HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avena, banana e noci: i biscotti della nutrizionista che saziano, regolano l’intestino e fanno bene al cuore (buoni da mangiare anche ogni giorno)

Avena, banana e noci: i biscotti della nutrizionista che saziano, regolano l’intestino e fanno bene al cuore (buoni da mangiare anche ogni giorno)
Novembre 1, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di avenabiscotti di banana e nocidolci light

Ci sono giorni in cui ho voglia di dolce, ma non di sensi di colpa. Questi biscotti di avena, banane e noci sono diventati la mia soluzione preferita: pochi ingredienti, tutti naturali, zero zuccheri aggiunti e un profumo che riempie la cucina già dopo pochi minuti di forno. Li preparo spesso la domenica, così da averne una scorta per la settimana: perfetti a colazione con un caffè o a merenda con un tè caldo.

Biscotti di avena, banane e noci: la colazione sana, proteica e ricca di fibre

Biscotti di avena, banana e noci

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 10 minuti

  • Riposo: 5 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 45 minuti

  • Porzioni: circa 8 biscotti grandi

  • Calorie: circa 130 kcal a biscotto (grande)

Ingredienti semplici e genuini

  • 2 banane medie mature

  • 2 cucchiai di olio di cocco sciolto (oppure olio di semi delicato)

  • 1 tazza di fiocchi d’avena

  • 1 tazza di noci

  • ½ tazza di cocco grattugiato

Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia.

Preparazione

  1. Prepara la base secca.
    Versa i fiocchi d’avena nel mixer e frullali finché non diventano una farina grossolana. Aggiungi le noci e trita di nuovo: non serve ridurle in polvere, basta ottenere una consistenza sabbiosa con qualche pezzetto intero che darà croccantezza ai biscotti.

  2. Unisci gli ingredienti.
    Trasferisci il mix di avena e noci in una ciotola, aggiungi il cocco grattugiato e mescola con una spatola. L’aroma è già invitante, e siamo solo all’inizio!

  3. Prepara la parte morbida.
    Sbuccia le banane e schiacciale con una forchetta fino a ottenere una purea cremosa. Uniscila al composto secco, poi aggiungi l’olio di cocco sciolto. Mescola con cura fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ma compatto. Lascia riposare per 5 minuti: in questo modo l’avena assorbirà i liquidi e i biscotti terranno meglio la forma in cottura.

  4. Dai forma ai biscotti.
    Preleva l’impasto a cucchiaiate, forma delle palline e adagiale su una teglia rivestita di carta forno. Schiacciale leggermente con il dorso di un cucchiaio o con le dita per creare dei dischi alti circa 1 cm.

  5. Cottura.
    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché i bordi saranno dorati e la superficie leggermente croccante.
    Lasciali raffreddare completamente su una gratella: appena sfornati sono ancora morbidi, ma induriranno leggermente raffreddandosi.

Conservali in un barattolo di vetro o in una scatola di latta: si mantengono buoni per 4-5 giorni. Puoi anche arricchirli con gocce di cioccolato fondente o sostituire le noci con mandorle, nocciole o pistacchi tritati.

Sono dolci, sazianti e pieni di energia naturale. E la cosa più bella? Quando li prepari, la casa profuma di cocco e banana per ore.

https://youtube.com/watch?v=sdbNhHEdPYE&si=rAKpjzULm0NIa0i1

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/287212
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/bananas/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i biscotti di avena, banane e noci?
    Per fare i biscotti di avena, banane e noci servono 2 banane medie mature, 2 cucchiai di olio di cocco sciolto (oppure olio di semi delicato), 1 tazza di fiocchi d’avena, 1 tazza di noci, ½ tazza di cocco grattugiato.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti di avena, banane e noci?
    Per preparare i biscotti di avena, banane e noci ci vogliono circa 45 minuti tra preparazione, riposo e cottura.
  • Come si conservano i biscotti di avena, banane e noci?
    I biscotti di avena, banane e noci si conservano in un barattolo di vetro o in una scatola di latta. Si mantengono buoni per 4-5 giorni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La zuppa “salva intestino” che mangiavo da bambina: tutta verdura, zero sensi di colpa e pochissime calorie (solo 190 kcal) Nov 1

    L’inverno è ancora lungo, le temperature sono sempre più rigide...

  • Ricco di fibre e senza carne: il polpettone di melanzane con pomodoro e parmigiano che non ti fa sentire a dieta (con solo 230 kcal) Nov 1

    Non so se capita anche a te, ma ogni tanto...

  • La torta “piena di mele” che non fa ingrassare: solo 4 mele, 1 yogurt e 120 calorie, la più leggera che io abbia mai fatto! Nov 1

    Quando viene voglia di mangiare qualcosa di dolce, puntualmente, in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy