HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ti sentirai subito più leggera: la mia zuppa detox di lenticchie e patata dolce, ricca di ferro e fibre, è un vero toccasana per il mio intestino!

Ti sentirai subito più leggera: la mia zuppa detox di lenticchie e patata dolce, ricca di ferro e fibre, è un vero toccasana per il mio intestino!
Ottobre 22, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianilenticchie in umidolenticchie ricettezuppa di elnticchie

Ci sono piatti che sanno di casa, di semplicità e di benessere. La zuppa di lenticchie con patate e patata dolce è proprio uno di questi: calda, avvolgente e ricca di nutrienti, è la coccola ideale per riscaldare corpo e anima nelle giornate più fresche. È una ricetta completa, equilibrata e naturalmente vegana, perfetta anche per chi segue un’alimentazione leggera o vuole depurarsi senza rinunciare al gusto. Le lenticchie forniscono proteine vegetali e ferro, mentre le patate e la patata dolce aggiungono cremosità e un tocco naturalmente dolce che bilancia il sapore deciso dei legumi.

In più, è un piatto facilissimo da preparare, si fa tutto in una sola pentola e si conserva benissimo anche per il giorno dopo: anzi, da riscaldata è ancora più buona!

Zuppa di lenticchie e patate: il comfort food perfetto per le giornate fredde 

Zuppa di lenticchie

Ingredienti per 3-4 porzioni

  • 200 g di lenticchie secche

  • 2 patate medie

  • 1 patata dolce

  • 1 cipolla

  • 1 gambo di sedano

  • 1 carota

  • 2 spicchi d’aglio interi

  • 1 rametto di timo fresco (o un pizzico di timo secco)

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • Brodo vegetale q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento

Prepara il soffritto aromatico.
In una pentola capiente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente insieme al sedano e alla carota a dadini, poi unisci gli spicchi d’aglio interi e il rametto di timo. Lascia rosolare a fuoco medio per 3-4 minuti, finché le verdure non iniziano a sprigionare tutto il loro profumo.

Unisci le lenticchie e il pomodoro.
Aggiungi le lenticchie sciacquate sotto acqua corrente e il cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mescola bene per insaporire e lascia tostare un paio di minuti.

Aggiungi le patate e il brodo.
Taglia a cubetti le patate e la patata dolce e uniscile alla pentola. Copri con abbondante brodo vegetale caldo (oppure acqua, se preferisci una versione più leggera), aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 35-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Servi e gusta.
Quando le lenticchie e le patate saranno morbide, la zuppa sarà pronta. Se vuoi un effetto più cremoso, puoi frullarne una parte con un mixer a immersione. Servila calda, con un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe nero.

Perché ti piacerà

  • È ricca di fibre e mantiene sazi per ore

  • È naturale, senza glutine e senza latticini

  • Si prepara in anticipo e si conserva fino a 3 giorni

  • Perfetta anche come piatto unico per cena

Una zuppa semplice ma straordinariamente buona: genuina, nutriente e piena di comfort. Dopo averla provata, non potrai più farne a meno.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/lentils/
  • https://www.healthline.com/nutrition/sweet-potatoes-vs-potatoes
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa di lenticchie con patate e patata dolce?
    Gli ingredienti principali per la zuppa di lenticchie con patate e patata dolce sono lenticchie secche, patate medie, patata dolce, cipolla, sedano, carota, aglio, timo, concentrato di pomodoro, brodo vegetale, sale, pepe e olio extravergine d'oliva.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la zuppa di lenticchie con patate e patata dolce?
    La preparazione della zuppa di lenticchie con patate e patata dolce richiede circa 35-40 minuti di cottura, più il tempo per preparare gli ingredienti.
  • Perché la zuppa di lenticchie con patate e patata dolce è un buon piatto?
    La zuppa di lenticchie con patate e patata dolce è un piatto sano e nutriente, ricco di fibre, proteine vegetali e ferro. È anche una ricetta vegana, senza glutine e senza latticini, che si può preparare in anticipo e conservare fino a 3 giorni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sto seguendo una dieta ferrea ma questa lasagna me la concedo senza sensi di colpa: cremosa, profumata e con una besciamella alle noci senza burro (solo 380 kcal a porzione! Ott 22

    Non so se capita anche a te, ma appena inizia...

  • Questo è il mio pasto salva-linea: pieno di proteine e fibre, super saziante e così buono che non sembra nemmeno ‘fit’ (solo 620 Kcal!) Ott 22

    Per un pranzo o una cena diversa dal solito, dove...

  • Sono una nutrizionista e da quando ho scoperto questa torta di mele e noci, quella della nonna è passata in seconda fila: è leggera, dolcissima al punto giusto e ha solo 170 Kcal a fetta! Ott 22

    La torta di mele, specialmente quella che veniva preparata dalla...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy