La pizza senza impasto che ha fatto felici tutti a casa: soffice dentro, croccante fuori, la più buona e semplice che abbia mai fatto!

Non è la solita pizza, ma una versione rustica e casalinga che conquista tutti: base morbida di patate, dentro peperoni dolci e cipolla, e sopra un velo filante di formaggio che profuma di forno e domenica. È una ricetta semplice, colorata e piena di gusto, perfetta quando hai voglia di qualcosa di buono ma diverso dal solito impasto di farina e lievito. L’unico rischio? Che sparisca prima ancora di raffreddarsi.
Pizza di patate e peperoni: rustica, soffice e filante

Tempi
Preparazione: 20 minuti
Riposo delle patate: 15 minuti
Cottura: 45–50 minuti
Totale: circa 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 4
Calorie: circa 320 kcal a porzione
Ingredienti
Per l’impasto
3 patate medie
240 g di farina tipo 1
300 ml di latte
3 uova
4–5 cucchiai di olio evo
2 cipolle (tritate)
2 peperoni rossi, tagliati a listarelle
3 peperoni verdi, tagliati a listarelle
Sale q.b.
Per la farcitura
150 g di formaggio grattugiato tipo galbanino light (o mozzarella, se preferisci)
3 pomodori affettati
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Preparazione
1. Prepara le patate
Sbuccia le patate e grattugiale finemente in una ciotola capiente.
Copri con acqua fredda, mescola bene e lascia riposare per 15 minuti: in questo modo perderanno l’amido in eccesso e l’impasto verrà più leggero.
Scolale bene e tienile da parte.
2. Cuoci peperoni e cipolle
In una padella larga, scalda un filo d’olio evo, aggiungi le cipolle tritate e falle appassire a fuoco medio per un paio di minuti.
Unisci i peperoni rossi e verdi, tagliati a listarelle, mescola e lascia cuocere per circa 10 minuti, finché saranno morbidi ma ancora colorati.
Spegni il fuoco e lascia intiepidire.
3. Prepara la pastella
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale.
Aggiungi il latte, poi versa la farina poco alla volta, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
4. Unisci tutto
Metti nella ciotola le patate ben scolate, poi aggiungi i peperoni e le cipolle.
Versa sopra la pastella e mescola con una spatola o con le mani (come facevano le nonne!) fino a ottenere un composto morbido e compatto.
5. Cuoci la base
Fodera una teglia grande con carta forno e versa l’impasto, livellandolo bene con una spatola.
Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per 30–35 minuti, finché la superficie inizia a dorarsi leggermente.
6. Aggiungi la farcitura
Togli la teglia dal forno e distribuisci sulla superficie i pomodori affettati e il formaggio grattugiato.
Inforna di nuovo per altri 15 minuti, sempre a 180°C, finché il formaggio sarà fuso e leggermente dorato.
7. Finitura
Sforna la tua pizza di patate e peperoni, profuma con un po’ di prezzemolo fresco tritato e servila calda o tiepida.
Consigli e varianti
Se vuoi una versione più “rustica”, aggiungi all’impasto una manciata di parmigiano o pecorino grattugiato.
Puoi sostituire il Cheddar con provola, scamorza o mozzarella light.
Per una versione più leggera, usa latte vegetale e riduci l’olio a 3 cucchiai.
Si conserva in frigo per 2 giorni, perfetta anche da scaldare in padella o nel forno per una cena veloce.
È una pizza che profuma di casa e di forno acceso. Morbida sotto, con i bordi dorati e un ripieno che unisce la dolcezza delle patate e dei peperoni al sapore deciso del formaggio. Un piatto unico, semplice ma pieno di calore — proprio come piace a chi ama le ricette vere.
https://youtube.com/watch?v=ZUGF9-jNoQ8&si=YFzgJOXc5_iXItZ7
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per la pizza di patate e peperoni?
Per l'impasto sono necessari 3 patate medie, 240 g di farina tipo 1, 300 ml di latte, 3 uova, 4-5 cucchiai di olio evo, 2 cipolle tritate, 2 peperoni rossi e 3 peperoni verdi tagliati a listarelle, sale q.b. Per la farcitura: 150 g di formaggio grattugiato tipo galbanino light (o mozzarella), 3 pomodori affettati, prezzemolo fresco tritato q.b. - Qual è il tempo totale di preparazione della pizza di patate e peperoni?
Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora e 15 minuti. - Quali sono le varianti suggerite per la preparazione della pizza di patate e peperoni?
Si può aggiungere alla pizza parmigiano o pecorino grattugiato per una versione più rustica, sostituire il Cheddar con provola, scamorza o mozzarella light, o usare latte vegetale e ridurre l’olio a 3 cucchiai per una versione più leggera.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!