Le preparo per colazione e spariscono subito: frittelle dolci alla ricotta e cannella, morbide e irresistibili (spariscono in un attimo!)

Le frittelle di ricotta dolci sono la soluzione giusta per i più golosi, in quanto la loro morbidezza non conosce assolutamente confini e piaceranno proprio a tutti. Infatti, sono dei dolcetti estremamente ricchi di gusto che sapranno regalarvi delle intense emozioni e, molto probabilmente, non riuscirete a smettere di mangiarli.
Indubbiamente, conquisterete anche il resto della famiglia e per questo motivo vi verrà chiesto di rifarle spesso, senza contare che se le farete provare ad amici e parenti questi vi chiederanno la ricetta. Siccome sono gelosamente irresistibili li potrete gustare in qualsiasi momento della giornata.
Inoltre sono decisamente leggeri, quindi se per caso siete a dieta e avete un po’ di timore nel commettere un piccolo peccato di gola, finalmente, potrete farlo senza temere le conseguenze. Poi, per realizzare l’impasto non occorre possedere delle grandi competenze, anzi, è decisamente il contrario. Il procedimento è facile ma anche molto sbrigativo e bastano pochissimi minuti.
La ricetta delle frittelle di ricotta dolci, ci metto anche la cannella: sono buonissime!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 14 frittelle
Ingredienti
- 250 gr di ricotta light
- 220 gr di farina tipo 1
- 70 gr di eritritolo, zucchero o miele
- 60 ml di olio di semi
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di cannella + 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per iniziare inserite la ricotta in una scodella, aggiungete l’uovo, il pizzico di sale, 35 gr di dolcificante (o 70 gr di zucchero) e l’olio.
- Adesso amalgamate gli ingredienti aiutandovi con uno schiacciapatate per ottenere un impasto morbido e omogeneo. Ora setacciate e unite la farina, integrate il lievito e rimestate bene con una spatola.
- Ora trasferitevi sul tavolo e passate a lavorare il composto con le mani, realizzate due panetti, divideteli in due parti uguali e tagliateli in 6 pezzi.
- Fatto questo arrotolate con le mani ogni singolo pezzo di impasto, passateli uno alla volta in un mix di zucchero di canna e cannella, poi adagiateli a distanza su una leccarda foderata con carta apposita.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettate un attimo che i biscotti si intiepidiscano e serviteli.
Per la preparazione delle frittelle alla ricotta dolci potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Che ingredienti servono per preparare le frittelle di ricotta dolci?
Per preparare le frittelle di ricotta dolci servono: 250 gr di ricotta light, 220 gr di farina tipo 1, 70 gr di eritritolo, zucchero o miele, 60 ml di olio di semi, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaino di cannella + 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 pizzico di sale. - Qual è il tempo di preparazione e cottura delle frittelle di ricotta dolci?
Il tempo di preparazione delle frittelle di ricotta dolci è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 20 minuti. Il tempo totale è quindi di 35 minuti. - Come si preparano le frittelle di ricotta dolci?
Bisogna iniziare inserendo la ricotta in una scodella, aggiungere l'uovo, il pizzico di sale, 35 gr di dolcificante (o 70 gr di zucchero) e l'olio. Amalgamare gli ingredienti, setacciare e unire la farina, integrare il lievito e rimestare bene. Trasferire il composto sul tavolo e lavorarlo con le mani, realizzare due panetti, dividerli in due parti uguali e tagliarli in 6 pezzi. Arrotolare ogni singolo pezzo di impasto, passarli uno alla volta in un mix di zucchero di canna e cannella, adagiarli a distanza su una leccarda foderata con carta apposita. Cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettare un attimo che i biscotti si intiepidiscano e servirli.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!
