HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La colazione che mi fa sentire bene: torta di avena, cacao e banana — zero farina, zero burro, ma 100% bontà!

La colazione che mi fa sentire bene: torta di avena, cacao e banana — zero farina, zero burro, ma 100% bontà!
Ottobre 27, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di avenaTorta di avena banana e cioccolato

Una di quelle torte che profumano di casa e colazioni lente, ma che si fanno in un attimo. Solo ingredienti semplici — avena, banana, cacao e cioccolato fondente — e il risultato è un dolce morbido, profumato e ricco, ma senza burro né zuccheri raffinati. È ideale per chi cerca una colazione sana e golosa o per chi vuole qualcosa di dolce senza sensi di colpa.

E il bello? È pronta in poco tempo e si conserva benissimo per qualche giorno, restando umida grazie alla banana.

Torta di avena, cacao e banana: il dolce leggero e cioccolatoso perfetto per colazione

Torta di avena, banana e cioccolato

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 40 minuti

  • Totale: circa 50 minuti

  • Porzioni: 6–8 fette

  • Calorie: circa 180 kcal a fetta

Ingredienti

  • 150 ml di latte caldo (anche vegetale, tipo soia o avena)

  • 120 g di fiocchi d’avena

  • 70 g di cioccolato fondente (sciolto a bagnomaria o al microonde)

  • 25 g di cacao amaro in polvere

  • 20 g di uvetta

  • 2 uova

  • 1 banana matura

  • 1 cucchiaino di semi di sesamo

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo, o sostituisci con sciroppo d’agave)

Preparazione

1. Ammolla l’avena

Versa i fiocchi d’avena in una ciotola o pirofila e aggiungi il latte caldo.
Mescola con una forchetta e lascia riposare 5 minuti: i fiocchi si gonfieranno e diventeranno morbidi.

2. Aggiungi i primi ingredienti

Unisci i semi di sesamo, il lievito e mescola.
Poi aggiungi le uova e amalgama bene fino a ottenere un impasto morbido e cremoso.

3. Schiaccia la banana

Sbuccia la banana, schiacciala con la forchetta fino a farla diventare una purea e incorporala al composto.
Aggiungi il miele e mescola di nuovo: darà un leggero tocco di dolcezza e profumo naturale.

4. Il momento del cacao

Setaccia il cacao amaro direttamente nella ciotola e mescola bene per amalgamarlo.
Unisci l’uvetta e infine il cioccolato fondente fuso: l’impasto diventerà scuro e profumatissimo.

5. Cottura

Versa tutto in una teglia rettangolare o rotonda (circa 20 cm di diametro) foderata con carta forno.
Livella con il dorso di un cucchiaio e inforna a 180°C per 40 minuti (forno statico).
La torta è pronta quando, inserendo uno stecchino al centro, ne esce asciutto.

6. Decorazione

Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente.
Poi decora la superficie con qualche filo di cioccolato fondente fuso (usa una sac à poche o un cucchiaino).
Puoi aggiungere anche una spolverata di semi di sesamo o granella di nocciole per un tocco croccante.

Consigli e varianti

  • Se vuoi un sapore più deciso, aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia in polvere.

  • Per una versione vegana, sostituisci le uova con 2 cucchiai di semi di lino macinati + 6 cucchiai d’acqua, e usa latte vegetale.

  • Si conserva per 3–4 giorni a temperatura ambiente, coperta, oppure in frigo se preferisci una consistenza più densa.

È una torta semplice ma “furba”: ricca di fibre, leggera e con quella dolcezza naturale della banana che si sposa benissimo con il cacao.
Ogni fetta è una piccola coccola sana — perfetta per colazioni lente o per spezzare la fame nel pomeriggio, senza sensi di colpa.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3650512/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di avena, cacao e banana?
    Gli ingredienti principali sono avena, banana, cacao, cioccolato fondente, uova, latte, semi di sesamo, lievito per dolci e uvetta.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere la torta di avena, cacao e banana?
    Ci vuole circa 10 minuti per preparare la torta e 40 minuti per cuocerla.
  • Per quanto tempo si conserva la torta di avena, cacao e banana?
    La torta si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente, coperta, oppure in frigo se si preferisce una consistenza più densa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La zuppa “salva intestino” che mangiavo da bambina: tutta verdura, zero sensi di colpa e pochissime calorie (solo 190 kcal) Nov 1

    L’inverno è ancora lungo, le temperature sono sempre più rigide...

  • Ricco di fibre e senza carne: il polpettone di melanzane con pomodoro e parmigiano che non ti fa sentire a dieta (con solo 230 kcal) Nov 1

    Non so se capita anche a te, ma ogni tanto...

  • La torta “piena di mele” che non fa ingrassare: solo 4 mele, 1 yogurt e 120 calorie, la più leggera che io abbia mai fatto! Nov 1

    Quando viene voglia di mangiare qualcosa di dolce, puntualmente, in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy