, l'aglio, le cipolle, i ceci lessati, il pangrattato, la farina e l'amido di mais sono gli ingredienti principali.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura delle polpette di melanzane?
    Il tempo di preparazione è 25 minuti, il tempo di cottura è 35 minuti, per un totale di circa 1 ora.
  • Come si prepara il sughetto per le polpette di melanzane?
    Nella stessa padella in cui si sono cotte le polpette, rosolare l'aglio a rondelle con poco olio. Aggiungere un cucchiaio di farina, farlo tostare e poi incorporare il concentrato di pomodoro. Versare gradualmente l'acqua e mescolare fino a ottenere un sughetto cremoso. Condire con sale, pepe, curry, timo e peperoncino.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Guarda cosa ci ho preparato per cena con una zucca, nessuno finiva più di mangiarla | Solo 280 Kcal! Ott 17

    Cucinare gli ortaggi che la terra ci regala in questo...

  • Niente medicine, solo una zuppa calda la sera: verza e fagioli come rimedio naturale di una volta (antinfiammatoria, ricca di fibre e perfetta per il metabolismo) Ott 17

    Una volta, quando non c’erano medicine per ogni disturbo, la...

  • Dopo mille prove, ho trovato la torta perfetta per restare in forma: carote, noci e un impasto che si scioglie in bocca! Ott 17

    La torta carote e noci è un dolcetto delizioso, che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy