Sì, sono muffin… ma non fanno ingrassare! Avena, banane e noci per una colazione sana e che sazia davvero!

Questi muffin d’avena, banane e noci sono nati un po’ per caso, in una mattina in cui avevo due banane troppo mature sul bancone e zero voglia di buttarle.
Il risultato? Dei dolcetti semplici, profumati e super nutrienti: perfetti per la colazione o la merenda, con quell’aroma di banana e cacao che riempie tutta la cucina.
Sono senza burro, senza farina raffinata e con solo un goccio di dolcificante — ma non manca proprio nulla al gusto. E poi si preparano in dieci minuti, senza sbatti.
Quando ho voglia di dolce ma sano preparo questi muffin: avena, banane e noci, morbidi e profumati!

Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Totale: 40 minuti
Porzioni: 12 muffin
Calorie: circa 100 kcal a muffin
Ingredienti
150 ml di latte (anche vegetale, se preferisci)
1 tazza di fiocchi d’avena (circa 90 g)
2 banane mature
2 uova
40 g di noci tritate grossolanamente
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di dolcificante liquido (o 1 cucchiaino di zucchero di canna)
Olio di avocado q.b. (o un altro olio vegetale leggero)
Zucchero a velo q.b. per decorare (facoltativo)
Preparazione
1. In una ciotola versate i fiocchi d’avena e il latte. Mescolate con una spatola e lasciate riposare qualche minuto, finché l’avena non si ammorbidisce e assorbe tutto il liquido.
2. In un’altra scodella rompete le uova e sbattetele con una frusta a mano.
3. Schiacciate bene le banane con una forchetta (devono diventare quasi una crema) e unitele alle uova. Aggiungete il dolcificante liquido e mescolate bene.
4. Unite il composto di uova e banane all’avena ammorbidita, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto denso ma uniforme.
5. Aggiungete il cacao, il lievito e infine le noci tritate. Rimestate fino a incorporare bene tutti gli ingredienti.
6. Ungete leggermente gli stampini per muffin (o usate i pirottini di carta) con un po’ di olio di avocado e versate due cucchiaiate di impasto in ciascuno. Livellate la superficie.
7. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Fate la prova stecchino: se esce asciutto, sono pronti.
8. Lasciateli intiepidire, poi spolverate con un velo di zucchero a velo se volete un tocco più dolce.
Consigli e varianti
Potete sostituire le noci con nocciole, mandorle o gocce di cioccolato fondente.
Se vi piace più dolce, aggiungete un cucchiaio di miele o sciroppo d’acero.
Si conservano morbidi per 2–3 giorni in un contenitore chiuso, oppure potete congelarli e scaldarli quando serve.
Ottimi anche a colazione con una cucchiaiata di yogurt sopra o un filo di crema di nocciole.
Io li preparo spesso nel weekend: profumano tutta la casa di banana e cacao, e la consistenza è perfetta — umida dentro, con le noci che scricchiolano appena.
Sono quei dolci “buoni davvero”, che ti fanno stare bene senza sensi di colpa.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Di cosa sono composti i muffin d'avena, banane e noci?
I muffin d'avena, banane e noci sono fatti con latte, fiocchi d'avena, banane mature, uova, noci tritate, cacao amaro in polvere, lievito in polvere, dolcificante liquido, olio di avocado e zucchero a velo per la decorazione. - Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere i muffin d'avena, banane e noci?
La preparazione dei muffin d'avena, banane e noci richiede circa 10 minuti. La cottura dura circa 30 minuti. Quindi il tempo totale per la preparazione e la cottura è di 40 minuti. - Quali sono alcune varianti per la ricetta dei muffin d'avena, banane e noci?
Si possono sostituire le noci con nocciole, mandorle o gocce di cioccolato fondente. Se si preferisce un sapore più dolce, si può aggiungere un cucchiaio di miele o sciroppo d'acero. I muffin possono essere conservati per 2-3 giorni in un contenitore chiuso o congelati e scaldati quando serve. Sono ottimi anche a colazione con una cucchiaiata di yogurt sopra o un filo di crema di nocciole.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!