HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con avena e spinaci preparo queste piadine leggere che in padella si gonfiano come palloncini (e hanno solo 120 calorie l’una!)

Con avena e spinaci preparo queste piadine leggere che in padella si gonfiano come palloncini (e hanno solo 120 calorie l’una!)
Ottobre 25, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipane palloncinopiadine di spinacispinaci ricette

A volte le ricette più semplici sono quelle che usi di più, quelle che diventano veri e propri jolly in cucina. E queste piadine verdi, fatte con fiocchi d’avena e spinaci, sono proprio così: facili, colorate e molto più leggere delle piadine classiche. Non c’è lievito, non ci sono tempi di attesa infiniti, eppure il risultato è morbido, flessibile e perfetto da farcire come vuoi.

La cosa che adoro di questa ricetta è che sembra quasi un piccolo trucco: in pochi minuti trasformi ingredienti semplicissimi (avena, spinaci, un po’ d’acqua e aromi) in una base che puoi usare al posto del pane o come wrap sano per pranzo o cena. Sono ricche di fibre, ferro e vitamine, grazie all’unione di avena e spinaci, e restano molto digeribili. In più hanno un colore verde brillante che mette subito allegria in tavola e conquista anche chi non ama troppo le verdure.

Puoi servirle con formaggi freschi e pomodori per una versione light, con pollo o salmone per un piatto più proteico, oppure con hummus e verdure grigliate se ami i sapori più mediterranei. Insomma, una ricetta che si adatta a tutti: sportivi, famiglie, chi vuole un pasto leggero senza rinunciare al gusto.

Niente lievito, niente forno: queste piadine all’avena e spinaci diventano soffici e gonfie come palloncini in pochi minuti

Piadine di spinaci

Tempi e calorie

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Tempo totale: 25 minuti

  • Porzioni: 6 piadine

  • Calorie: ~120 kcal a piadina (senza farcitura)

Ingredienti

  • 70 g di acqua

  • 60 g di spinaci freschi

  • 20 g di coriandolo fresco

  • 2 tazze e ¼ di fiocchi d’avena

  • Farina d’avena q.b. (per stendere)

  • 2 cucchiai di olio d’oliva (facoltativo)

  • 1 cucchiaino di sale

  • 1 spicchio d’aglio

  • 1 pezzetto di zenzero fresco

Preparazione 

  1. Prepara la farina d’avena: macina 1 tazza e ¼ di fiocchi d’avena con un mixer fino a ridurli in farina, poi setacciala in una ciotola.

  2. Frulla gli spinaci: metti spinaci, zenzero e acqua in un frullatore e lavora fino a ottenere una purea liscia e cremosa.

  3. Impasta: in una terrina mescola la purea di spinaci con il sale e incorpora poco alla volta i fiocchi d’avena rimasti. Aggiungi l’olio (se lo usi) e lavora con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

  4. Forma le piadine: trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato con farina d’avena. Forma un salsicciotto, dividilo in 6 pezzi e ricava delle palline. Passale nella farina, appiattisci con il mattarello fino a ottenere dischi sottili e scuoti via l’eccesso di farina.

  5. Cottura: scalda una padella antiaderente. Cuoci una piadina alla volta: aspetta che compaiano bollicine in superficie, gira e lascia cuocere finché entrambi i lati non sono dorati.

Consigli & varianti

  • Se non ami il coriandolo, puoi sostituirlo con prezzemolo o basilico.

  • Per renderle più proteiche, puoi aggiungere all’impasto 2 cucchiai di yogurt greco.

  • Si conservano bene in frigo per 2 giorni avvolte in pellicola o in un contenitore ermetico. Per scaldarle, basta 1 minuto in padella.

  • Ottime anche da congelare: separale con carta forno e scaldale direttamente in padella quando servono.

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Piadina
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/spinach

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare le piadine verdi con fiocchi d'avena e spinaci?
    Gli ingredienti sono: 70 g di acqua, 60 g di spinaci freschi, 20 g di coriandolo fresco, 2 tazze e ¼ di fiocchi d’avena, Farina d’avena q.b., 2 cucchiai di olio d’oliva (facoltativo), 1 cucchiaino di sale, 1 spicchio d’aglio, 1 pezzetto di zenzero fresco.
  • Come si preparano le piadine verdi con fiocchi d'avena e spinaci?
    Prepara la farina d’avena, frulla gli spinaci con acqua e zenzero, impasta la purea di spinaci con il sale e i fiocchi d’avena rimasti. Aggiungi l’olio se lo usi, forma le piadine e cuoci in una padella antiaderente.
  • Con cosa posso farcire le piadine verdi?
    Puoi farcirle con formaggi freschi e pomodori per una versione light, con pollo o salmone per un piatto più proteico, oppure con hummus e verdure grigliate per un sapore mediterraneo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La zuppa “salva intestino” che mangiavo da bambina: tutta verdura, zero sensi di colpa e pochissime calorie (solo 190 kcal) Nov 1

    L’inverno è ancora lungo, le temperature sono sempre più rigide...

  • Ricco di fibre e senza carne: il polpettone di melanzane con pomodoro e parmigiano che non ti fa sentire a dieta (con solo 230 kcal) Nov 1

    Non so se capita anche a te, ma ogni tanto...

  • La torta “piena di mele” che non fa ingrassare: solo 4 mele, 1 yogurt e 120 calorie, la più leggera che io abbia mai fatto! Nov 1

    Quando viene voglia di mangiare qualcosa di dolce, puntualmente, in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy