Li preparo da anni e non li cambio per nulla al mondo: i miei pancakes perfetti, soffici, dorati e pronti in 10 minuti

Non so te, ma io ai pancakes non so proprio dire di no. Li preparo da anni, praticamente sempre nello stesso modo, e ti assicuro che questa ricetta non mi ha mai delusa. È una di quelle cose che impari una volta e poi restano per sempre nel tuo repertorio di colazioni “felici”.
Ogni volta che li cucino, la casa si riempie di quel profumo dolce e leggermente vanigliato che fa subito mattina lenta, giornale, e tazza di caffè fumante accanto al piatto. E la cosa migliore? Sono pronti in pochissimo tempo, con ingredienti semplici e sempre presenti in dispensa.
Pancakes perfetti: la mia ricetta infallibile, soffici, leggeri e pronti in pochi minuti

Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Totale: 20 minuti
Calorie
Circa 120 kcal per pancake (dose per 5 pancakes)
Ingredienti per 5 pancakes
2 uova medie
1 cucchiaio di miele (oppure 10 g di zucchero di canna o eritritolo, se vuoi una versione più leggera)
70 g di yogurt greco (oppure ricotta ben scolata, per una consistenza più cremosa)
90 g di farina 00 o di farro
4 g di lievito per dolci
Preparazione
La base cremosa
Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente. Aggiungi il miele (o il tuo dolcificante preferito) e lo yogurt greco. Con una frusta a mano, mescola con calma: l’obiettivo non è montare, ma ottenere una crema liscia e omogenea, leggermente spumosa. Già a questo punto sentirai un profumo delicato, grazie allo yogurt.Aggiungi gli ingredienti secchi
In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito per dolci. Questo passaggio serve a rendere il composto più arioso e ad evitare i grumi. Unisci le polveri alla parte liquida, poco alla volta, mescolando con una spatola o una frusta finché non ottieni una pastella vellutata.
Se ti piace un impasto più leggero, puoi aggiungere un cucchiaio di latte o acqua — serve solo a rendere i pancakes ancora più soffici.Cottura perfetta
Scalda una padella antiaderente su fuoco medio-basso. Ungila con un filo d’olio o una noce di burro, giusto per creare quella crosticina dorata irresistibile.
Versa un mestolino di impasto al centro della padella, copri con un coperchio e lascia cuocere 2-3 minuti. Quando compaiono le prime bollicine sulla superficie, gira il pancake e cuoci l’altro lato per altri 2 minuti circa.
Il segreto è non avere fretta: la cottura lenta e uniforme è la chiave della sofficità.Farcitura e servizio
Impila i pancakes su un piatto, uno sopra l’altro, per tenerli caldi. Poi arriva il momento più bello: farcirli!
Io adoro spalmarli con yogurt greco e miele, ma anche marmellata di frutta, crema di nocciole, burro di arachidi o semplicemente frutta fresca a fette. Se vuoi una colazione più golosa, aggiungi scaglie di cioccolato o una spolverata di cannella.
Consigli e varianti
Per una versione integrale: sostituisci metà farina con farina d’avena o di farro integrale.
Per un tocco profumato: aggiungi qualche goccia di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella.
Per una colazione proteica: usa yogurt greco ad alto contenuto proteico e aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere alla vaniglia.
Questi pancakes restano soffici anche il giorno dopo: basta conservarli in un contenitore ermetico o scaldarli qualche secondo al microonde.
Sono perfetti per chi ama iniziare la giornata con qualcosa di dolce ma leggero, senza sensi di colpa. Una volta provata questa ricetta, difficilmente tornerai indietro — parola mia.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti base per i pancakes?
Gli ingredienti base sono: 2 uova medie, 1 cucchiaio di miele, 70g di yogurt greco, 90g di farina 00 o di farro, 4g di lievito per dolci. - Quanto tempo ci vuole per preparare i pancakes?
Ci vogliono circa 20 minuti: 10 per la preparazione e 10 per la cottura. - Come posso variare la ricetta dei pancakes?
Puoi variare la ricetta utilizzando farina d'avena o di farro integrale per una versione integrale, aggiungendo estratto di vaniglia o cannella per un tocco profumato, o utilizzando yogurt greco ad alto contenuto proteico e proteine in polvere alla vaniglia per una colazione proteica.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.