HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza zucchero, senza farina cattiva e con tante fibre: il plumcake con avena, mele e banane che mi tiene sazia per tutta la mattina (con solo 190 kcal)

Senza zucchero, senza farina cattiva e con tante fibre: il plumcake con avena, mele e banane che mi tiene sazia per tutta la mattina (con solo 190 kcal)
Ottobre 25, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianemela e bananaplumcakeplumcake di avena

Questo plumcake nasce da quei giorni in cui ho voglia di qualcosa di dolce ma genuino, di quelli che fanno profumare tutta la cucina mentre cuociono in forno.
È una ricetta facile, senza farine raffinate, burro o zuccheri aggiunti — solo avena, frutta e un po’ di magia naturale. Le banane e la mela donano dolcezza e umidità, le albicocche secche un tocco caramellato e il risultato è un dolce da colazione morbido, sano e pieno di energia. I fiocchi d’avena sono ricchi di fibre solubili e proteine vegetali, aiutano a mantenere stabile la glicemia e danno energia a lungo. Le banane e la mela aggiungono vitamine, minerali e dolcezza naturale, rendendo questo plumcake nutriente e senza sensi di colpa.

Lo preparo spesso la domenica: dura diversi giorni e resta buonissimo anche a temperatura ambiente. Un dolce perfetto da accompagnare con yogurt, crema di frutta o una tazza di tè caldo.

Plumcake con fiocchi d’avena, mele e banane: semplice, profumato e senza zuccheri aggiunti

Plumcake di avena, mela e banana

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 50 minuti

  • Totale: circa 1 ora

Porzioni

8 fette abbondanti

Calorie

Circa 190 kcal a fetta

Ingredienti

  • 2 banane mature

  • 1 mela (con la buccia, a dadini)

  • 50 g di albicocche secche tritate

  • 1 tazza (circa 100 g) di fiocchi d’avena

  • 1 bicchiere di latte (anche vegetale)

  • 2 uova

  • 5 g di lievito per dolci

  • 1 pizzico di vanillina liquida (o vaniglia naturale)

  • Olio d’oliva q.b. per ungere lo stampo

Consiglio: se vuoi renderlo ancora più profumato, aggiungi cannella o scorza di limone.

Preparazione

1. La base di avena
Metti i fiocchi d’avena nel mixer e frullali fino a ottenere una farina sottile.
Trasferisci in una ciotola capiente, aggiungi il latte e mescola.
Unisci poi le uova e la vaniglia, e amalgama bene fino a ottenere un impasto denso e morbido.

2. La frutta
Taglia la mela a dadini (senza sbucciarla, per mantenere le fibre), aggiungila al composto insieme alle albicocche secche tritate.
Mescola con un cucchiaio di legno.

3. Le banane e il lievito
Schiaccia le banane con una forchetta o uno schiacciapatate, uniscile all’impasto con il lievito e mescola di nuovo finché tutto è omogeneo.

4. Cottura
Ungi uno stampo da plumcake con un filo d’olio e versa l’impasto, livellando la superficie.
Cuoci in forno statico a 180°C per circa 50 minuti.
Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.
Lascia raffreddare completamente prima di sformarlo.

Come gustarlo

È ottimo sia a colazione che come merenda post-allenamento. Puoi tostarne una fetta e spalmarla con un velo di yogurt greco o crema di mandorle: è una colazione equilibrata e naturale.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.webmd.com/food-recipes/benefits-oats
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-of-whole-grains
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/bananas/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il plumcake con fiocchi d’avena, mele e banane?
    2 banane mature, 1 mela, 50 g di albicocche secche, 100 g di fiocchi d’avena, 1 bicchiere di latte, 2 uova, 5 g di lievito per dolci, vanillina liquida e olio d’oliva.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per questo plumcake?
    La preparazione richiede circa 15 minuti, la cottura 50 minuti, per un totale di circa 1 ora.
  • Quali sono le proprietà nutritive di questo plumcake?
    Questo plumcake è ricco di fibre solubili e proteine vegetali, grazie ai fiocchi d’avena. Le banane e la mela aggiungono vitamine, minerali e dolcezza naturale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La zuppa “salva intestino” che mangiavo da bambina: tutta verdura, zero sensi di colpa e pochissime calorie (solo 190 kcal) Nov 1

    L’inverno è ancora lungo, le temperature sono sempre più rigide...

  • Ricco di fibre e senza carne: il polpettone di melanzane con pomodoro e parmigiano che non ti fa sentire a dieta (con solo 230 kcal) Nov 1

    Non so se capita anche a te, ma ogni tanto...

  • La torta “piena di mele” che non fa ingrassare: solo 4 mele, 1 yogurt e 120 calorie, la più leggera che io abbia mai fatto! Nov 1

    Quando viene voglia di mangiare qualcosa di dolce, puntualmente, in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy