HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zuppa più buona che abbia mai fatto: è un concentrato di vitamine e proteine vegetali perfetta dopo una giornata pesante

La zuppa più buona che abbia mai fatto: è un concentrato di vitamine e proteine vegetali perfetta dopo una giornata pesante
Ottobre 30, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianizuppa di cecizuppa di ceci e peperonizuppa di peperoni

Una di quelle ricette che scaldano l’anima e riempiono la cucina di profumo: la zuppa di peperoni arrostiti e ceci croccanti è un piatto semplice, leggero ma ricco di sapore. Perfetta quando hai voglia di qualcosa di avvolgente, vellutato e allo stesso tempo con una nota croccante.
I peperoni arrostiti regalano una dolcezza caramellata, i ceci tostati aggiungono la parte rustica e croccante, mentre l’olio al basilico dà un tocco fresco e profumato che lega tutto insieme.

È una ricetta vegetariana, leggera e piena di nutrienti: vitamine, fibre e proteine vegetali in un solo piatto.

Un solo piatto, mille benefici: zuppa cremosa di peperoni arrostiti e ceci croccanti, buona e salutare

Zuppa di ceci e peperoni

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 40 minuti

  • Tempo totale: 1 ora
    Porzioni: 4
    Calorie: circa 320 Kcal a porzione

Ingredienti

Per la zuppa:

  • 500 ml di brodo vegetale

  • 5 peperoni rossi

  • 2 pomodori medi, tagliati a metà

  • 2 spicchi d’aglio interi

  • 1 cipolla piccola, tagliata a metà

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • ½ cucchiaino di paprika affumicata (opzionale ma consigliata)

  • ½ cucchiaino di sale

  • Pepe nero q.b.

Per i ceci croccanti:

  • 200 g di ceci in scatola, scolati e asciugati

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

  • ½ cucchiaino di paprika dolce o affumicata

  • ½ cucchiaino di sale

Per l’olio al basilico:

  • 20 g di foglie di basilico fresco

  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Arrostisci le verdure.
    Taglia a metà i peperoni e disponili su una teglia con i pomodori, la cipolla e gli spicchi d’aglio interi.
    Irrora con due cucchiai d’olio d’oliva e cuoci in forno a 220°C per 20-25 minuti, finché le bucce dei peperoni iniziano a scurirsi e a staccarsi.

  2. Prepara i ceci croccanti.
    In una ciotola, mescola i ceci con un cucchiaio di olio, sale e paprika.
    Distribuiscili su una teglia e infornali insieme ai peperoni, nel ripiano inferiore, per 20 minuti: diventeranno dorati e croccanti.

  3. Prepara l’olio al basilico.
    Frulla le foglie di basilico con l’olio e un pizzico di sale fino a ottenere un composto verde brillante e vellutato.
    Metti da parte: servirà come tocco finale.

  4. Pulisci e frulla i peperoni.
    Sforna le verdure e, quando sono tiepide, elimina la buccia dei peperoni e quella dei pomodori.
    Trasferisci tutto in una pentola (inclusa la cipolla e l’aglio), aggiungi il concentrato di pomodoro e il brodo vegetale caldo.
    Frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una vellutata liscia e cremosa.

  5. Regola di sapore e consistenza.
    Aggiungi sale, pepe e, se vuoi, un pizzico di paprika affumicata per un gusto più intenso.
    Fai sobbollire a fuoco dolce per 5-10 minuti, finché la zuppa si addensa leggermente.

  6. Servi.
    Versa la zuppa nelle fondine, aggiungi i ceci croccanti in superficie e completa con un filo di olio al basilico.
    Se vuoi un tocco in più, aggiungi anche qualche foglia di basilico fresco o una spolverata di Parmigiano (anche vegetale).

Consigli e varianti

  • Puoi usare peperoni gialli o arancioni per un sapore più dolce e un colore più chiaro.

  • Per una versione più proteica, aggiungi una manciata di lenticchie rosse cotte direttamente nel brodo.

  • Se preferisci un gusto più affumicato, aggiungi paprika forte o un pizzico di peperoncino.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/recipe/roasted-red-pepper-soup/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6723444/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della zuppa di peperoni arrostiti e ceci croccanti?
    Questa zuppa è vegetariana, leggera e piena di nutrienti come vitamine, fibre e proteine vegetali.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la zuppa di peperoni arrostiti e ceci croccanti?
    La preparazione richiede circa 20 minuti, la cottura 40 minuti e quindi il tempo totale è di 1 ora.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa di peperoni arrostiti e ceci croccanti?
    Gli ingredienti principali sono peperoni rossi, ceci, pomodori, aglio, cipolla, olio extravergine d'oliva, concentrato di pomodoro e basilico.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Altro che cracker confezionati! Questi ai semi si fanno solo con acqua, sono croccanti, ricchi di omega-3 e fanno benissimo alla linea! Ott 31

    Li preparo quando ho voglia di uno spuntino croccante ma...

  • La cena super dietetica pronta in pochissimi minuti, tutta verdure e niente carne con solo 150 calorie: vado a letto leggera e senza appesantirmi! Ott 31

    Forse non tutti sanno che è possibile stupire i propri...

  • Avevo lo yogurt e un limone in frigo, così mi è venuta la voglia di preparare una torta: ha solo 95 Kcal e una fetta mi è concessa anche a cena se voglio! Ott 31

    Trovate i sapori agrumati irresistibili? Bene, la torta allo yogurt...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy